Safety data sheet
Pagina: 3/9
Scheda di dati di sicurezza
ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31
Stampato il: 05.06.2015 Revisione: 05.06.2015Numero versione 17
Denominazione commerciale: UHU SPRÜHKLEBER 3 in 1
(Segue da pagina 2)
41.0
CAS: 115-10-6
EINECS: 204-065-8
dimetiletere
F+ R12
Flam. Gas 1, H220; Press. Gas C, H280
25-50%
CAS: 110-54-3
EINECS: 203-777-6
n-esano
Xn R48/20-62-65; Xi R38; F R11;
N R51/53
R67
Repr. Cat. 3
Flam. Liq. 2, H225; Repr. 2, H361f; STOT RE
2, H373; Asp. Tox. 1, H304;
Aquatic Chronic 2,
H411;
Skin Irrit. 2, H315; STOT SE 3, H336
<2,5%
·
Ulteriori indicazioni:
Il testo dell'avvertenza dei pericoli citati può essere appreso dal capitolo 16
*
SEZIONE 4: Misure di primo soccorso
·
4.1 Descrizione delle misure di primo soccorso
·
Indicazioni generali:
Non sono necessari provvedimenti specifici.
·
Inalazione:
Se il soggetto è svenuto provvedere a tenerlo durante il trasporto in posizione stabile su un fianco.
Portare in zona ben areata, in caso di disturbi consultare il medico.
·
Contatto con la pelle:
Lavare immediatamente con acqua e sapone sciacquando accuratamente.
·
Contatto con gli occhi:
Lavare con acqua corrente per alcuni minuti tenendo le palpebre ben aperte.
·
Ingestione:
Non provocare il vomito, chiamare subito il medico.
·
4.2 Principali sintomi ed effetti, sia acuti che ritardati
Non sono disponibili altre informazioni.
·
4.3 Indicazione della eventuale necessità di consultare immediatamente un medico e di
trattamenti speciali
Non sono disponibili altre informazioni.
*
SEZIONE 5: Misure antincendio
·
5.1 Mezzi di estinzione
·
Mezzi di estinzione idonei:
CO², sabbia, polvere. Non usare acqua.
·
Mezzi di estinzione inadatti per motivi di sicurezza:
Getti d'acqua
·
5.2 Pericoli speciali derivanti dalla sostanza o dalla miscela
Non sono disponibili altre informazioni.
·
5.3 Raccomandazioni per gli addetti all'estinzione degli incendi
·
Mezzi protettivi specifici:
Non sono richiesti provvedimenti particolari.
·
Altre indicazioni
Raffreddare i contenitori a rischio con un getto d'acqua.
Raccogliere l'acqua contaminata usata per lo spegnimento, non convogliarla assolutamente nel
sistema fognario.
*
SEZIONE 6: Misure in caso di rilascio accidentale
·
6.1 Precauzioni personali, dispositivi di protezione e procedure in caso di emergenza
Garantire una ventilazione sufficiente.
Allontanare fonti infiammabili.
·
6.2 Precauzioni ambientali:
Impedire infiltrazioni nella fognatura/nelle acque superficiali/nelle acque freatiche.
·
6.3 Metodi e materiali per il contenimento e per la bonifica:
Non dilavare con acqua o detergenti liquidi.
·
6.4 Riferimento ad altre sezioni
Per informazioni relative ad un manipolazione sicura, vedere capitolo 7.
Per informazioni relative all'equipaggiamento protettivo ad uso personale vedere Capitolo 8.
(continua a pagina 4)
CIT