Operation Manual

9
4
8
7
6
10
5
11
12
USB 7490/7491
Monitor speaker
4. INPUT ( CONNETTORE XLR )
Collegare il vostro miscelatore, il minidisco o la scheda audio del vostro computer.
5. SELETTORE MID BOOST
Questo selettore Mid-Boost è provvisto di due posizioni : “In” e “Out”.
L’impostazione su “Out” fornisce una risposta di frequenza uniforme (piana), ment-
re l’impostazione su “In” aumenta la frequenza media.
6. CONNETTORE DI POTENZA
Collegare il cavo AC, che fa parte della fornitura, alla presa.
7. INTERRUTTORE DI POTENZA
Premendo questo interruttore si accende o spegne l’impianto. Durante l’uso di questo inter-
ruttore è necessario assicurare che tutti i controlli siano impostati sulla posizione minima.
8. CONTROLLO DEL VOLUME
Questo pulsante si usa per impostare il volume desiderato dell’altoparlante.
9. SPAZIO ACUSTICO
Il selettore dello spazio acustico ha tre posizioni:
- Spazio a metà: gli altoparlanti sono posizionati contro il muro, posizione - 0dB.
- Spazio a tre quarti: gli altoparlanti sono posizionati negli angoli o vicino al muro, posizione -2dB
- Spazio pieno: gli altoparlanti sono lontani dal muro, posizione -4dB
10. HIGH FREQ
Prevede tre selezioni, -2dB, 0dB, e +2dB. 0dB è un’impostazione uniforme con l’at-
tenuazione nulla, mentre le impostazioni -2dB e +2dB attenuano o aumentano le
frequenze alte (3kHz shelf) di -2dB e +2dB, rispettivamente.
11. LOW CUT
Questo selettore a tre posizioni permette di impostare il taglio sulle basse frequen-
ze (bass rolloff frequency). L’impostazione minima, ossia 56Hz, non attenua la ris-
posta di frequenza STUDIO M-5. Altre frequenze impostate sono 80Hz e 100Hz.
12. FUSIBILE
© US Blaster Europe BV