Operating Instructions and Installation Instructions

34
Istruzioni di ricerca guasti
Anomalia Causa Rimedio
Dopo l’accensione non si
illumina nessun LED.
Nessuna tensione di
esercizio.
Fusibile stufa o veicolo
difettoso.
Se è presente un interrut-
tore per finestre e la fine-
stra sopra il camino
è aperta.
Controllare la tensione della batteria (12 V) ed eventualmente
ricaricarla.
Controllare tutti i collegamenti elettrici a spina e i cavi.
Controllare il fusibile dell‘apparecchio 1,6 A (vedere fusibili)
o il fusibile del veicolo ed eventualmente sostituirlo.
Chiudere la finestra.
Dopo circa 15 sec. dall’ac-
censione del boiler, il LED
rosso si illumina.
Bombola del gas vuota.
Bombola del gas o valvola
di chiusura rapida nel tubo
di alimentazione del gas
chiusa.
Alimentazione dell‘aria di
combustione o uscita dei
gas di scarico otturati.
Tensione della batteria
insufficiente < 10,5 V.
Sostituire la bombola del gas.
Aprire le valvole e controllare l‘alimentazione del gas.
Rimuovere o aprire la cappa per camino.
Controllare che le aperture non siano sporche (neve e fango,
ghiaccio, fogliame ecc.) ed eventualmente pulirle.
Caricare la batteria!
Dopo un periodo di funzio-
namento prolungato, il boiler
va in guasto e il LED rosso si
illumina.
Il limitatore di sovratempe-
ratura è scattato.
Regolatore della pressione
del gas congelato.
Percentuale di butano della
bombola del gas troppo
elevata.
Tensione della batteria
insufficiente < 10,5 V.
Per sbloccarla, spegnere l’apparecchio, lasciarlo raffreddare,
quindi riaccenderlo.
Utilizzare il regolatore dell'impianto deghiacciante (Eis-Ex).
Utilizzare propano (il butano non è adatto per il riscaldamen-
to particolarmente con temperature inferiori ai 10 °C).
Caricare la batteria!
Dopo l’accensione del boiler
si illuminano subito i LED
verde e rosso.
Impianto elettronico
difettoso.
Rivolgersi al centro assistenza Truma.
Funzionamento ad elettricità:
L’acqua non si riscalda.
Funzionamento senza
acqua; il fusibile di sovra-
temperatura disinserisce la
resistenza elettrica.
Spegnere, attendere 10 minuti, riempire d’acqua,
riaccendere.
Alimentazione dell'acqua
Tempo di riscaldamento
estremamente lungo.
Formazione di calcare nel
serbatoio dell‘acqua.
Eliminare il calcare dall‘impianto idraulico
(vedere manutenzione).
L‘acqua scorre – impossibile
caricare il boiler.
Valvola di scarico/di sicu-
rezza aperta.
Chiudere la valvola di scarico/di sicurezza.
Impossibile svuotare il boiler,
anche se la valvola di scarico/
di sicurezza è aperta.
Dal bocchettone di scarico
della valvola di scarico/di si-
curezza gocciola acqua.
Bocchettone di scarico
della valvola di scarico/di
sicurezza otturato.
Tubo flessibile di aerazione
chiuso.
Raccordo a gomito sul
boiler storto.
Pressione dell'acqua
troppo alta.
Controllare che l‘apertura non sia sporca ed eventualmente
pulirla.
Controllare apertura (vedi sopra).
Controllare presenza di piegature sul tubo flessibile in
caso correggere.
Il tubo flessibile di aerazione sul raccordo a gomito deve
essere direzionato verso l’alto.
Controllare la pressione della pompa (max. 2,8 bar). In caso
di collegamento ad un'alimentazione dell'acqua centrale
(collegamento regionale o urbano) deve essere impiegato
un riduttore di pressione che impedisca il raggiungimento di
pressioni superiori a 2,8 bar nel boiler.
Qualora queste misure non consentano di eliminare l’anomalia, rivolgersi al servizio di assistenza Truma.