User manual
Istruzioni
Faretto solare con PIR
N°. 807611
Utilizzo conforme
Il prodotto viene utilizzato come lampada decorativa o per segnalare percorsi in giardino.
Quando c’è luce solare suciente una cella carica tre batterie NiMH.
Al buio un sensore di movimento PIR attiva i faretti a LED quando rileva variazioni di calore
nell’area di rilevamento.
Il pannello solare con la cella integrata può essere avvitato, posizionato su un picchetto di terra o
montato tramite uno speciale supporto su un palo o una barra.
Anché le batterie possano ricaricarsi a sucienza, è necessario posizionare il pannello solare in
un luogo il più possibile senza ombre.
Le istruzioni di sicurezza e tutte le altre informazioni di questo manuale devono essere seguite!
Questo prodotto è conforme ai relativi requisiti nazionali ed europei. Tutti i nomi di aziende e pro-
dotti citati sono marchi registrati dai rispettivi proprietari. Tutti i diritti sono riservati.
Contenuto della confezione
• Pannellosolare(con3batterieNiMHgiàinserite)
• 3xfarettoaLED
• 5xpicchettoditerraconlettatura
• Basedimontaggioperpannellosolare
• Supportopaloperpannellosolare(costituitodastaametallicaaL,dadoadaletteepiastradi
plastica)
• Picchettoditerrasenzalettaturaetubodiplastica(perPIR)
• Istruzioni
Spiegazione dei simboli
Questo simbolo indica un rischio particolare durante l’utilizzo, il funzionamento o
l’abbassamento del portalampada.
Il simbolo della “freccia” si riferisce a suggerimenti particolari e informazioni sul funzi-
onamento.
Avvertenze per la sicurezza
Eventuali danni causati dalla mancata osservanza di queste istruzioni comporteranno
l’annullamento della garanzia! Il produttore non si assume responsabilità per eventu-
ali danni!
Il produttore non si assume responsabilità per eventuali danni all’utente o lesioni per-
sonali causati da un uso improprio o dalla mancata osservanza delle relative informa-
zioni di sicurezza. In tali casi, la garanzia verrà annullata!
• Secondolenormeeuropeesullasicurezza(CE),l’alterazionee/olamodicadelpro-
dotto non sono consentiti.
• Questoprodottononèungiocattoloedeveesseretenutolontanodallaportatadei
bambini!
• Ilprodottonondeveespostoatemperatureestreme,fortivibrazioniedelevatesoll-
ecitazioni meccaniche.
• llprodottoèdestinatoall’usoesterno,manondeveessereutilizzatoinacqua,altri-
menti viene distrutto!
• Attenzione,luceLED:NondirigeregliocchiversoilraggioLED!Nonosservarediret-
tamente o con strumenti ottici!
• Seilprodottorisultadanneggiato,nonutilizzarlo,mafarlocontrollare/ripararedaun
tecnicoqualicatoosmaltirloinmodoecologico.
• Nonlasciareingiromaterialediimballaggioinquantopotrebbecostituireungiocat-
tolo pericoloso per i bambini.
Nota sulle batterie
• Tenerelebatteriefuoridallaportatadeibambini.Nonlasciareingirolebatterie.C’èilpericolo
che vengano ingerite da bambini o animali domestici. Pericolo di morte! In caso di ingestione
consultare immediatamente un medico.
• Assicurarsichelebatterienonvenganoaperte,cortocircuitateogettatenelfuoco,poichépot-
rebbero esplodere.
• Quandosisostituiscelabatteria,osservarelacorrettapolarità(isegni“+”e“-”).
• Incasodibatterievecchieousate,possonofuoriusciredeiliquidichimicichedanneggianoil
dispositivo. Le batterie che presentano perdite o danni possono causare ustioni a contatto con
la pelle, quindi, usare guanti protettivi adatti.
• Utilizzaresolobatteriedelledimensionicorretteedeltipoconsigliato.
• Inserirenelpannellosolareesclusivamentebatterie,nonutilizzaremaibatterienonricaricabili.
Altrimenti vi è rischio di incendio ed esplosione!
UtilizzareesclusivamentebatteriericaricabiliNiMHditipoAA/stilo.
