Quick Start Guide

48 MANCHESTER Series Quick Start Guide 49
Il MAN-FG è inoltre dotato di una piastra per l’impilamento a terra che si collega
al punto di montaggio posteriore degli altoparlanti MV212 per l’impilamento
aterra.
[Si prega di vedere pagina 10 per l'immagine]
Esempio: un array di altoparlanti MV212 attaccato alla parte inferiore del MAN-FG
Fly Grid. Le piastre di montaggio posteriori MV212 regolano gliangoli.
[Si prega di vedere pagina 10 per l'immagine]
Esempio: un array di due subwoofer MS215 collegati a una griglia antimosche
MAN-FG. I subwoofer MS215 possono anche essere montati a fuocoposteriore.
[Si prega di vedere pagina 10 per l'immagine]
È possibile congurare un array ibrido utilizzando un secondo MAN-FG collegato
alla parte inferiore del subwoofer MS215 inferiore. Gli altoparlanti MV212
possono quindi essere collegati a questa grigliainferiore.
[Si prega di vedere pagina 10 per l'immagine]
Per le dimensioni massime dell’array, i pesi e i limiti di carico di lavoro,
consultare il manuale di riggingMAN-FG.
Impilamento aterra
Avvertenza di sicurezza: Solo il personale autorizzato dov
progettare e allestire la congurazione a terra, seguendo le istruzioni e
le procedure nel manuale fornito con la griglia o scaricato da turbosound.com. La
mancata osservanza di queste istruzioni può portare alla morte o a
lesionipermanenti.
Esempio: un groundstack MV212. La griglia per mosche MAN-FG viene fornita con
un adattatore che si collega al punto di montaggio posteriore degli altoparlanti
MV212 per l’impilamento a terra. Gli altoparlanti MV212 possono essere collegati
tra loro con 2 punti di montaggio anteriori e un punto posteriore. La piastra di
montaggio posteriore regola l’angolazione degli altoparlanti nelsupporto.
[Si prega di vedere pagina 10 per l'immagine]
Esempio: un groundstack ibrido MS215/MV212. La griglia MAN-FG può essere
collegata alla parte superiore di un subwoofer MS215, quindi gli altoparlanti
MV212 possono essere collegati alla parte superiore dellagriglia.
[Si prega di vedere pagina 10 per l'immagine]
Overlay preimpostati Lake e
noteapplicative
Tutti gli altoparlanti della serie Manchester utilizzano esclusivamente le
preimpostazioni Lake tramite le piattaforme Lab Gruppen PLM+ e serie D L. Non
sono supportati altri amplicatori e piattaformeDSP.
La serie Manchester ha una strategia preimpostata potente ma semplice che
utilizza le ultime funzionalità del software Lake, insieme a nuove sovrapposizioni
di compensazione acustica per la lunghezza dell’array e le distanze di
lanciorichieste.
I dati preimpostati si trovano tramite Lake Load Library o possono essere scaricati
da www.turbosound.com
Gli altoparlanti MV212 e MV212-XV hanno ciascuno 2 preimpostazioni di base FIR
individuali: gamma completa e consubwoofer
Avvertenza: non combinare gli altoparlanti MV212 e MV212XV sullo stesso
circuito amplicatore/DSP.
Avvertenza: prestare molta attenzione all’assegnazione delleuscite.
I moduli MV212 e MV212-XV sono basati sul modulo FIR a 3 vie del software
Lake. MOM – Viene utilizzato il missaggio delluscita del modulo, che consente
di elaborare individualmente le bande medie e alte e quindi combinarle
nuovamente in 1 canale di uscita. Ciò massimizza le prestazioni, riducendo al
minimo i canali dellamplicatore.
Modulo FIR3 dal softwareLake:
[Si prega di vedere pagina 11 per l'immagine]
Abilitazione MOM (Mixing delluscita delmodulo)
Attenzione: E’ OBBLIGATORIO Abilitare la MOM nel menu Preferenze Utente /
FunzioniDesigner.
Come abilitare “Mixing dell’uscita delmodulo”:
1. Partendo dalla schermata principale di Lake Controller, fai clic su
“Preferenzeutente”
2. Fare clic su “FunzioniDesigner
3. Fare clic su “Modalità Designer: questo abilita la modalità Designer, quindi
è possibile abilitare funzioniaggiuntive.
Fare clic su “Mixing output modulo” per abilitare il missaggio outputmodulo
[Si prega di vedere pagina 11 per l'immagine]
MOM: Patching di uscita (uscita del modulo DSP
sull’ingresso del canale dellamplicatore)
1. Fare clic su “Congurazione I/O e fogli dilavoro”
2. Per assegnare le uscite, fare clic sul pulsante “Moduli”.
3. Selezionare il primo modulo MV212, fare clic su “I/O Cong &Worksheets”
[Si prega di vedere pagina 12 per l'immagine]
Fare clic sulla lente di ingrandimento sul lato di uscita del diagramma a blocchi
DSP a destra delloschermo.
[Si prega di vedere pagina 12 per l'immagine]
La schermata Patch potrebbe essere tutta blu o potrebbe avere alcune selezioni
predenite in arancione – assicurati che nessuna sia patchata (quindi tutte le
icone numerate sonoblu)
Assegnare LF alla sua sezione di uscita dedicata, mentre MF e HF devono essere
entrambi assegnati alla stessa uscita comemostrato.
Notare lavviso giallo: “USCITA MISCELAZIONEATTIVA
[Si prega di vedere pagina 12 per l'immagine]
Si prega di prestare attenzione a MOM, ad esempio, nel diagramma sottostante,
è possibile vedere che entrambe le bande di uscita media e alta del DSP sono
assegnate allo stesso numero di uscita2.
[Si prega di vedere pagina 13 per l'immagine]
I subwoofer MS215 e MS218 hanno ciascuno 2 preimpostazioni di base
individuali: in avanti ecardioide.
Avvertenza: non combinare subwoofer MS215 e MS218 sullo stesso amplicatore/
circuitoDSP.
[Si prega di vedere pagina 13 per l'immagine]
Sovrapposizioni di compensazione delle dimensioni dellarray (ASC)
Sono disponibili tre overlay ASC ed è consigliabile che TUTTI i contenitori nellarray abbiano selezionatoASC.
[Si prega di vedere pagina 14 per l'immagine]
La caratteristica di scaalatura a bassa frequenza di 6 dB compensa l’accoppiamento dell’array LF/MF.
Nota: i singoli MV212 / MV212 XV normalmente non richiedono loverlayASC.
DESCRIZIONE SOVRAPPOSIZIONEASC SOVRAPPOSIZIONE
ASC da 2 a 4: da 2 a 4elementi
ASC da 5 a 8: da 5 a 8elementi
ASC +8: più di 8elementi