Operation Manual

21
Come conservare gli alimenti nel comparto
frigorifero:
Caricare gli alimenti come illustrato nella figura a
fianco:
1. Alimenti cotti
2. Latticini, conserve, formaggio, burro nel
comparto dedicato
3. Pesce e carni nell'ultimo ripiano in basso
4. Affettati
5. Frutta, verdura, insalate negli appositi cassetti
6. Piccole conserve, uova nell'apposito balconcino
7. Tubetti, nell'apposito balconcino
8. Bottiglie piccole nell'apposito balconcino
9. Bottiglie nell'apposito balconcino
Nota:
I cibi vanno coperti per evitare che si secchino
La distanza fra i ripiani e la parete posteriore
interna del frigorifero assicura la libera
circolazione dell'aria
Non disporre gli alimenti a diretto contatto con
la parete posteriore del comparto frigorifero
Non porre alimenti ancora caldi nel frigorifero
Conservare i liquidi in contenitori chiusi
Attenzione:
La conservazione di verdura ad alto
contenuto di acqua può provocare la
formazione di condensa sui ripiani in vetro;
ciò non pregiudica il corretto funzionamento
dell'apparecchio.