Product Manual

9
EN NL FR DE ES SE IT Appendice
9.3 Procedura di collegamento della batteria
Per collegare i cavi della batteria, procedere come segue:
AVVERTENZA: Utilizzare una chiave di serraggio con isolamento per evitare di mettere in cortocircuito la batteria.
Coppia massima: 14 Nm Evitare di mettere in cortocircuito i cavi di collegamento della batteria.
AVVERTENZA: Al momento di effettuare le connessioni elettriche, bisogna prestare particolari cure e attenzioni. La
corretta polarità deve essere confermata mediante un multimetro prima della connessione. Collegare una batteria con
una polarità erronea provoca la distruzione del dispositivo e non è coperta dalla garanzia.
Allentare le due viti sul fondo della custodia e rimuovere il pannello di servizio.
Collegare i cavi della batteria: Prima il cavo - e poi il cavo +. Prestare attenzione, giacché potrebbero saltare
alcune scintille durante il collegamento della batteria.
Serrare i dadi in base alla coppia indicata per determinare una resistenza di contatto minima.
9.4 Collegamento dei cavi in AC
AVVERTENZA
Questo è un prodotto in classe di sicurezza I (fornito con morsetto di terra ai fini della sicurezza). I suoi morsetti di
entrata e/o uscita in CA e/o il punto di messa a terra all’interno del prodotto devono essere dotati di un punto di
messa a terra continuo di sicurezza. Vedere Appendice A.
Nelle installazioni fisse è possibile assicurare la messa a terra continua tramite il filo di terra dell’ingresso in CA.
Altrimenti bisogna mettere a terra la carcassa.
Questo prodotto è dotato di un relè di massa (relè H, vedere appendice B) che collega automaticamente l’uscita del
Neutro alla carcassa nel caso non sia disponibile alcuna alimentazione CA esterna. Se invece viene fornita una
alimentazione CA esterna, il relè di massa H si apre prima della chiusura del relè di sicurezza di ingresso. Ciò assicura il
corretto funzionamento dell'interruttore differenziale collegato all’uscita.
In installazioni mobili (ad esempio in una presa di corrente di banchina), l’interruzione del collegamento di banchina
causa la contestuale interruzione del collegamento a terra. In tal caso si dovrà collegare la carcassa al telaio (del
veicolo) o allo scafo o alla piastra di messa a terra (dell’imbarcazione). Il collegamento diretto alla messa a terra di
banchina è sconsigliato nel caso delle imbarcazioni a causa della possibile corrosione galvanica. Il problema si risolve
utilizzando un trasformatore di isolamento. Coppia: 2 Nm
La morsettiera si trova sul circuito stampato, vedere Appendice A.
Quando si collega la CA, non invertire il neutro e la fase.
L’inverter incorpora un trasformatore di isolamento della frequenza di alimentazione generale. Ciò impedisce alla
corrente CC di arrivare a qualsiasi porta CA. Di conseguenza, si può utilizzare il tipo A di RCD.
AC-in Il filo dell’entrata in CA può essere collegato alla morsettiera ‘AC-in’. Da sinistra a destra: “N” (Neutro),
"PE” (terra) e “L” (fase) L’ingresso CA deve essere protetto per mezzo di fusibile o disgiuntore magnetico
con portata di 32A o inferiore e sezione del filo di dimensione adeguata. Se l’alimentazione in CA
dell’ingresso ha portata inferiore, il fusibile o il disgiuntore magnetico devono essere dimensionati in funzione di
essa.
AC-out-1 Il filo dell’uscita in CA può essere collegato direttamente alla morsettiera ‘AC-out’. Da sinistra a
destra: “N(neutro), “PE” (terra) e “L” (fase) Con la sua funzione PowerAssist, il Multi può arrivare ad
aggiungere ben 3kVA (ossia 3000 / 230 = 13A) in uscita quando è richiesta la potenza di picco. Assieme a una
corrente di ingresso massima di 32A, ciò significa che l’uscita potrà fornire fino a 32 + 13 = 45 A. È necessario
integrare in serie con l’uscita anche un interruttore differenziale e un fusibile o disgiuntore magnetico con
portata adeguata al carico previsto, mentre la sezione del filo va dimensionata di conseguenza.
AC-out-2 È disponibile una seconda uscita in grado di scollegare il proprio carico in caso di funzionamento
della batteria. A questi morsetti sono collegati apparecchi che possono funzionare solamente con tensione CA