User guide

Pag. 10 MNVCDTMRX2_0351
6 Collegamento dell’alimentazione
Il collegamento deve essere eseguito utilizzando le relative terminazioni del morsetto J5 (LINE, NEUTRAL, )
come indicato nella figura di pagina 8.
Attenzione! Durante il cablaggio predisporre il conduttore di terra di 2-3cm più lungo degli altri
conduttori
7 Configurazione del ricevitore
La fase di configurazione del ricevitore consente di predisporlo ad un funzionamento ottimale, in base
alle necessità dell’impianto. La configurazione deve essere fatta solo al momento dell’installazione da parte del
tecnico installatore.
Si consiglia di procedere con ordine alla configurazione dei parametri, per evitare problemi di installazione.
I parametri impostati in fase di configurazione sono:
Numero di identificazione del ricevitore (indirizzo ricevitore)
Impostazione della velocità di comunicazione (1200, 9600, 19200 o 38400 baud)
Impostazione protocollo ricevitore (MACRO, Videotec, Pelco D o COAX)
Impostazione Ausiliario o Wiper
Modalità di ricezione del ricevitore (RS232/RS485/COAX)
Inserimento del carico nella linea RS485
Collegamento delle ottiche
Collegamento all’unità di comando
Regolazione della tensione di controllo dell’ottica
Collegamento dei cavi del brandeggio e delle ottiche