Operation Manual

26
1. L'apparecchio non funziona.
C'è un'interruzione di corrente?
La spina è ben inserita nella presa di corrente?
L'interruttore generale è inserito?
Il fusibile è bruciato?
Il cavo alimentazione è rotto?
Il tasto (B) è in posizione Stand by?
2. La temperatura all'interno dei comparti non è sufficientemente fredda.
Le porte chiudono correttamente?
L'apparecchio è installato vicino ad una sorgente di calore?
La circolazione dell'aria attraverso le aperture di ventilazione è ostruita?
3. C'è acqua sul fondo del comparto frigorifero.
Lo scarico dell'acqua di sbrinamento è otturato?
4. La luce interna non funziona.
Controllare prima il punto 1 poi:
Disinserire l'apparecchio dalla rete elettrica.
Se il vostro prodotto ha la lampadina, per verificarla e sostituirla vedi istruzioni e disegno su scheda
allegata
Se il vostro prodotto ha le luci a led contattare il servizio assistenza.
5. Si forma una quantità eccessiva di brina/ghiaccio nel comparto a bassa temperatura.
La porta del comparto a bassa temperatura è chiusa correttamente?
6. E' attivo l'allarme acustico, la luce interna è intermittente e la spia rossa (G) lampeggia
La porta è rimasta aperta per più di 2 minuti. Premere il tasto (F) per disattivare l'allarme oppure
chiudere la porta.
7. E' attivo l'allarme acustico, lampeggiano la spia rossa (G) e la lettera "A" sul display
Guasto al sensore di temperatura. Premere il tasto (F) per disattivare l'allarme acustico e rivolgersi al
servizio assistenza
Note:
Nel caso in cui si verifichi la condizione d'allarme indicata al punto 7, il tasto (C) di settaggio
temperatura e il tasto (D) non sono utlilizzabili, ma il prodotto riesce a garantire temperature nei vani
tali da non pregiudicare la conservazione dei cibi
Sono da considerarsi normali eventuali variazioni di rumore (gorgoglio, soffi di espansione ...) derivanti
dal normale ciclo di funzionamento del frigorifero.
GUIDA RICERCA GUASTI
B A C
HG DEF