Operator's Manual

Figura76
1.Coperturedell'unitàidraulica
6.Toglieteilcoperchiettoeilrelativobullonesopraogni
astadilivello.Pulitel'areaattornoaogniastadilivello
eall'unitàidraulica(Figura77).
7.Posizionateilsedile.
G012434
1
2
Figura77
1.Coperchietto
2.Bullone
Manutenzionedeifreni
Regolazionedelfrenodi
stazionamento
Intervallotragliinterventitecnici:Dopoleprime100ore
Ogni500oreinseguito
Vericatecheilfrenosiaregolatocorrettamente.Seguite
questaproceduradopoleprime100oreoincasodi
rimozioneosostituzionediuncomponentedelfreno.
1.Guidatelamacchinasuterrenopianeggiante.
2.Disinnestateilcomandodellelame(PDF),spostatele
levedicontrollodelmovimentoinposizionediblocco
infolleeinseriteilfrenodistazionamento.
3.Arrestateilmotore,aspettatechetuttelepartiin
movimentosisianofermateetoglietelachiave.
4.Sollevatelaparteposterioredellamacchinae
sostenetelasucavalletti.
PERICOLO
Icavallettimeccaniciedimartinettiidraulici
nonsonoadattiasostenerelamacchina,e
possonocausaregraviinfortuni.
Usatecavallettimetallicipersostenerela
macchina.
Nonutilizzatemartinettiidraulici.
5.Toglieteglipneumaticiposterioridallamacchina.
6.Toglieteidetritidall'areadelfreno.
7.Ruotatelamanigliadirilasciodelleruotemotriciin
posizionedirilascio.FateriferimentoaUtilizzodelle
valvoledirilasciodelleruotemotricinellasezione
Funzionamento.
8.Misuratelalunghezzatotaledellamolladi
compressione.Lalunghezzacorrettadeveessere
compresatra3,8e4,0cm.Selalunghezzadellamolla
rientraintalerange,nonènecessarialaregolazione.In
casocontrario,passatealpunto9.
9.Trattenetel'estremitàdell'astalettataconunattrezzoe
regolateildadodibloccaggioinmodochelalunghezza
dellamollasiacompresatra3,8e4,0cm(Figura78).
NONlasciatecheilcavogirimentreallentateidadi.
50