Instructions

La stazione base avvia la ricerca del segnale del sensore esterno; in alto a sinistra
nel display lampeggia il simbolo della ricezione. Ciò dura circa 3 minuti. In questa
fase non toccare alcun tasto, non muovere la stazione base.
Il sensore esterno deve essere posto in prossimità della stazione base (distanza da
0,5 a 1 m).
Se la stazione base anche dopo 3 minuti non visualizza alcun dato della temperatura
del sensore esterno (nella riga superiore del display appaiono solo trattini, ma nes-
sun valore di temperatura), quindi eseguire successivamente (dopo la ricezione del
segnale DCF) un’altra ricerca della sonda esterna.
Alla fine dei 3 minuti di ricerca della sonda esterna, la stazione base inizia a cercare
il segnale DCF.
Il segnale DCF è un segnale che viene inviato da un
trasmettitore di Mainflingen (nei pressi di Francofor-
te sul Meno). La portata è fino a 1500 km, in condizio-
ni di ricezione ideale anche fino a 2000 km.
Il segnale DCF comprende tra l’altro l’ora e la data
esatta.
Naturalmente, elimina anche il problema della rego-
lazione manuale dell’ora legale e solare.
Mentre la stazione base cerca il segnale DCF, lampeggia il simbolo della torre radio
in basso a destra.
Non porre la stazione base in prossimità di apparecchiature elettroniche,
parti in metallo, cavi, ecc. Una cattiva ricezione è prevista ad esempio in
caso dii pareti spesse, finestre con vetro isolante metallizzato, costruzioni in
cemento armato, muri rivestiti di carta da parati speciale o in camere canti-
na.
Il riconoscimento del segnale DCF e la sua valutazione può richiedere circa 5 minuti.
In questa fase non muovere la stazione base. Non premere nessun tasto.
Se la stazione base riceve correttamente il segnale DCF, sul display appare l’ora
attuale e il simbolo della torre radio smette di lampeggiare.
La sincronizzazione della stazione base con il segnale DCF avviene giornalmente
alle ore 01:00, 02:00, 03:00, 04:00 e 05:00. Già un solo tentativo riuscito di ricezione al
giorno è sufficiente per mantenere la deviazione dell’orologio a meno di un secondo.
Con l’orario estivo appare “DST” sulla sinistra accanto all’orario (DST = “Daylight
Saving Time” = orario estivo).
Se dopo 5 minuti è ancora visualizzata l’ora corrente sul display della stazione base,
cambiare la posizione della stazione. Avviare quindi un’altra ricerca del segnale
DCF, o impostare l’ora manualmente, si veda il capitolo “Avviare manualmente la
procedura di ricezione DCF”.
Installazione / Montaggio
a) Stazione base
Mediante il supporto pieghevole (8) la stazione base può essere posta su una superfi-
cie piana e stabile. Proteggere le superfici di mobili di valore con un idoneo supporto
antigraffio.
Mediante l’apertura su lato posteriore la stazione base può essere sospesa a un chio-
do, un gancio o vite sulla parete.
Non porre la stazione base accanto a caloriferi; proteggere anche dai raggi
solari. In caso contrario non può essere misurata la temperatura corretta.
b) Sensore esterno
Il sensore esterno è idoneo per l’uso in ambienti esterni protetti. Esso deve
essere posizionato in modo da non essere esposto alla luce solare diretta,
altrimenti la misurazione della temperatura potrebbe essere falsata.
Anche le precipitazioni sul sensore esterno portano a una misurazione
falsata della temperatura, in quanto il corpo del sensore si raffredda. Non
immergere mai il sensore esterno nell’acqua, altrimenti potrebbe danneg-
giarsi!
Il sensore esterno può essere fissato con l’apertura sul lato posteriore a un chiodo,
una vite o a un gancio sulla parete. A causa del LCD integrato si consiglia ad es. il
montaggio accanto a una finestra.
Una piccola base pieghevole sul lato inferiore permette anche l’installazione su una
superficie piana.
Avvio manuale del tentativo di ricezione DCF
Tenere premuto il tasto “DOWN/CF” (5) per 2 secondi. La ricerca del segnale DCF
inizia, il simbolo della torre radio lampeggia in basso a destra del display. La procedu-
ra di ricezione dura circa 5 minuti, non spostare la stazione base in questa fase, non
premere alcun tasto.
È possibile aspettare anche un giorno, in quanto il tentativo di ricezione DCF
come descritto in precedenza avviene di notte, in quanto in tale momento
avviene la migliore ricezione del segnale DCF.
