Datasheet

32
IMPOSTAZIONE DELL’ORA
PREPARAZIONE DEL CAFFÈ SENZA FUNZIONE TIMER
1. Preparare l’apparecchio come indicato nel
capitolo “Prima del primo utilizzo” a pagina
31.
2. Aprire il coperchio dell’apparecchio.
3. Versare acqua fredda nel serbatoio nella
quantità desiderata a seconda del numero
di tazzine da preparare, ma al massimo fino
al livello Max.
4. Verificare che il filtro sia alloggiato
correttamente nel porta filtro. Il filtro può
essere inserito nel porta filtro solo in una
direzione.
5. Versare nel filtro la quantità desiderata di
caffè in polvere. Dosare la polvere di caffè
in base al proprio gusto. Il nostro consiglio
è di usare da 5 a 7 g di caffè macinato
medio per ciascuna tazzina. Utilizzando
del caffè macinato troppo finemente, i
fori del filtro possono intasarsi e provocare
traboccamenti.
6. Chiudere il coperchio dell’apparecchio.
7. Mettere la caraffa con il coperchio chiuso
sulla piastra.
8. Premere il pulsante EIN/AUS.
9. La spia di controllo del pulsante EIN/AUS si
accende di rosso e il programma di bollitura
ha inizio.
10. Quando il programma di bollitura è ultimato,
spegnere la caffettiera con il pulsante EIN/
AUS, premendo questo pulsante due volte
di seguito. Se a fine cottura il pulsante
“EIN/AUS” non viene premuto due volte,
l’apparecchio si spegne automaticamente
dopo circa 12 minuti.
11. Il programma di bollitura può essere
interrotto in qualsiasi momento premendo il
pulsante EIN/AUS due volte di seguito. La
spia di controllo dell’interruttore si accende
di blu per circa 10 secondi. Premendo
1. Quando la caffettiera viene collegata alla
corrente, sul display compare 12:00.
2. Premere una volta il pulsante Prog.
3. Sul display in basso a destra compare
Clock.
4. A questo punto premere i pulsanti Std e Min
finché non si raggiunge l’ora desiderata.
5. Dopo circa 10 secondi dalla selezione
l’apparecchio ritorna all’impostazione di
base e visualizza l’ora effettiva. A questo
punto è possibile preparare il caffè.
6. In caso di perdita di corrente superiore a
10 secondi, l’ora non viene memorizzata.
Ciò significa che è necessario reimpostare
l’ora ogniqualvolta l’apparecchio viene
staccato dalla corrente.
12:00
Clock
1. Rimuovere tutto il materiale di imballaggio
e le eventuali protezioni.
2. Verificare che la confezione contenga tutti
gli accessori.
3. Pulire tutti i componenti con un panno
umido, come descritto nel capitolo “Pulizia
e manutenzione” a pagina 34.
4. Accertarsi che tutti i componenti siano
montati correttamente e che l’apparecchio
sia stabile.
5. Collegare l’apparecchio con il cavo alla
corrente (230 V~, 50 Hz).
6. Aprire il coperchio dell’apparecchio.
7. Versare acqua fredda nel serbatoio fino
a raggiungere il livello Max. Per motivi di
sicurezza nella parte superiore del serbatoio
si trova un piccolo foro. Attraverso questo
foro è possibile versare nella caraffa solo il
quantitativo massimo consentito per evitare
che durante la bollitura l’acqua trabocchi.
8. Chiudere il coperchio.
9. Mettere la caraffa con il coperchio sulla
piastra.
10. Premere il pulsante EIN/AUS.
11. La spia di controllo del pulsante EIN/AUS si
accende di rosso e il programma di bollitura
ha inizio.
12. Quando il programma di bollitura è ultimato,
spegnere la caffettiera con il pulsante EIN/
AUS, premendo questo pulsante due volte
di seguito.
13. Gettare l’acqua scaldata con il primo
programma di bollitura.
14. Lavare la caraffa e il filtro.
15. A questo punto l‘apparecchio è pronto
all‘uso ed è quindi possibile preparare il
caffè.