Certifications 2

MODEL COLOR
Scheda di dati di sicurezza
secondo 1907/2006/EC (REACH), 2015/830/EU
SEZIONE 4: MISURE DI PRIMO SOCCORSO (continua)
4.3
Indicazione della eventuale necessità di consultare immediatamente un medico e di trattamenti speciali:
Non applicabile
SEZIONE 5: MISURE ANTINCENDIO
5.1
Mezzi di estinzione:
Prodotto non infiammabile, basso rischio di incendio per le caratteristiche di infiammabilità del prodotto in condizioni normali di
stoccaggio, manipolazione e uso. Nel caso di combustione in seguito a manipolazione, stoccaggio o uso indebito, è possibile usare
qualsiasi tipo di agente estinguente (polvere ABC, acqua, ecc.)
5.2
Pericoli speciali derivanti dalla sostanza o dalla miscela:
A causa delle sue caratteristiche di infiammabilità, il prodotto non presenta rischio di incendio in normali condizioni di stoccaggio,
manipolazione e uso.
5.3
Raccomandazioni per gli addetti all’estinzione degli incendi:
A seconda della gravità dell´incendio può rendersi necessario l´utilizzo di vestiti protettivi completi e attrezzatura per la
respirazione autonoma. Disporre di un minimo di impianti di emergenza o elementi per l´intervento (coperte ignifughe, kit per
pronto soccorso, ...) in conformità con la Direttiva 89/654/EC.
Disposizioni aggiuntive:
Agire in conformità con il Piano di Emergenza Interno e le Schede Informative sull´intervento in caso di incidenti e altre
emergenze. Eliminare qualsiasi fonte di ignizione. In caso di incendio, raffreddare recipienti e serbatoi di stoccaggio dei prodotti
che possono infiammarsi, esplodere o innescare un’esplosione bleve come conseguenza di alte temperature. Evitare il versamento
dei prodotti impiegati per l´estinzione dell´incendio in acqua.
SEZIONE 6: MISURE IN CASO DI RILASCIO ACCIDENTALE
6.1
Precauzioni personali, dispositivi di protezione e procedure in caso di emergenza:
Isolare le fuoriuscite o sversamenti a patto che questo non presupponga un rischio aggiuntivo per coloro che effettuano questa
operazione.
6.2
Precauzioni ambientali:
Prodotto non classificato come pericoloso per l´ambiente. Tener lontane da scarichi, acque di superficie e acque sotterranee.
6.3
Metodi e materiali per il contenimento e per la bonifica:
Si raccomanda:
Assorbire il versamento mediante sabbia o assorbente inerte e spostarlo in un luogo sicuro. Non assorbire con segatura o altro
assorbente infiammabile. Per qualsiasi considerazione relativa all´eliminazione consultare il paragrafo 13.
6.4
Riferimento ad altre sezioni:
Vedere paragrafi 8 e 13.
SEZIONE 7: MANIPOLAZIONE E IMMAGAZZINAMENTO
7.1
Precauzioni per la manipolazione sicura:
A.-
Precauzioni per un manipolazione sicura
Soddisfare la legislazione in vigore in materia di prevenzione di rischi sul lavoro. Mantenere i recipienti ermeticamente chiusi.
Controllare fuoriuscite e residui, eliminandoli con metodi sicuri (paragrafo 6). Evitare il versamento libero dai recipienti.
Mantenere ordine e pulizia dove si maneggiano prodotti pericolosi.
B.-
Raccomandazioni tecniche per la prevenzione di incendi ed esplosioni.
Si raccomanda di travasare lentamente per evitare di generare cariche elettrostatiche che possano coinvolgere prodotti
infiammabili. Consultare il paragrafo 10 su condizioni e materiali da evitare.
C.-
Raccomandazioni tecniche per prevenire rischi ergonomici e tossicologici.
Evitare di mangiare o bere durante il manipolazione e avere poi cura di lavarsi con i prodotti adeguati.
D.-
Raccomandazioni tecniche per prevenire rischi ambientali
Non è necessario prevedere misure speciali per prevenire rischi ambientali. Per ulteriori informazioni vedere il paragrafo 6.2
7.2
Condizioni per lo stoccaggio sicuro, comprese eventuali incompatibilità:
A.-
Misure tecniche per lo stoccaggio
Pagina 2/8
Data di compilazione: 08/06/2015 Versione: 1
- Continua alla pagina successiva -