Se si preme nuovamente il tasto “DOWN/CF” per 2 secondi, la ricerca del segnale
DCF termina.
Se non è possibile alcuna ricezione DCF nel punto di installazione della stazione base,
impostare l’orario manualmente.
Avviare la ricerca del sensore esterno
Se il sensore esterno non è trovato, nella riga superiore del display della stazione
radio appaiono solo trattini per la temperatura.
In caso di problemi di ricezione ridurre la distanza tra il sensore esterno e
la stazione base o scegliere una posizione di installazione diversa. Inoltre,
controllare le batterie nel sensore esterno, se necessario inserire batterie
nuove.
Per avviare manualmente la ricerca del sensore esterno, tenere premuto per 2 secon-
di il tasto “UP” (6).
Nella parte in alto a sinistra del display lampeggia il simbolo della ricezione. Ciò dura
circa 3 minuti. In questa fase non toccare alcun tasto, non muovere la stazione base.
Impostazione manuale dell’ora
Per avviare la modalità di impostazione, tenere premuto il tasto “SET” (4) per circa
2 secondi.
Sul display ora lampeggia il fuso orario, impostare con i tasti “DOWN/CF” (5) o “UP”
(6) nell’intervallo da -12 a +12 ore.
Tenere premuto il tasto appropriato più a lungo per un’impostazione rapida. Ciò vale
anche per le impostazioni descritte di seguito per le ore e i minuti.
Premere brevemente il tasto “SET” (4), l’ora dell’orologio lampeggia.
Impostare l’ora con i tasti “DOWN/CF” (5) o “UP (6)
Premere brevemente il tasto “SET” (4), i minuti dell’orologio lampeggiano.
Impostare i minuti con i tasti “DOWN/CF” (5) o “UP” (6)
Premere brevemente il tasto “SET” (4), così i secondi vengono impostati automati-
camente su “00” e si esce dalla modalità di impostazione.
Commutazione modalità 12/24 ore
Premere brevemente il tasto “UP” per commutare la modalità 12 e 24 ore. Nella mo-
dalità 12 ore appare nella seconda parte della giornata “PM” alla sinistra dell’ora.
Commutazione unità di temperatura °C/°F
Premere brevemente il tasto “DOWN/CF” (5) sulla stazione base, per commutare tra
l’unità di temperatura °C (Gradi Celsius) e °F (Gradi Fahrenheit). La stazione base
può non trovarsi in una modalità di impostazione.
Per commutare l’unità di temperatura sul display del sensore esterno, aprire il vano
batteria del sensore esterno, premere infine brevemente il tasto “°C/°F”.
Indicazione valori MIN/MAX
Premere più volte brevemente sulla stazione base il tasto “MAX/MIN” (2), per commu-
tare tra le indicazioni seguenti:
Valore massimo (“MAX” sul Display)
Valore minimo (“MIN” sul Display)
Valore di misurazione attuale (nessuna indicazione)
Reimpostare valori MAX/MIN
Tenere premuto il tasto “MAX/MIN” (2) per circa 2 secondi per reimpostare i valori
minimi e massimi.
Come nuovo valore minimo e massimo, fino a quando non appare il valore attuale
misurato, ci possono essere dei cambiamenti.
Funzione sveglia
a) Visualizzazione orario sveglia
Premere brevemente il tasto “ALARM” (1), così l’orario della sveglia sarà visualizza-
to nelle linee inferiori del display.
Attendere alcuni secondi o premere brevemente il tasto “SET” (4), fino a quando
non appare nuovamente l’orario.
b) Accensione/spegnimento della sveglia
Premere brevemente il tasto “ALARM” (1), così l’orario della sveglia sarà visualizza-
to nelle linee inferiori del display.
Premendo brevemente il tasto “UP” (6) è possibile accendere/spegnere il funziona-
mento della sveglia. Con la funzione sveglia attivata, nella parte bassa del display
appare una piccola campana.
c) Impostazione dell’orario della sveglia
Tenere premuto il tasto “ALARM” (1) per circa 2 secondi per reimpostare i valori
minimi e massimi.
Impostare l’ora della sveglia con i tasti “DOWN/CF” (5) o “UP” (6). Per un’imposta-
zione rapida tenere premuto il relativo tasto.
Premere brevemente il tasto “ALARM” (1), i minuti della sveglia lampeggiano.
Impostare i minuti della sveglia con i tasti “DOWN/CF” (5) o “UP” (6). Per un’impo-
stazione rapida tenere premuto il relativo tasto.
Premere brevemente il tasto “ALARM” (1), così l’impostazione verrà salvata e si
esce dalla modalità di impostazione.