I ISTRUZIONI Versione 05/15 I Sistema di illuminazione a LED 12x9 W N. ord.
Indice I Pagina 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. 13. 14. 15. 16. 2 Introduzione........................................................................................................................................................... 3 Fornitura................................................................................................................................................................ 3 Uso conforme.........................................................................
1. Introduzione Gentile Cliente, grazie per aver acquistato questo prodotto. Questo prodotto soddisfa i requisiti nazionali ed europee applicabili. Per mantenere queste condizioni e garantire il funzionamento in sicurezza, è necessario rispettare le istruzioni riportate in queste istruzioni. Questo manuale fa parte del prodotto. Contengono indicazioni importanti per la messa in funzione e l’utilizzo del prodotto stesso. Tenerne conto anche quando si passa il prodotto a terzi.
3. Uso conforme Il sistema di illuminazione a LED con effetti speciali viene utilizzato per creare effetti di luce nelle aree espositive, nelle discoteche, ecc., ed è gestito tramite un controller integrato o un controller DMX esterno. Il prodotto deve essere collegato esclusivamente a corrente alternata a 100-240 V/50-60 Hz e solo a una presa con messa a terra. I connettori DMX possono essere collegati solo a controller DMX adatti o ad altri dispositivi con connettore DMX.
. Avvertenze di sicurezza La garanzia decade in caso di danni causati dalla mancata osservanza delle istruzioni qui riportate. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per i danni indiretti. Non ci assumiamo alcuna responsabilità in caso di danni a cose o persone conseguenti all’utilizzo improprio o alla mancata osservanza delle avvertenze di sicurezza. In questi casi, la garanzia decade.
• Non lasciare incustodito l’apparecchio durante il funzionamento. • Utilizzare il dispositivo solo in un clima temperato, non in climi tropicali. • Non abbandonare i materiali di imballaggio: potrebbe diventare un giocattolo pericoloso per i bambini. • Nelle strutture commerciali, rispettare le norme antinfortunistiche delle associazioni professionali previste per le installazioni e gli apparecchi elettrici.
. Singoli componenti e controlli (1) Alimentatore di rete (2) Regolatore MICROPHONE SENSITIVITY (3) Microfono (4) Connettore DMX IN (5) Connettore DMX OUT (6) Tasto MENU (7) Display a LED (8) Tasto UP (9) Tasto DOWN (10) Tasto ENTER (11) Filettatura per la staffa di montaggio (12) Alloggiamento per il treppiede (13) Presa per l’interruttore a pedale (14) Prese per i faretti a LED 7
. Installazione/Montaggio L’installazione e il montaggio del dispositivo dovrebbero essere eseguiti da un professionista che abbia familiarità con i pericoli associati e le disposizioni pertinenti. La manutenzione, l’uso e la messa in funzione di questo prodotto devono essere eseguiti solo da persone qualificate. Assicurarsi che nel punto di installazione del dispositivo non siano presenti urti, vibrazioni, polvere, calore, freddo e umidità.
a) Installazione con treppiede sul pavimento Posizionare il treppiede in modo che l’apparecchio sia fuori dalla portata delle persone. L’apparecchio deve essere a una distanza sufficiente dal soffitto o da altre superfici circostanti, in modo che non possa crearsi un accumulo di calore. Il treppiede deve essere appoggiato su una base piana e solida.
9. Connettore DMX È possibile utilizzare una catena DMX di massimo 32 dispositivi, altrimenti il controller va in sovraccarico. La lunghezza totale massima della catena DMX non deve superare i 500 m. L’utilizzo di cavi per microfono XLR può causare interruzioni nella trasmissione del segnale DMX. In tal caso, utilizzare speciali cavi DMX per alta frequenza.
☞ Assegnazione dei pin del connettore DMX: Pin 1 = Massa / Pin 2 = (-) / Pin 3 = (+). Non collegare mai il connettore di terra (GND) alla massa dello chassis del dispositivo, altrimenti possono verificarsi interferenze nella trasmissione del segnale attraverso i loop di terra. b) Creazione di una catena master-slave In alternativa al funzionamento tramite un controller DMX, il sistema di illuminazione a LED può essere inserito anche in una catena master-slave.
11. Collegamento alla rete La presa di corrente a cui è collegato il sistema di illuminazione deve essere collocata vicino all’apparecchio e deve essere facilmente accessibile, in modo che in caso di guasto sia possibile separare l’unità dalla rete in modo rapido e semplice. Verificare che i dati relativi alla tensione indicati sul sistema di illuminazione a LED corrispondano alla tensione di rete dell’alimentatore. Non tentare mai di far funzionare l’apparecchio utilizzando un altro tipo di tensione.
Panoramica delle impostazioni dei menu Indicatore Opzione Funzione A001 A001 - A512 Indirizzo DMX iniziale AP01 AP01 - AP12 Modalità automatica/Selezione programma F-00 - F-08 Modalità automatica/Velocità programma r-00 - r-08 Impostazione fissa dei colori/Luminosità rosso G-00 - G-08 Impostazione fissa dei colori/Luminosità verde b-00 - b-08 Impostazione fissa dei colori/Luminosità blu F-00 - F-08 Impostazione fissa dei colori/Velocità stroboscopio SP00 - SP03 4 programmi Sound-to-Light
Le tabelle seguenti forniscono informazioni sull’impatto delle impostazioni dei singoli canali DMX.
Modalità Ob3 Canale DMX Valore Funzione 1 000-255 Faretto a LED 1-4 / Luminosità rosso 0-100% 2 000-255 Faretto a LED 1-4 / Luminosità verde 0-100% 3 000-255 Faretto a LED 1-4 / Luminosità blu 0-100% c) Funzionamento automatico In questa modalità il sistema di illuminazione a LED funziona con programmi predefiniti. • Nel menu selezionare il programma AP01 fino a AP12 desiderato. • Con F-00 fino a F-08 impostare la velocità del programma desiderata (F-00 = Luce spenta).
g) Display • Il display a LED (7) si spegne dopo alcuni secondi se non viene premuto alcun tasto. • Per riattivarlo, premere un tasto qualsiasi. h) Funzionamento in modalità master-slave In questa modalità di funzionamento un apparecchio master controlla in modo sincrono tutti gli apparecchi slave collegati tramite DMX. • Impostare sull’apparecchio master la modalità di funzionamento desiderata come descritto nella sezione „Impostazione della modalità di funzionamento“.
14. Manutenzione Controllare regolarmente la sicurezza tecnica del sistema di illuminazione a LED, verificando ad esempio se sono presenti danni al cavo e all’alloggiamento. Se si ritiene che non sia più possibile far funzionare il prodotto in totale sicurezza, è necessario metterlo fuori servizio e assicurarlo in modo che non possa essere messo accidentalmente in funzione.
15. Smaltimento Gli apparecchi elettronici sono composti da materiali riciclabili e non devono essere smaltiti con i rifiuti domestici. Al termine del ciclo di vita, il prodotto deve essere smaltito in conformità con le norme di legge vigenti. 16. Dati tecnici Tensione di esercizio.............................100-240 V / 50/60 Hz Assorbimento di potenza.......................60 W Fusibile..................................................T1,6 AL/250 V (5 x 20 mm) Modalità di funzionamento...............
CONRAD IM INTERNET http://www.conrad.com I Note legali Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com). Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, microfilm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la riproduzione sommaria.