User Manual
66
STATO DEI LED ESC
» Nessun LED dell’ESC è acceso quando
non c’è il segnale proveniente dal co-
mando motore del trasmettitore.
» Il LED rosso dell’ESC è acceso quando
c’è il segnale proveniente dal comando
motore del trasmettitore.
AVVERTIMENTI SONORI
1 Tensione in ingresso: l’ESC, quando
viene acceso, controlla la tensione in
ingresso. Se rileva qualche problema
sulla tensione, emette continuamente
2 beep con 1 secondo di pausa (xx-xx-
xx). Spegnere l’ESC e accertarsi che
i collegamenti siano sicuri e che la
tensione della batteria non sia troppo
bassa.
2 Collegamento radio: l’ESC,quando vi-
ene acceso, verifica il segnale radio in
ingresso. Se rileva qualche problema
emette continuamente 1 beep ogni 2
secondi di pausa (x--x--x). Spegnere
l’ESC e accertarsi che il radiocoman-
do funzioni correttamente.
AVVISO: quando si termina di usare
il veicolo, scollegare sempre la bat-
teria dall’ESC. L’interruttore dell’ESC
controlla solo l’alimentazione al
ricevitore e ai servi, ma l’ESC conti-
nua ad assorbire corrente dalla bat-
teria, portandola ad una sovrascarica
con possibilità di danni permanenti
alla batteria.
PROCEDURA DI CALIBRAZIONE
ESC
Per avere la certezza che l’ESC funzioni
correttamente è opportuno calibrarlo
con il segnale in ingresso.
1 Spegnere l’ESC.
2 Accertarsi che il trasmettitore sia
acceso, che il motore non sia invertito,
che il trim sia al centro e che la corsa
del motore sia al 100%. Disattivare
ogni funzione speciale come ABS,
ecc.
3 Premere il tasto SET mentre si ac-
cende (ON) l’ESC. Rilasciare il tasto
appena il LED verde inizia a lampeg-
giare.
4 Calibrare i punti del motore premendo
SET una volta dopo ogni passo..
• Punto neutro (1 lampo) - lasciare il
comando motore a riposo, senza
toccarlo.
• Motore al massimo (2 lampi) -
tirare il comando motore completa-
mente indietro.
• Freno al massimo/Reverse (3
lampi) - spingere il comando mo-
tore completamente in avanti.
5 Dopo aver completato l’ultimo passo,
il motore gira per 3 secondi.
FUNZIONI E MODI ESC
L’ESC include opzioni di programmazi-
one in modo da poterlo adattare alle
prestazioni del veicolo. Far riferimento
alle tabelle incluse per regolare l’ESC in
base alle proprie esigenze.
PROCEDURA DI PROGRAMMAZI-
ONE DELL’ESC
La programmazione si esegue usando il
tasto SET sull’interruttore ON/OFF.
PROGRAMMARE L’ESC
1 Collegare una batteria completa-
mente carica all’ESC.
2 Accendere l’ESC.
3 Tenere premuto il tasto SET per 1 sec-
ondo finché il LED verde lampeggia,
poi rilasciare il tasto SET per entrare
in modalità programmazione.
4 Premere e rilasciare il tasto SET per
arrivare al menu con le opzioni che
interessano (il LED verde lampeg-
gia tante volte quanto il numero del
menu).
5 Quando si raggiunge il menu desid-
erato, premere SET per 3 secondi
finché il LED rosso lampeggia.
6 Premere il tasto SET per muoversi
attraverso le impostazioni basate su
quante volte lampeggia il LED rosso
(fare riferimento alla tabella per mag-
giori informazioni).
7 Salvare le impostazioni premendo
SET per 3 secondi.
8 Spegnere l’interruttore dell’ESC e
ripetere le istruzioni precedenti per
modificare altri parametri.
Consiglio: se si desidera è possibile
riportare l’ESC alle impostazioni di
default tenendo premuto SET per 5
secondi mentre si accende l’ESC.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Tipo Senza sensori/
Impermeabile
Corrente in
continuo/Picco 70A/290 A
Resistenza 0,0012 Ohm
Funzione solo avanti con freno;
Avanti/Indietro con
freno
Comandi proporzionali in avanti
e in retromarcia con
ritardo sul freno
Tipo di batteria/Tensione di ingresso
2-3 celle LiPo/LiFe o
4-9 celle NiMH/NiCd
Uscita BEC 6V/3A
Protezione termica per
sovraccarico
Dimensioni
(LxWxH) 31,5x27,5x33mm
Peso 74g con i cavi
compresi.
REGOLATORE (ESC) PER BRUSHLESS, IMPERMEABILE DYNAMITE DA 70 A
/ / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / /
/ / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / /