Instructions
46
6.7 Controllo della tensione delle cinghie corte
Il mantenimento della tensione corretta sulle cinghie corte è importante per garantire una buona qualità di stampa.
Le cinghie corte trasferiscono i movimenti dei motorini X e Y alla testina di stampa. Se le cinghie sono troppo lente, i
movimenti della testina di stampa potrebbero non essere accurati e quindi generare imprecisioni nella stampa.
Nel tempo, le cinghie possono allentarsi. Si consiglia di controllare la tensione delle cinghie corte almeno una volta
ogni tre mesi.
Pizzicare le due cinghie corte per controllarne la tensione. Devono risuonare leggermente, come una corda di chitarra.
Non deve essere possibile premere la cinghia contro se stessa. Inoltre, la tensione delle due cinghie dovrebbe essere
uguale.
Per ripristinare la tensione, procedere come segue:
1. Allentare il motorino Y utilizzando il cacciavite esagonale per allentare le quattro viti di fissaggio del motorino Y al
pannello sinistro. Non rimuovere le viti; il motorino dovrebbe poter scorrere verso l’alto e il basso.
2. Premere saldamente sul motorino con una mano. È garantita così la tensione massima sulla cinghia corta.
3. Sempre tenendo premuto il motorino, serrare le quattro viti del motorino Y seguendo uno schema incrociato.
Serrare per prima la vite in alto a sinistra, quindi quella in basso a destra, successivamente la vite in basso a sinistra
per terminare con la vite in alto a destra. Questa procedura garantisce il fissaggio corretto del motorino.
4. Eseguire le operazioni sopra indicate per il motorino X fissato al pannello posteriore. Successivamente, ripetere il
controllo della tensione di entrambe le cinghie.










