Operation Manual

21
        
seguito a riparazioni effettuate da officine o persone non autorizzate.
Accertarsi che il cavo di alimentazione non 16.
penda dal bordo della superficie di lavoro in
quanto pericoloso, per esempio se i bambini
dovessero tirarlo.
Il cavo deve essere sistemato in modo tale 17.
da non essere tirato o da inciamparci.
Non avvolgere per nessun motivo il cavo 18.
attorno all’apparecchio.
Il bollitore è destinato solo a un uso 19.
interno.
L’apparecchio deve essere utilizzato esclusi-20.
vamente per riscaldare l’acqua. Il bollitore
non è indicato per scaldare latte o altri
liquidi, poiché questi traboccano durante la
cottura.
Il bollitore non deve essere utilizzato per 21.
scaldare alcun oggetto come lattine o
bottiglie.
Accertarsi che il coperchio dell’apparecchio 22.
sia ben chiuso onde evitare ferimenti
provocati dalla fuoriuscita di acqua boll-
ente.
Non aprire il coperchio durante la bollitura 23.
dell’acqua per evitare ferimenti dovuti alla
fuoriuscita di acqua bollente.
Non versare nell’apparecchio più di 0,5 litri 24.
d’acqua onde evitare che l’acqua traocchi.
Non accendere mai l’apparecchio se al suo 25.
interno non c’è l’acqua.
Accertarsi che tutte le persone che utilizzano 26.
l’elettrodomestico, in particolare i bambini,
siano a conoscenza dei pericoli derivanti dal
vapore sprigionato o dagli spruzzi di acqua
bollente: pericolo di ustione!
Non spostare l’apparecchio mentre è in 27.
funzione onde evitare scottature provocate
dalla fuoriuscita di acqua bollente.
Il bollitore è dotato di un dispositivo 28.
di spegnimento automatico in caso di
funzionamento a vuoto che spegne l’app-
arecchio qualora l’elemento riscaldante
diventi troppo caldo. Lasciare raffreddare
l’apparecchio per circa 15 minuti. Quindi
riempire il bollitore con acqua fredda. Il
dispositivo di spegnimento automatico in
caso di funzionamento a secco si spegne e
l’apparecchio è pronto per l’uso.
L’apparecchio non deve essere utilizzato 29.
con accessori di altre marche, onde evitare
il danneggiamento dello stesso.
Dopo l’uso e prima della pulizia ricordarsi 30.
sempre di estrarre la spina dalla presa di
corrente. Non lasciare mai l’apparecchio
incustodito quando la spina è nella presa di
corrente.
Verificare con regolarità che l’apparecchio, 31.
la spina e il cavo non siano usurati o
danneggiati. Nel caso in cui il cavo di
connessione o altre parti siano danneggiati,
inviare l’apparecchio o la base per il
controllo o la riparazione al nostro servizio
clienti (all’indirizzo riportato nelle norme
di garanzia). Le riparazioni effettuate da
persone non competenti possono esporre
l‘utilizzatore a gravi pericoli e comportano
l’esclusione dalla garanzia.
Se il cavo di collegamento di questo appa-32.
recchio è danneggiato, deve essere fornito
dal fabbricante o dal suo servizio o di una
persona qualificata, in modo simile ad
essere sostituito, al fine di evitare rischi.
Attenzione!


   
bollente!
UTILIZZO
Rimuovere tutto il materiale di imballaggio 1.
e le eventuali protezioni dalle aperture.
Pulire tutti i componenti con un panno 2.
umido, come descritto nel capitolo “Pulizia
e manutenzione” a pagina 22.
Nella parte bassa dell’apparecchio è 3.
situato il commutatore da 120 V a 230 V~.
Il bollitore da viaggio modello 18575 non può essere utilizzato con le prese Euro (a 2 poli) . Prima
di partire, verificare sempre quali prese vengono utilizzate nel paese di destinazione e se l’adattatore
di cui si dispone ha la presa Schuko adatta al bollitore. Controllare anche la tensione di rete
disponibile nel paese di destinazione.