Instructions

8
1.2 Pericoli
Compatibilità elettromagnetica (EMC)
Questa apparecchiatura è stata testata e ritenuta conforme ai limiti dei dispositivi digitali di Classe A, secondo
quanto esposto nella Parte 15 delle Norme FCC. Tali limiti hanno lo scopo di fornire una protezione ragionevole dalle
interferenze dannose quando l’apparecchiatura viene utilizzata in un ambiente commerciale. Questa apparecchiatura
genera, utilizza e può emanare energia a radiofrequenza e, se non installata ed utilizzata nel rispetto del manuale di
istruzioni, può causare interferenze dannose alle comunicazioni radio. L’utilizzo di questa apparecchiatura in un’area
residenziale può causare interferenze dannose, nel qual caso l’utente è tenuto ad adottare, a sue spese, le contromisure
necessarie per annullare tale interferenza.
Sicurezza elettrica
Ultimaker 3 è stata testata in conformità della norma IEC 60950-1, che rientra nell’ambito della direttiva bassa
tensione.Ultimaker 3 deve essere utilizzata in combinazione con l’alimentatore Meanwell GST220AX ed il cavo
di alimentazione fornito a corredo. Il loro utilizzo congiunto garantisce un uso sicuro rispetto a corto circuito,
sovraccarico, sovratensione e sovratemperatura. È indispensabile utilizzare una presa di rete collegata a terra.
Accertarsi che l’impianto dell’edificio disponga di dispositivi dedicati per la protezione da sovracorrenti e
cortocircuiti. Per maggiori informazioni, consultare il nostro sito web per il rapporto CB.
Scollegare sempre la stampante prima di eseguire la manutenzione o eventuali modifiche.
Sicurezza meccanica
Ultimaker 3 contiene parti in movimento. Non si prevedono danni potenziali all’utente derivanti dalle cinghie
di comando. La forza esercitata dal piano di stampa è sufficiente a produrre danni, pertanto si raccomanda di
tenere le mani al di fuori della portata del piano di stampa durante il funzionamento.
Scollegare sempre la stampante prima di eseguire la manutenzione o eventuali modifiche.
Rischio di ustioni
Esiste un potenziale rischio di ustioni: la testina di stampa può raggiungere temperature fino a 280 °C ed il
piano di stampa può raggiungere temperature fino a 100 °C. Non toccare entrambi i componenti a mani nude.
Prima di eseguire eventuali interventi di manutenzione o modifica, attendere sempre almeno 30 minuti per
consentire il raffreddamento della stampante.
Salute e sicurezza
Ultimaker 3 è concepita per l’uso con filamento Ultimaker. Questi materiali possono essere stampati in
sicurezza a condizione di osservare le temperature e le impostazioni consigliate. Si raccomanda di eseguire
lo stampaggio di tutti i materiali Ultimaker in una zona ben ventilata. Per maggiori informazioni, verificare la
scheda di sicurezza (SDS) di ogni specifico materiale.
Materiali non Ultimaker potrebbero rilasciare VOC (composti organici volatili) durante il processo di elaborazione nelle
stampanti Ultimaker 3D (non coperto da garanzia). Questo fenomeno può causare mal di testa, affaticamento, vertigini,
confusione, sonnolenza, malessere, difficoltà di concentrazione ed una sensazione di intossicazione. Si raccomanda
l’utilizzo di una cappa di aspirazione. Per maggiori informazioni, consultare le schede di sicurezza SDS odi questi
materiali.