User manual

sullapareteesterna(vedifig.D,IIeIV).
L'apparecchio può anche essere appesoa parete (altezza dimontaggio
daca.0,8mfinoa1,5m):
Faredueadeguatiforiconunadistanzaorizzontaledicirca5cm.
Prima di fare i fori, testare il funzionamento e il campo di
rilevazionenelpuntoprevistoperilmontaggio.
Fissareeventualmenteiduetassellifornitiindotazione[22]neifori.
Fissare le due viti fornite in dotazione [23] nei tasselli, in modo che
letestedellevitisporganodallaparetedi5mm.
Fissarel'apparecchio[1]conlesospensioni[7]sulletestedelleviti.
Installarel'interruttore[9]:
Modalitàabbaiodicane
Modalitàgongoppure
Modalità sirena (impostazione sopra o sotto: non fa
differenza)
Girareilregolatoreperlaportata[3]su"MAX.".
Girare il regolatore [4] sul volume desiderato. Il LED Power [6]
lampeggia(colore:v.capitolo11),l'apparecchioèorainstandby.
Per impostare l'apparecchio su definito, premere il tasto I/0 [10]
oppure [17]. Lo stato definito viene visualizzato per mezzo dei LED
definito[5]eattraverso:
Modalitàabbaiodicane 1abbaio
Modalitàgong 2"Ding-Dong"
Modalitàsirena 3bip
Dopo una fase di riscaldamento di circa 60 secondi l'apparecchio è
prontoafunzionareequestovienesegnalatoconunbip.
Se viene rilevato un movimento, l'avvisatore reagisce a seconda della
modalitàimpostata:
1rilevazionenell'arcodi5secondi: 1abbaio
2rilevazioninell'arcodi5secondi: 3abbai
almeno3rilevazioninell'arcodi5secondi: abbaiodi10secondi
incasodirilevazione: 2"Ding-Dong"
1rilevazionenell'arcodi5secondi: sirenaper3secondi
min.2rilevazioninell'arcodi5secondi: sirenaper20secondi
Con il regolatore [3] è possibile regolare la portata di rilevazione
dell'avvisatore. Ridurre la portata al necessario. Nell'impostazione più
#
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
Nota:
Modalitàabbaiodicane:
Modalitàgong
Modalitàsirena
Nonposizionamento:
Attraversole paretidicaravan
Attraversodi vetrofinestra
Attraversole pareticoncondottidecorrente
9. Comando
Attenzione! In caso di inosservanza delle seguenti indicazioni,
pericolodidanneggiamentodegiapparecchiinquestione.
Non collegare un apparecchio danneggiato (ad es. per danni da
trasporto). In caso di danno, separare l'alimentatore dalla presa. Far
ripararel'apparecchiodaunesperto.
Proteggete l’apparecchio da campi elettromagnetici oppure elettrici e
proteggetel’apparecchiodasollecitazionimeccanicheedavibrazioni!
Utilizzil'apparecchiesclusivamenteconlebatterieautorizzate.
Utilizzaresolobatterienuoveemaibatterieusate.
Toglietesemprelebatterievecchieousuratedall’apparecchi.
Rimuovadall'apparecchiolebatterieincasodinonutilizzoprolungatoe
stacchil'adattatoredicondutturedalrifornimentodicondutture.
Sollevare il bordo del coperchio del vano batterie [19] del telecomando
[14]etoglierlodaltelecomando.
Inserire la batteria fornita in dotazione CR 2032[20] nel vano batterie
[21],inmodocheil"+"sullabatteriasiaancoravisibile.
Rimontareilcoperchiodelvanobatteriesultelecomando.
Come optional, è possibile inserire le batterie nell'avvisatore, in modo
cheessefunganodaalimentazioneincasodicadutaditensione:
Estrarreletreviti[12]conunadeguatogiravite.
Rimuovere il coperchio del vano batterie [13] dall'apparecchio di
segnalazione[1].
Collocare nel vanobatterie 8 batterieadeguate AA con i policorretti
(vedifig.B).
Fissareilcoperchiodelvanobatteriedinuovosull'apparecchio.
Collegare il connettore della bassa tensione dell'alimentatore [25] alla
presadellatensione[11]dell'apparecchio.
Collegarel'alimentatoreadunaadeguatapresadicorrente.
Il sensore a microonde dell'apparecchio è orientato in direzione del retro
dell'apparecchio (vedi fig. C, I). Esso reagisce al movimento di oggetti
(persone,macchine,animaliecc.).
Il sensore è ingrado di rilevaremovimenti attraverso glioggetti/le pareti di
legno, plastica, cementoe pietra, laddovela portata si dimezza(vedi fig. C,
II).
Essoè tuttavia capace diriconoscere i movimenti nonsolo attraverso oggetti
in metallo, in oggetti o pareti che contengonometallo, ma anche in oggetti
dielevatospessore(vedifig.D).
Posizionare l'avvisatore in un ambiente interno con il retro rivolto verso
l'esterno, nel punto in cui il movimento deve essere rilevato, p.es. nei
pressidellaportadicasa/portadelbalcone.
Evitare porte metalliche, oggetti che creano disturbo ecc. nella zona del
campodirilevazione(vedifig.D,IeIII).
Fareattenzionecheneipressidell'avvisatorenoncisianofontidicalore,
poichépotrebberocausareguasti.
Posizionare l'avvisatore su un tavolo o su uno scaffale direttamente
!
!
!
!
!
!
7. Messainfunzione
8. Posizionamento
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
#
#
#
#
I-24