Instructions
Questo manuale è pubblicato da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, microfilm o memorizza-
zione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la riproduzione sommaria.
Questo manuale corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa. La società si riserva il diritto di apportare modifiche in termini
di tecnologia e attrezzature.
© Copyright 2014 by Conrad Electronic SE. V1_0414_02/VTP
d) Attivazione snooze o interruzione del segnale della sveglia
• All’ora impostata, la sveglia si attiva, e lampeggia il simbolo della campana.
• Premendo il tasto “SNOOZE” (3), il segnale della sveglia si interrompe per 5 minuti.
In questa fase il simbolo della campana continua a lampeggiare (si attiva la modalità
Snooze). Quindi, la sveglia viene riavviata.
Questa procedura può essere ripetuta più volte.
• Premere qualsiasi tasto per interrompere la sveglia (o la modalità Snooze).
Portata
La portata della trasmissione del segnale radio tra il sensore esterno e la stazione
base in condizioni ottimali è fino a 30 m.
Questi dati di portata si riferiscono alla cosiddetta “portata in campo libero”.
Tuttavia, questa configurazione ideale (ad es. stazione base e sensore esterno su un
campo piano e regolare senza alberi, case ecc.) in pratica non esiste.
La stazione base si trova solitamente in casa, il sensore esterno ad es. accanto alla
finestra.
A causa delle diverse influenze sulle trasmissioni radio, nessuna portata specifica può
essere garantita.
Tuttavia, un funzionamento senza problemi è solitamente possibile in un’abitazione
monofamiliare. Se la stazione base non riceve dati dal sensore esterno (nonostante le
batterie nuove), ridurre la distanza tra il sensore esterno e la stazione base, modificare
il punto di installazione.
La portata può essere significativamente ridotta in prossimità di:
• Pareti/mura, soffitti di cemento
• Vetro isolante rivestito/metallizzato, finestre di alluminio
• Alberi, arbusti
• In prossimità di oggetti conducenti e metallici (ad es. stufe)
• Vicinanza al corpo umano
• Interferenza da banda larga, ad esempio in aree residenziali (telefoni DECT, telefoni
cellulari, cuffie senza fili, altoparlanti wireless, altri sensori wireless, sistemi di mo-
nitoraggio di neonati, ecc.)
• In prossimità di cavi, motori elettrici, trasformatori, alimentatori, computer
• In prossimità di prese, cavi di rete
Manutenzione e pulizia
Il prodotto è esente da manutenzione oltre al cambio di batteria. La manutenzione
o le riparazioni possono essere effettuate solo da personale qualificato o da centro
assistenza specializzato. Il prodotto non contiene parti che richiedono manutenzione.
Quindi, non aprirlo (fino a quando non è necessaria la sostituzione delle batterie come
descritto in questo manuale).
Per la pulizia del lato esterno della stazione base e del sensore esterno utilizzare un
panno pulito, morbido e asciutto.
Non esercitare troppa pressione sul display della stazione base o del sensore esterno,
ciò può comportare graffi, malfunzionamento del display o anche rottura del display.
La polvere sulla stazione base può essere facilmente rimossa con l’ausilio di un pen-
nello a pelo lungo, morbido e pulito e un aspirapolvere.
Un panno morbido inumidito con acqua tiepida può essere utilizzato per rimuovere lo
sporco più resistente sul sensore esterno.
Non utilizzare agenti pulenti abrasivi, detergenti a base di alcol o altre soluzioni chimi-
che, queste potrebbero danneggiare l’alloggiamento (scolorimento) o anche alterarne
il funzionamento.
Dichiarazione di Conformità (DOC)
Noi, Conrad Electronic, Klaus-Conrad-Straße 1, D-92240 Hirschau, con la presente
dichiariamo che questo prodotto è conforme ai requisiti fondamentali e alle altre di-
sposizioni principali della direttiva 1999/5/CE.
La Dichiarazione di Conformità di questo prodotto è reperibile al sito:
www.conrad.com
Smaltimento
a) Generale
Smaltire il prodotto in conformità alle normative vigenti in materia.
Rimuovere le batterie/batterie ricaricabili inserite e smaltirle separatamente
dal prodotto.
b) Batterie/batterie ricaricabili
In qualità di utente finale avete l’obbligo (Ordinanza batterie) di restituire tutte le batte-
rie/batterie ricaricabili usate; lo smaltimento nei rifiuti domestici è vietato!
Batterie/batterie ricaricabili contaminate sono etichettate con questo sim-
bolo indicante che lo smaltimento nei rifiuti domestici è proibito.
È possibile portare le batterie/batterie ricaricabili esaurite gratuitamente presso un
centro di smaltimento autorizzato nella propria zona, presso uno dei nostri negozi o
qualsiasi altro negozio in cui sono vendute batterie/ batterie ricaricabili!
In questo modo si rispettano le disposizioni legali e si da il proprio contributo alla
protezione dell’ambiente.
Dati tecnici
a) Stazione base
Alimentazione .................................... 2 Batterie Tipo AAA/Micro
Numero dei sensori esterni .............. 1
Intervallo di misurazione................... 0 °C a +50 °C
Dimensioni........................................... 123 x 73 x 22 mm (A x L x P, senza supporto)
Peso...................................................... 92 g (senza batterie)
b) Sensore esterno
Alimentazione .................................... 2 Batterie Tipo AAA/Micro
Frequenza di trasmissione................ 433 MHz
Portata ................................................. fino a 30 m (si veda il Capitolo “Portata”)
Intervallo di misurazione................... -20 °C a +60 °C
Dimensioni........................................... 90 x 60 x 27 mm (A x L x P)
Peso...................................................... 54 g (senza batterie)