Instructions
30
5.5 Rimozione della stampa
Una volta completata, la stampa 3D deve essere rimossa dal piano di stampa. È possibile procedere con metodi diversi,
a seconda di come la stampa aderisce al piano.
Attendere il rareddamento
Se la stampa è stata effettuata direttamente sul piatto di cristallo senza utilizzare un adesivo e se il piano di stampa
non ha un livellamento troppo preciso, la stampa può facilmente essere rimossa quando è fredda. È sufficiente lasciar
raffreddare il piano di stampa e la stampa al termine del processo. Il materiale si contrae raffreddandosi e la stampa
può facilmente essere rimossa dal piano di stampa.
Utilizzare una spatola
Se la stampa non si stacca dal piano di stampa dopo il raffreddamento, utilizzare una spatola per rimuoverla.
Posizionare la spatola sotto la stampa e applicare una leggera forza per rimuoverla.
Estrarre il piatto in cristallo dalla stampante per evitare danni agli elementi di fissaggio del piano di stampa.
Utilizzare acqua
Se nessuno dei due metodi funziona, rimuovere la stampa utilizzando dell’acqua. Rimuovere il piatto in cristallo e la
stampa dalla Ultimaker 3. Prestare attenzione a non bruciarsi le dita se il piatto in cristallo è ancora caldo. Far scorrere
acqua del rubinetto fredda sul retro del piatto per accelerare il raffreddamento. Il materiale di stampa si contrarrà
maggiormente rispetto al normale raffreddamento. Una volta raffreddata, la stampa può essere staccata.
Se è stata utilizzata colla sul piatto in cristallo, far scorrere acqua tiepida sul lato del piatto su cui si trova la stampa per
sciogliere la colla. Quando la colla è sciolta, sarà più facile rimuovere la stampa. Se si è utilizzato PVA, mettere il piatto
in cristallo e la stampa nell’acqua per dissolverlo. In questo modo sarà più facile rimuovere la stampa.










