Instructions

24
5.1 Comandi e display
Comandi
Dopo aver acceso la Ultimaker 3 con il relativo interruttore sul retro, la stampante può essere facilmente comandata
mediante il pulsante a pressione/rotazione sul lato destro del display. Il pulsante consente di effettuare le seguenti
operazioni:
Rotazione per scorrere un menu o selezionare un’opzione.
Pressione per confermare una selezione o un’azione.
Alla pressione del pulsante si ode una segnalazione acustica di conferma dell’azione. Il lampeggiamento del pulsante
indica che Ultimaker 3 è in attesa dell’input da parte dell’utente.
Display e menu
Il display sul lato anteriore di Ultimaker 3 visualizza tutte le informazioni necessarie per l’impostazione e l’utilizzo
della stampante Ultimaker 3. Alla prima accensione della Ultimaker 3 verrete guidati in un’impostazione iniziale.
All’inserimento di Ultimaker 3 dopo il primo utilizzo, comparirà sempre prima il logo Ultimaker e successivamente sarà
visualizzato il menu principale. Il menu principale presenta tre opzioni: Stampa, Materiale/Print core e Sistema.
Stampa
Il menu Stampa consente di selezionare una stampa, se si utilizza una chiavetta USB. Durante la stampa, il menu
consente anche, per esempio, di ottimizzare la stampa e di modificare le impostazioni.
Materiale/Print core
Mediante il menu Materiale/Print core è possibile eseguire la modifica, il caricamento, lo scaricamento di materiali e
print core. Inoltre, è possibile spostare il materiale e impostare manualmente la temperatura di ciascun print core.
Sistema
Il menu Sistema offre varie opzioni per il controllo della rete, del piano di stampa, della testina di stampa e della luce
cornice e per eseguire la manutenzione e diverse prove diagnostiche. Queste opzioni del menu sono particolarmente
utili quando si esegue la manutenzione o la ricerca e riparazione guasti della stampante.