User manual

Manutenzione e pulizia
Il prodotto è esente da manutenzione.
Prima di pulire il prodotto, spegnerlo e scollegarlo dall’alimentazione (rimuovere la spina).
Attendere almeno 30 secondi, nché i dischi magnetici del disco rigido si fermano comple-
tamente.
Per la pulizia utilizzare un panno pulito, morbido e asciutto. Non utilizzare detergenti aggres-
sivi: ciò potrebbero causare scolorimento. Durante la pulizia non premere eccessivamente la
supercie per evitare graf.
La polvere può essere rimossa molto facilmente utilizzando un pennello morbido e pulito e un
aspirapolvere.
Smaltimento
Il prodotto non va smaltito insieme ai riuti domestici.
Alla ne del suo ciclo di vita, smaltire il prodotto in conformità alle normative vigenti
in materia.
Dati tecnici
a) Registratore digitale
Disco rigido idoneo (interno) ............... SATA, 8,89 cm/3,5”
Disco rigido idoneo (esterno) .............. USB2.0
Uscita video ........................................VGA, HDMI
Uscita videocamera ............................ RJ45
Collegamento di rete ..........................LAN, 10/100MBit
Porte USB ........................................... 2 (USB2.0, compatibile con USB1.1)
Condizioni ambientali ......................... Temperatura da 0 °C a +55 °C, umidità ambientale da
10% a 90%, senza condensa
Dimensioni (L x A x P).........................234 x 65 x 200 mm
Peso ...................................................537 g (senza disco rigido)
b) Alimentatore
Tensione di esercizio ..........................100 - 240 V/CA, 50/60 Hz
Uscita .................................................. 15 V/CC, 5 A
c) Videocamera (4 pezzi in dotazione)
Sensore d’immagine ...........................6,35 mm (1/4”) CMOS
Risoluzione effettiva ...........................1280 x 720 (720p)
Angolo di visione ................................orizzontale 53°, verticale 41°
Fotosensibilità ..................................... 0 Lux (IR uno)
Distanza di messa a fuoco .................3,6 mm
Bilanciamento del bianco .................... Automatico (AWB)
Controllo di guadagno ........................Automatica (AGC)
Tempo di chiusura ..............................1/50 - 1/100000 s
LED infrarossi ..................................... 36
Lunghezza d’onda IR .......................... 850 nm
Portata IR ...........................................max. 20 m
Grado di protezione ............................IP67
Luogo di montaggio ............................Dentro/fuori
Temperatura di funzionamento ...........da -20 °C a +50 °C
Dimensioni (P x L x A) ........................70 x 202 x 65 mm (con supporto a parete)
Peso ...................................................ca. 595 g (con cavo/supporto a parete)
Far uscire il cavo di collegamento lateralmente dal supporto a muro o collegarlo attraverso un
foro esistente nella parete sulla quale si desidera montare il supporto.
Proteggere il connettore dalla polvere e dalla sporcizia ad es. con un piccolo sacchetto di
plastica.
Se il cavo di collegamento è troppo corto (a seconda dello spessore della parete o della posi-
zione di montaggio) utilizzare una cassetta di collegamento idonea che deve essere montata
vicino alla telecamera.
A seconda della posizione di montaggio della telecamera questa scatola di collegamento
deve essere adatta per l’uso in ambienti esterni.
Posare i cavi in modo tale che siano protetti da tentativi di manomissione, ad es. in una
canalina o simile.
Avvitare il supporto a parete con la telecamera montata alla parete. A seconda della parete
utilizzare viti e tasselli idonei per tale supercie.
Per regolare la posizione della telecamera, allentare le viti di ssaggio del supporto a parete
mediante la chiave esagonale fornita. Impostare la posizione della telecamera come deside-
rato e inne stringere le viti.
Collegamento delle videocamere al registratore
Il collegamento tra le videocamere e il registratore digitale avviene mediante un cavo di rete
standard (collegamento di tutti i li 1:1) con connettori RJ45. In questo modo si effettua non
solo il collegamento video, ma anche la tensione/alimentazione.
Il cavo di rete tra videocamera e registratore digitale non può essere condotto me-
diante switch di rete, router o simile.
La videocamera e il registratore digitale devono essere sempre collegati in modo
diretto.
Il cavo di rete fornito è di circa 18 m. Tuttavia, è anche possibile utilizzare un cavo di
rete più lungo (no a 50 m). Utilizzare almeno un cavo CAT5e.
Messa in servizio
Osservare le istruzioni del manuale in lingua inglese del produttore. Queste si trova-
no sul CD fornito.
Scegliere una posizione di montaggio idonea. In questo modo il registratore digitale deve
essere protetto da accessi non autorizzati.
Proteggere il registratore digitale da raggi solari diretti e calore. Il raffreddamento del registra-
tore digitale e del disco rigido integrato avviene attraverso convezione dell’aria; non coprire
mai il registratore digitale, non porre mai altri dispositivi od oggetti su di esso.
Se il registratore digitale è installato ad esempio in un armadio, è necessario un raffredda-
mento appropriato al ne di evitare un accumulo di calore.
Assicurarsi che il registratore digitale non sia esposto a vibrazioni o urti, altrimenti il disco
rigido può danneggiarsi. Ciò può comportare la perdita di tutte le registrazioni.
Per il collegamento di un monitor di sorveglianza sono disponibili uscite video su VGA o
HDMI. La risoluzione desiderata per il monitor collegato può essere impostata successiva-
mente nel menu di congurazione.
Collegare il mouse USB fornito a una porta USB.
Collegare il registratore digitale con il connettore circolare a bassa tensione dell’alimentatore
fornito. Inne collegare l’alimentatore mediante il cavo di alimentazione Euro con una presa
corrente standard. Il registratore digitale esegue un autotest ed è inne pronto per l’uso.
Non spostare il prodotto con il disco rigido inserito quando è in funzione. Un movimento du-
rante il funzionamento potrebbe spostare la testina lettura/scrittura nel disco rigido sul disco
magnetico. Di conseguenza, non solo è possibile la perdita di dati, ma anche il danneggia-
mento del disco rigido!
Lo stesso vale per circa 30 secondi, quando il registratore digitale è scollegato dall’alimenta-
zione no a quando i dischi magnetici del disco rigido non si sono completamente arrestati.
Accesso al menu di congurazione, inserimento della password
Per accedere al menu di congurazione e modicare le impostazioni, è necessario registrarsi
come amministratore al ne di garantire che tutte le funzioni di impostazione siano disponibili.
Nome utente: admin
Il campo di immissione della password resta vuoto poiché non vi è nessuna password preim-
postata.
Formattazione del disco rigido
Alla prima messa in servizio nel menu di impostazione del registratore digitale è possibile
formattare il disco rigido montato. In questo modo saranno persi tutti i le presenti sul disco.
Senza la formattazione del disco rigido non possono essere registrati video dalla telecamera
di sorveglianza collegata.
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau
(www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere,
quali fotocopie, microlm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati,
senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione
corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.
© Copyright 2015 by Conrad Electronic SE. V1_0715_01/HD