Operation Manual

IT Istruzioni per l'uso – Essiccatore edile TTK 400 D - 7
Pericolo!
Da questo apparecchio posso scaturire pericoli, se viene
utilizzato in modo non corretto o non conforme alla sua
destinazione da persone senza formazione! Tenere
conto delle qualifiche del personale!
Pericolo!
Un apparecchio che si ribalta può provocare lesioni!
Inclinare l'apparecchio solo leggermente e maneggiarlo
con cautela. Eventualmente chiamare in supporto
un'altra persona. In caso di percorsi più lunghi, traspor-
tare l'apparecchio con un carrello elevatore a forca o un
carrello elevatore. Non sostare sotto all'apparecchio
sospeso.
Comportamento in caso di emergenza
1. In caso di emergenza, staccare l'apparecchio dalla corrente.
2. Non allacciare nuovamente alla rete un apparecchio difettoso.
L'apparecchio è dotato di rulli di trasporto e una staffa-impugna-
tura per esemplificarne il trasporto. Per il trasporto dell'apparec-
chio si consiglia eventualmente di chiamare in supporto un'altra
persona. Per sollevarlo, utilizzare un carrello elevatore a forca o un
carrello elevatore.
Osservare le indicazioni seguenti prima di ogni trasporto:
1. Spegnere l'apparecchio tramite l'interruttore di rete (vedi capi-
tolo «Elementi di comando»).
2. Estrarre la spina di rete dalla presa. Non utilizzare il cavo di
rete come corda traente!
3. Svuotare il tubo di scarico della condensa o la pompa per con-
densa (opzionale). Fare attenzione al condensato che gocciola
alla fine.
4. Prendere la staffa-impugnatura con entrambe le mani e ribal-
tare leggermente l'apparecchio.
5. Spostare l'apparecchio con l'aiuto dei rulli di trasporto.
Osservare le indicazioni seguenti dopo ogni trasporto:
1. Dopo ogni trasporto, riposizionare l'apparecchio in posizione
eretta.
2. Assicurarsi che entrambi i piedini gommati vengano appoggiati
in piano sul pavimento. I piedini gommati fanno arretrare l'ap-
parecchio e assicurano che non possa rotolare via.
Spostamento della staffa-impugnatura
A seconda delle necessità, la staffa-impugnatura può essere mon-
tata a scelta sia in orizzontale che in verticale. Per spostare la
staffa-impugnatura, eseguire seguenti passaggi su entrambi i lati
dell'apparecchio:
1. Svitare la vite (15).
2. Rimuovere le viti (16) e (17).
3. Ruotare la staffa-impugnatura di 90°.
4. Inserire le viti (16) e (17) intercambiandone le posizioni.
5. Avvitare saldamente tutte le viti (15, 16, 17).
Immagazzinaggio
In caso di non utilizzo, immagazzinare l'apparecchio come segue:
•asciutto,
sotto tetto,
in posizione eretta in un posto protetto dalla polvere e dai raggi
diretti del sole,
eventualmente, con un involucro di plastica che lo protegge
dalla polvere che può penetrarci.
La temperatura di immagazzinaggio corrisponde al campo per
la temperatura di funzionamento indicata nel capitolo «Dati
tecnici».
Trasporto
15
16
15
16
A.
B.
17
17