Instruction Manual

41
I
UTILIZZANDO L’ISPETTORE PLEXIGLASS
Le tre linee sul l’ispettore Plexiglass (2) identica:
- La linea centrale di ogni punta
- La linea centrale tra le due punte
Utilizzare questi segni per
allineare con precisione
il trapano con i segni di
montaggio sul vostro pezzo in
lavorazione
NB: la giuntatrice tassellatura
Triton produce fori distanziati
esattamente a 32 mm, rendendo
lo un strumento compatibile
con la losoa di ebanisteria ‘System 32’ - ideale per
la creazione di lari ben distanziati di fori nelle pareti
armadio
REGOLAZIONE DI PERFORAZIONE PROFONDITÀ
Il Calibro di regolazione profondità (8) consente di
impostare una profondità di 0 – 38mm
Ogni volta che punte sono modicate o punte nuove
vengono montate, l’indicatore di azzeramento
(7) e profondimetro (8)
devono essere azzerati.
Vedere ‘Azzeramento del
profondimetro’ per la guida.
Utilizzare la scala sulla guida
per impostare la profondità
necessaria
1. Allentare la manopola di
bloccaggio regolazione profondimetro (6) in modo che il
profondimetro può scorrere avanti e indietro
2. Posizionare il calibro in modo che la profondità
necessaria (sulla scala) è allineata con il puntatore
sull’indicatore di azzeramento (7)
3. Stringere la manopola di bloccaggio per ssare la
guida di regolazione di profondità nella posizione
desiderata. Ciò limita il movimento del corpo utensile
e quindi la profondità di foratura al valore massimo da
voi impostato
REGOLAZIONE ALTEZZA DI PERFORAZIONE
La guida cremagliera e pignone meccanismo di
regolazione in altezza permette di regolare l’altezza di
foratura da 9mm a 43 millimetri
1. Allentare la vite di blocco regolazione altezza guida (17)
2. Ruotare la manopola di regolazione altezza della guida
(16) per alzare o abbassare la
guida
3. Allineare la freccia nera sul
meccanismo di regolazione in
altezza con l’altezza desiderata
sulla scala adiacente (18)
4. Stringere la vite di blocco
altezza della guida per ssare
la guida all’altezza impostata
PERNI A PRESA
I perni pinza (13), situati su entrambi i lati della faccia
anteriore (12) sono caricate a molla per aiutare a
fermare lo strumento di muoversi lateralmente durante
il funzionamento. Presentano piccoli denti che sporgono
leggermente sopra la supercie della faccia anteriore
che spinta nel legno aiuta a bloccarlo durante la
foratura
Se sentite che c’è una
possibilità che i perni
potrebbero grafare il
vostro lavoro, ruotare i perni di
circa un quarto di giro e
spingere di nuovo dietro la
piastra frontale
Uno dei perni gira verso destra
e l’altro a sinistra
Montaggio / Funzionamento
186171_29-11-12_Z1MANPRO1.indd 41 05/06/2013 10:50