Funzione del sensore di movimento PIR
Il sensore di movimento PIR reagisce alle variazioni di temperatura nel campo di rilevamento,
adesempioquandonelcampoentraunapersonalacuitemperaturaèdiversadallasfondo(ad
esempiounmuro).
La portata del rilevamento di una variazione di calore nel campo di rilevamento dipende dai
seguentifattori:
• Dierenzaditemperaturatral’oggettoinmovimentoelosfondo(ambiente)
• Dimensionidell’oggettoinmovimento
• Distanzadell’oggettodalsensoredimovimento
• Temperaturaambiente
Il rilevamento di una variazione di calore attraverso il vetro per principio non è possibi-
le.
Montaggio
a) Pannello solare
Scegliereunaposizionechesiailpiùalungopossibilealsole.Piùlalucecolpiscela
cella nel pannello solare, più è possibile caricare velocemente e completamente le
batterieepiùlungasaràl’autonomiaalbuio.
Il pannello solare deve essere orientato a sud e idealmente essere montato in modo
che il sole a mezzogiorno arrivi perpendicolarmente alla cella solare nel pannello.
Sesiscegliediinstallaresottoalberiocespugli,equindiduranteilgiornopocaones-
suna luce solare raggiunge la cella solare, le batterie possono non caricarsi a suci-
enza e durante la notte i tre faretti a LED rimangono accesi solo per pochissimo tempo
oppure non si accendono quando vengono attivati dal sensore di movimento PIR.
Anche in inverno o nei periodi di cattivo tempo prolungato, le batterie possono non
caricarsi a sucienza.
Prima di montare il pannello solare, controllare se i cavi dei tre faretti a LED e del sen-
sore di movimento PIR raggiungono il pannello solare.
Montaggio a parete
Fissare il piede di montaggio del pannello solare con due viti ed eventualmente tasselli su una
superciestabile.Durantelaperforazioneeilserraggiodelleviti,assicurarsidinondanneggiare
cavioli.
Utilizzarevitietasselliidoneiqualorarichiestodallasupercie.
Fissare quindi il pannello solare alla base di montaggio.
Montaggio al supporto
Inserire prima la staa metallica a L attraverso il
piede di montaggio del pannello solare (osservare
l’orientamentocorrispondente)einclinaredi90°ver-
so l’esterno, vedi immagine a destra.
Inserire la piastra inplastica nella staa metallica,
quindi ruotare il dado ad alette.
Per prevenire lesioni, per ultimo va messo il tappo di
plasticasullalettatura.
Ilsupporto puòesseressatoaunpalooancheaunatrave.Spostarelapiastrainplasticae
serrareildadoadalettenoaserrarlo.
Fissare quindi il pannello solare alla base di montaggio.
Montaggio tramite picchetto
Avvitare il picchetto al pannello solare e inserire il pannello solare tramite il picchetto per esempio,
in un’aiuola.
Perinserireilpicchettonelterrenononutilizzaremaiattrezzi(ades.unmartello),per
non danneggiare il prodotto e invalidare la garanzia!
b) Faretti a LED
I tre faretti a LED possono essere avvitati o in alternativa installati tramite picchetti in giardino.
Per usare i picchetti va svitata la piastra inferiore rotonda sui faretti a LED, quindi il picchetto può
essere avvitato sul faretto.
Perinserireilpicchettonelterrenononutilizzaremaiattrezzi(ades.unmartello),per
non danneggiare il prodotto e invalidare la garanzia!
Far passare i cavi tra il faretto a LED e il pannello solare in modo che nessuno possa inciampare.
Posizionare i cavi in modo che nessun veicolo possa passarvi sopra, non calpestare i cavi. Inoltre
proteggere i cavi da spigoli vivi.
c) Sensore di movimento PIR
IlsensoredimovimentoPIR,comeifarettiaLED,puòessereavvitatoossatotramiteunpicchetto
di terra.
Anché il sensore di movimento PIR possa monitorare variazioni di calore in un’area
più grande, vi è un tubo di plastica. Questo permette al sensore di movimento PIR di
essere collocato un po’ più in alto.