Operation Manual
42
I
Risoluzione dei problemi
La sega non funziona Problema Rimedio suggerito
Il cavo di alimentazione non è collegato Collegare il cavo di alimentazione alla rete elettrica
Guasto elettrico, fusibile bruciato o interruttore di circuito
disinserito o scattato
Controllare l’alimentazione di rete
Spazzole usurate
Scollegare la corrente elettrica, aprire i cappucci dei portaspazzola e accertarsi che le spazzole si muovano liberamente.
Controllare se le spazzole richiedono la sostituzione come indicato nella sezione “Manutenzione”.
Cavo danneggiato Rivolgersi a un Centro** di assistenza autorizzato per la riparazione o la sostituzione del cavo
Interruttore difettoso Rivolgersi a un Centro** di assistenza autorizzato per la riparazione o la sostituzione dell’interruttore
Motore difettoso Rivolgersi a un Centro** di assistenza autorizzato per la riparazione o la sostituzione del motore
Prestazioni inadeguate Lama smussata o danneggiata Affilare o sostituire la lama
Il motore è sovraccarico
Ridurre la spinta esercitata sulla sega. Accertarsi che il solco del taglio non si chiuda esercitando un’eccessiva pressione
sulla lama.
L’elettroutensile surriscalda Spegnere l’elettroutensile e lasciarlo raffreddare a temperatura ambiente. Ispezionare e pulire le bocchette di ventilazione
Vibrazioni eccessive o rumore anomalo Accessorio non saldamente
Accertarsi che la lama della sega sia fissata bene tra le
rondelle e la flangia dell’alberino
Le parti in movimento sono eccessivamente Rivolgersi a un Centro** di assistenza autorizzato per la riparazione o la sostituzione
Ostruzione meccanica Rivolgersi a un Centro** di assistenza autorizzato per la riparazione o la sostituzione
Parti dell’armatura in cortocircuito Rivolgersi a un Centro** di assistenza autorizzato per la riparazione o la sostituzione
Il motore entra in funzione ma la lama non gira Il dado di fissaggio della lama è lento
Stringere il dado di fissaggio della lama e accertarsi che le
rondelle dell’alberino siano montate correttamente
Albero o denti degli ingranaggi difettosi Rivolgersi a un Centro** di assistenza autorizzato per la riparazione o la sostituzione
La sega non mantiene la regolazione della profondità
di taglio
Stringere la leva di regolazione della profondità
Riposizionare la leva di regolazione della profondità come
descritto nella sezione “Regolazione della tensione della leva
di blocco della profondità”
Formazione eccessiva di scintille nel vano motore
Le spazzole non si muovono liberamente
Scollegare la corrente di rete, rimuovere le spazzole, pulire
o sostituire
Armatura in cortocircuito o il circuito resta aperto
Rivolgersi a un Centro** di assistenza autorizzato per la
riparazione o la sostituzione
La superficie del commutatore non è pulita
Rivolgersi a un Centro** di assistenza autorizzato per la
riparazione o la sostituzione
La protezione retrattile non si chiude per niente o si chiude
lentamente
Molla di richiamo staccata o difettosa
Ricollegare o sostituire la molla (usare solo pezzi di ricambio
originali Triton)
La protezione è piegata
Raddrizzare la protezione o contattare il centro** di
assistenza autorizzato per la riparazione o la sostituzione
Meccanismo inceppato dai trucioli di legno Pulire e lubrificare leggermente il meccanismo inceppato
Se i suggerimenti di cui sopra non risolvono il problema non manomettere la sega, - Per l’indirizzo e altre informazioni sul più vicino Centro di assistenza Autorizzato visitare il sito web www.
tritontools.com.
** Visiti www.tritontools.com per trovare il vostro centro di servizio autorizzato più vicino.
330135_Z1MANPRO1.indd 42 29/09/2014 15:54