Quick Guide

6766
se si è in una determinata condizione cardiaca o
in altre gravi condizioni mediche, se si soffre di
convulsioni, emicrania o condizioni psichiatriche,
consultare un medico prima di utilizzare il visore.
Ambiente sicuro
Utilizzare il visore soltanto in un ambiente
sicuro, in quanto nella realtà virtuale si potrebbero
non notare gli ostacoli del mondo reale.
y Tenere sempre presente l’ambiente circostante
prima di iniziare l’uso e durante l’utilizzo del
visore.
y Non utilizzare mai il visore in situazioni che
richiedono attenzione come camminare, andare
in bicicletta o guidare. Non utilizzare il visore
mentre si è in un veicolo in movimento.
y Ricordare che durante l’utilizzo del visore, si può
essere ignari del fatto che alcune persone stiano
entrando nella zona in cui ci si trova.
y Prima di utilizzare il visore, sgombrare la zona
da ostacoli e pericoli, persone, mobili e qualsiasi
altro elemento che possa impedire di muoversi
liberamente.
y Non utilizzare il visore vicino a muri, scale,
balconi, finestre, porte aperte, soffitti bassi,
ventilatori a soffitto, lampadari, oggetti fragili,
fiamme libere, fonti di calore o qualsiasi altro
elemento contro cui si possa urtare o sbattere.
y Tenere a mente la posizione dei fili e dei cavi di
alimentazione in modo da non camminarci sopra,
inciamparci o tirarseli a sé durante l’utilizzo del
visore. Non strattonare, annodare o piegare fili
o cavi.
y Non maneggiare oggetti affilati o diversamente
pericolosi durante l’utilizzo del visore.
Attacchi
Alcune persone possono manifestare gravi
vertigini, svenimenti, attacchi epilettici o blackout
innescati da lampi di luce, modelli o l’esposizione
a sorgenti di luce infrarossa di un eye tracker, pur
non avendo un’anamnesi di queste condizioni.
In caso di insorgenza di uno di questi sintomi,
smettere di usare il visore e consultare un medico.
Se si ha un’anamnesi precedente con questi
sintomi, consultare un medico prima di utilizzare il
visore. Per ridurre la probabilità di un attacco, non
utilizzare il visore quando si è stanchi.
Disagio
Quando si avvalgono della realtà virtuale,
alcune persone possono manifestare occhi
asciutti, affaticamento oculare, spasmi muscolari
o oculari, movimenti involontari, vista alterata,
offuscata o doppia o altre anomalie visive, vertigini,
stordimento, disorientamento, disagio o dolore alla
testa o agli occhi, mal di testa, equilibrio alterato,
coordinazione mano-occhi alterata, sudorazione
eccessiva, aumento della salivazione, nausea,
affaticamento, perdita di consapevolezza o attacchi
o altri sintomi della chinetosi.
Quando si inizia a utilizzare la realtà virtuale,
mantenere la durata delle prime sessioni breve
e fare pause regolari. Se si avverte un disagio,
smettere di usare il visore e continuare soltanto
dopo che i sintomi sono scomparsi. Non guidare,
azionare macchinari o eseguire altre attività
visivamente o fisicamente impegnative fino a
quando non ci si è completamente ripresi da
eventuali sintomi.
Abuso
Fare pause regolari quando si usa il visore.
Un uso prolungato può influenzare la coordinazione
o l'equilibrio mano-occhi e può causare altri effetti
negativi.
Lesioni da stress ripetitivo
Utilizzare il visore in una posizione
comoda. Non esercitare una forza eccessiva
quando si afferra il visore o si preme il pulsante.
Se si manifestano formicolio, intorpidimento,
bruciore, rigidità, palpitazioni o altri disagi, smettere
di usare il visore e riposare fino a quando non ci
si è completamente ripresi da eventuali sintomi.
Se questi sintomi continuano a manifestarsi,
consultare un medico.
Interferenza con i dispositivi
medici
Il visore può emettere onde radio le quali
potrebbero influenzare il funzionamento di
dispositivi elettronici vicini, compresi pacemaker
cardiaci, apparecchi acustici e defibrillatori. Se si
dispone di un pacemaker o di un altro dispositivo
medico impiantato, non utilizzare il visore senza
consultare prima un medico o il produttore del
dispositivo medico. Mantenere una distanza
di sicurezza tra il visore e i dispositivi medici e
interrompere l’utilizzo del visore se si osservano
interferenze con il dispositivo medico.
Perdita dell’udito
Un’eccessiva esposizione ai suoni forti può
causare danni all’udito. Quando si inizia a utilizzare
cuffie compatibili con il visore, iniziare tenendo
il volume a un livello basso per poi aumentarlo
lentamente. Non alzare il volume portandolo a un
livello troppo alto.
Scossa elettrica
Non cercare di smontare, aprire, riparare
o modificare il visore o l’unità di alimentazione, in
quanto ciò può causare scosse elettriche o altri
pericoli e potrebbe danneggiare il visore o l’unità di
alimentazione.
Utilizzare il visore soltanto con l'unità di
alimentazione (Salcomp S51A00, INGRESSO 100-
240 V~, 50-60 Hz, 1,3 A, USCITA 5 V/3 A, 5 V/3A,
15 V/3 A, 20 V/3 A) e il Link Box (LB-1) inclusi in
dotazione. L’utilizzo di altre unità di alimentazione
potrebbe essere pericoloso.
Dispositivo danneggiato o
rotto
Non utilizzare il visore se una parte è rotta o
danneggiata, se i cavi in dotazione sono strappati
o se i fili sono esposti. Non tentare di riparare da
soli qualsiasi parte del visore. Le riparazioni devono
essere eseguite soltanto da un centro di assistenza
autorizzato o da Varjo.
Condizioni contagiose
Per evitare il trasferimento di condizioni
contagiose, non condividere il visore con persone
in condizioni contagiose, affette da infezioni o
malattie, in particolare degli occhi, della pelle o del
cuoio capelluto.
Irritazione cutanea
Smettere di usare il visore se si
manifestano gonfiore, prurito o altre irritazioni. Se i