Instructions

44
6.5 Lubricazione degli assi
Per accertarsi che la testina di stampa e la fase Z possano sempre spostarsi senza impedimenti, si consiglia di
lubrificare gli assi periodicamente. Assi non sufficientemente lubrificati possono creare piccole creste superficiali sulle
stampe. Lubrificare gli assi almeno una volta al mese.
La scatola degli accessori della Ultimaker 3 dispone di un flacone di olio per macchine. Questo olio è specifico per gli
assi della Ultimaker 3. Utilizzare esclusivamente l’olio fornito in dotazione, in quanto l’utilizzo di altri oli o di Magnalube
può danneggiare il rivestimento degli assi e quindi compromettere le prestazioni della Ultimaker 3.
Assi X e Y
Applicare una goccia di olio per macchine a ciascuno degli assi X e Y e su entrambi gli alberi della testina di stampa.
Spostare manualmente la testina di stampa per distribuire uniformemente l’olio.
Non applicare una quantità di olio eccessiva agli assi per evitare che goccioli dagli assi e sul piatto in cristallo,
compromettendo l’adesione. Se cade una goccia di olio sul cristallo, accertarsi di pulire accuratamente il piatto
prima di procedere alla stampa.
Assi Z
Applicare una goccia di olio per macchine a ciascun asse Z. Nel menu Ultimaker, andare su Sistema g Piano di stampa.
Selezionare “Solleva” e quindi Abbassa” per spostare il piano di stampa in alto e in basso per distribuire l’olio in modo
uniforme.