User manual

Questa è una pubblicazione Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione, sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie,
microlm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell’editore. È
altresì vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione è aggiornata no al momento della stampa.
Copyright 2018 by Conrad Electronic SE. *1565442_V1_0518_02_mxs_m_it
d) Inserire la batteria nel telecomando a infrarossi.
Aprire il vano batteria sul retro del telecomado a infrarossi e inserire una batteria di tipo
“CR2025” con la corretta polarità (più / + e meno / -). Richiudere il vano batteria.
La batteria potrebbe già essere dentro al vano batteria. Estraendo la striscia di
plastica protettiva dal vano batteria, si estraggono completamente le batterie. Ciò
previene che le batterie si scarichino prematuramente.
Si rende necessaria la sostituzione delle batterie se diminuisce il raggio d’azione del
telecomando a infrarossi o l’unità di controllo non reagisce più al telecomando a infrarossi.
Funzioni base del telecomando a infrarossi
Puntare il LED nella parte anteriore del telecomando a infrarossi verso il ricevitore a infrarossi
dell’unità di controllo, quando si preme il pulsante corrispondente.
Pulsante “
Accensione / spegnimento della strip a LED (in seguito all’accensione
si attiva l’ultimo colore luminoso e procede l’ultimo programma di
illuminazione in funzione).
Pulsante “
arrestare / procedere con il programma di illuminazione
Pulsante “
aumenta la luminosità (non disponibile in tutti i programmi di illuminazione)
Pulsante “
diminuzione della luminosità (non disponibile in tutti i programmi)
Per una rapida regolazione della luminosità tenere premuto il relativo pulsante “
o “ ” premerlo più a lungo.
Pulsante “W” selezione del colore luminoso “bianco”
Pulsante “R” selezione del colore luminoso “rosso”
Pulsante “G” selezione del colore luminoso “verde”
Pulsante “B” selezione del colore luminoso “blu”
16 Pulsanti di
colore
selezione di 12 colori luminosi predeniti o 4 livelli di luminosità bianca
Pulsante “QUICK” aumentare la velocità del programma di luminosità
Pulsante “SLOW” diminuire la velocità del programma di luminosità
Per una rapida regolazione della velocità del programma di luminosità, tenere
premuti i rispettivi pulsanti “QUICK” o “SLOW”.
Pulsante “AUTO” modica automatica di tutti i programmi di luminosità in sequenza
Pulsante “FLASH” programma di luminosità per la modalità lampeggiante con il colore
luminoso “bianco”
Pulsante “FADE7” Programma di luminosità per una trasmissione regolare di 7 colori
luminosi (luminosità non modicabile).
Pulsante “FADE3” Programma di luminosità per una trasmissione regolare di 3 colori
luminosi (luminosità non modicabile).
Pulsante “JUMP7” programma, di luminosità per lo scambio di 7 colori luminosi
Pulsante “JUMP3” programma, di luminosità per lo scambio di 3 colori luminosi
Installazione / accesso ai propri colori luminosi
a) Installare / salvare colori luminosi
È possibile impostare e salvare no a 6 colori luminosi propri. Procedere come segue:
Premere il pulsante “DIY1”.... “DIY6”.
Se si dispone già di un colore luminoso da memorizzare, il LED è illuminato di conseguenza.
Quando nessun colore luminoso è salvato, tutti i LED sono spenti.
Selezionare i colori luminosi desiderati con le 6 frecce colorate, che si trovano sopra ai
pulsanti “DIY”.
Con “ ” aumenta la luminosità del colore del LED rispettivo, con “ ” diminuisce (freccia rossa
= frazione di luce rossa, freccia verde=frazione di luce verde, freccia blu=frazione di luce blu).
Ogni modica verrà salvata automaticamente.
I colori luminosi che avete salvato rimangono tali anche quando l’unità di controllo è
staccata dalla rete elettrica.
b) Accedere ai colori luminosi salvati
Premere il pulsante “DIY1”.... “DIY6”.
Se si dispone già di un colore luminoso da memorizzare, il LED è illuminato di conseguenza.
Quando nessun colore luminoso è salvato, tutti i LED sono spenti.
Manutenzione e pulizia
Se non in caso di eventuale sostituzione delle batterie nel telecomando IR, il prodotto è
esente da manutenzione.
Prima della pulizia, scollegare il prodotto dall'alimentazione di corrente.
Per la pulizia non utilizzare in nessun caso detergenti aggressivi, alcol o altri solventi chimici,
perché potrebbero danneggiare la supercie o compromettere la funzionalità del prodotto
stesso.
Esternamente il prodotto deve essere pulito esclusivamente con un panno pulito, morbido
e asciutto.
Non immergere il prodotto in acqua.
Smaltimento
a) Prodotto
I dispositivi elettronici sono materiali riciclabili e non devono essere smaltiti tra i riuti
domestici. Alla ne della sua vita utile, il prodotto deve essere smaltito in conformità
alle disposizioni di legge vigenti.
Rimuovere eventuali batterie/batterie ricaricabili e smaltirle separatamente dal
prodotto.
b) Batterie/Accumulatori
Per legge il consumatore nale è obbligato alla restituzione di tutte le batterie/
batterie ricaricabili usate; è vietato lo smaltimento tramite riuti domestici!
Batterie/batterie ricaricabili contenenti sostanze inquinanti sono contrassegnate
dal simbolo a lato, che segnala il divieto di smaltimento tramite riuti domestici.
Le denominazioni per i principali metalli pesanti sono: Cd=Cadmio, Hg=Mercurio,
Pb=Piombo (l'indicazione è presente sulle batterie/batterie ricaricabili ad es. sotto
l'icona del bidone dei riuti illustrato a sinistra).
È possibile consegnare le batterie/batterie ricaricabili usate negli appositi centri di raccolta
comunali, nelle nostre liali o in qualsiasi punto vendita di batterie/batterie ricaricabili!
In questo modo si rispettano gli obblighi di legge contribuendo al contempo alla tutela
ambientale.
Dati tecnici
a) Generalità
Condizioni ambientali ................... da -20 a +60 °C, 0 - 80 % UR (senza condensa)
b) Unità di controllo
Tensione di esercizio .................... 12 o 24 V/CC, selezionata in funzione della strip a LED
utilizzata.
Corrente richiesta ......................... selezionata in base al numero di LED sulla strip a LED o al
consumo delle strip a LED.
Potenza in uscita complessiva ..... per 12 V/CC max. 72 W
per 24 V/CC max. 144 W
Collegamento ............................... presa circolare 5,5 mm/2,1 mm, contatto interno = più/+,
contatto esterno = meno/-
Dimensioni (L x A x P)................... 34,5 x 22 x 49 mm
Peso ............................................. 26 g
c) Telecomando a infrarossi
Consumo di energia ..................... 1 batteria di tipo CR2025
Dimensioni (L x A x P)................... 56 x 125 x 7,5 mm
Peso ............................................. 33 g (senza batterie)
d) LED a strip idonee (non incluse nella confezione)
Tipo ............................................... RGB (senza controllo digitale interno)
Tensione di esercizio .................... 12 o 24 V/CC
Consumo energetico .................... per 12 V/CC max. 72 W
per 24 V/CC max. 144 W