User manual

Uso previsto
Il prodotto è concepito per l’installazione in uno slot PCI-Express di un computer e fornisce due
porte USB3.0 esterne.
Questo prodotto è conforme a tutte le normative nazionali ed europee vigenti. Tutti i nomi di
società e prodotti sono marchi commerciali dei rispettivi proprietari. Tutti i diritti riservati.
Fornitura
Scheda
Listello per slot (per il montaggio della scheda in un case di computer piatto)
CD con driver
Istruzioni
Caratteristiche
Progettato per l’installazione nello slot PCI Express
Due porte USB3.0 esterne (compatibile con USB2.0/1.1)
Connettore di alimentazione SATA (in modo che su ogni porta USB3.0, sia disponibile una
corrente di max. 1,5 A)
Installazione
Se non si dispone di alcuna competenza per l’installazione, far installare il
prodotto da uno SPECIALISTA o presso un centro di assistenza!
Un’installazione non corretta può danneggiare la scheda, nonché il computer
e tutti i dispositivi collegati.
Attenzione, pericolo di morte!
Spegnere il computer, in cui deve essere installata la scheda, e tutte le peri-
feriche collegate e scollegare tutti i dispositivi dalla rete elettrica, togliere la
spina di alimentazione! Lo spegnimento mediante il pulsante di accensione/
spegnimento non è sufciente!
Aprire il case del computer e rimuovere con attenzione il coperchio.
Individuare uno slot PCI-Express libero, rimuovere la copertura del listello per slot corrispon-
dente e inserire la scheda nello slot PCI-Express. Avvitare la scheda con fermezza, vericare
il corretto posizionamento nello slot PCI!
Per installare la scheda in un case di computer piatto, utilizzare un listello per slot a
prolo corto. Rimuovere il listello per slot lungo dalla scheda e montare il listello per
slot a prolo corto.
Collegare un connettore di alimentazione SATA dell’alimentatore del proprio PC al terminale
appropriato della scheda. Far attenzione al corretto orientamento del connettore SATA, non
esercitando forza eccessiva all’inserimento.
Se necessario, ssare il cavo con fascette, in modo che non possa entrare nella ventola.
Chiudere il case del computer.
Collegare il computer e il monitor alla rete elettrica e accendere tutti i dispositivi.
Se il computer non si avvia correttamente, spegnerlo immediatamente e controllare tutte le
impostazioni e i cavi di collegamento.
Prima di riaprire il computer scollegare dall’alimentazione, si veda sopra!
Installazione driver
Dopo l’avvio, Windows riconosce automaticamente la scheda come nuovo hardware.
Inserire il CD in dotazione nell’unità appropriata del proprio computer.
Avviare il le manager di Windows e consentire di visualizzare il contenuto del CD.
Al momento della stesura di queste istruzioni, il driver si trovava nella directory “USB3.0 Host”
e nella sottodirectory “NEC”.
Lanciare il programma con “Setup-30200.exe” e seguire tutte le istruzioni.
Nelle versioni più recenti del CD dei driver, la procedura o il nome del programma di instal-
lazione potrebbero cambiare. Osservare le istruzioni in lingua inglese fornite dal produttore.
Riavviare Windows, ora i driver dovrebbe essere trovati e installati da Windows.
Collegamento di dispositivi USB alla scheda
Dispositivi USB2.0/1.1
A una porta USB3.0 possono essere naturalmente collegati anche tutti i “vecchi” dispositivi
USB2.0/1.1. Collegare il dispositivo USB a una delle due porte USB sulla scheda.
Per il collegamento utilizzare un cavo USB2.0/1.1 tradizionale.
I dispositivi USB2.0/1.1 non sono di solito più veloci quando sono collegati a una porta
USB3.0. Se il controller USB 2.0 sulla scheda funziona in modo relativamente lento, è possi-
bile che ad es. dischi rigidi USB 2.0 possono trasferire con maggiore velocità dati se collegati
a una porta USB3.0 della scheda.
Poiché ogni porta USB della scheda fornisce una corrente massima di 1,5 A (il connettore
di alimentazione SATA deve essere collegato alla scheda!), anche i dispositivi USB con un
consumo di corrente superiore (ad es. alloggiamento disco rigido da 6.35cm/2.5”) funzionano
correttamente .
Dispositivi USB3.0
Se un dispositivo USB3.0 può essere collegato al controller, è necessario un cavo USB 3.0.
Il connettore USB-A appare come uno spinotto USB2.0/1.1, ma ha contatti supplementari
interni.
Il connettore USB-B di un cavo USB3.0, tuttavia, ha una forma diversa.
Un alloggiamento del disco rigido USB3.0 è funzionale anche con un cavo USB2.0/1.1 tradi-
zionale su una porta USB3.0/2.0/1.1, tuttavia non è possibile una trasmissione più veloce dei
dati.
Per utilizzare la trasmissione dati ad alta velocità della USB3.0, non è necessario solo un
controller USB3.0, ma anche un dispositivo USB3.0 e un cavo USB3.0 corrispondente.
USB3.0 fornisce una velocità di trasferimento teorica di 5Gbit (l’equivalente di circa
600MByte/s). Tuttavia, i valori raggiungibili in realtà dipendono dai dispositivi tra cui i dati
vengono trasmessi (disco rigido interno ed esterno), il tipo di dati (molti piccoli le o pochi le
di grandi dimensioni), e molti altri fattori.
Smaltimento
Prodotti elettrici ed elettronici non fanno parte dei riuti domestici!
Alla ne del suo ciclo di vita, smaltire il prodotto in conformità alle normative vigenti
in materia.
I S T R U Z I O N I www.conrad.com
Controller PCI-Express
2 porte USB 3.0
N. ord. 973583
Versione 04/14
Questo manuale è pubblicato da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau
(www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere,
quali fotocopie, microlm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati,
senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la riproduzione sommaria.
Questo manuale corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa. La società si riserva il diritto
di apportare modiche in termini di tecnologia e attrezzature.
© Copyright 2014 by Conrad Electronic SE. V1_0414_01/HD

Summary of content (1 pages)