User Guide
Table Of Contents
- Istruzioni per la sicurezza
- Introduzione
- Installazione del proiettore
- Collegamento
- Funzionamento
- Attivazione del proiettore
- Uso dei menu
- Uso della funzione password
- Impostazione di una password
- Se si dimentica la password
- Accesso alla procedura di richiamo della password
- Modifica password
- Disabilitare la funzione password
- Cambio del segnale d’ingresso
- Modifica delle impostazioni dell’input HDMI
- Regolazione dell'immagine proiettata
- Correzione della distorsione
- Regolazione di quattro angoli
- Ingrandimento per vedere dettagli
- Selezione delle proporzioni
- Informazioni sul rapporto
- Ottimizzazione dell'immagine
- Regolazione della qualità immagine in modalità utente
- Impostazione di Timer presentazione
- Nascondere le immagini
- Blocco dei tasti di comando
- Impostazioni sorgente luminosa
- Prolungamento della durata sorgente luminosa
- Funzionamento ad altitudini elevate
- Utilizzo della funzione CEC
- Funzioni 3D
- Controllo del proiettore tramite LAN
- Controllo del proiettore con un browser web
- Crestron e-Control®
- Utilizzo del proiettore in modalità standby
- Spegnimento del proiettore
- Operazioni del menu
- Descrizione dei menu
- Manutenzione
- Risoluzione dei problemi
- Specifiche
- Informazioni sul Copyright
- Appendice
- LS625X_LS625W_UG_ITL.pdf
- Istruzioni per la sicurezza
- Introduzione
- Installazione del proiettore
- Collegamento
- Collegamento al computer o al monitor
- Collegamento di dispositivi di origine video
- Collegamento a dispositivi HDMI
- Collegamento del proiettore ad un dispositivo di origine video a componenti:
- Collegamento ad un dispositivo della sorgente del segnale S-Video
- Collegamento a dispositivi di origine video composito
- Riproduzione audio con il proiettore
- Funzionamento
- Attivazione del proiettore
- Uso dei menu
- Uso della funzione password
- Impostazione di una password
- Se si dimentica la password
- Accesso alla procedura di richiamo della password
- Modifica password
- Disabilitare la funzione password
- Cambio del segnale d’ingresso
- Modifica delle impostazioni dell’input HDMI
- Regolazione dell'immagine proiettata
- Correzione della distorsione
- Regolazione di quattro angoli
- Ingrandimento per vedere dettagli
- Selezione delle proporzioni
- Informazioni sul rapporto
- Ottimizzazione dell'immagine
- Regolazione della qualità immagine in modalità utente
- Impostazione di Timer presentazione
- Nascondere le immagini
- Blocco dei tasti di comando
- Impostazioni sorgente luminosa
- Prolungamento della durata sorgente luminosa
- Funzionamento ad altitudini elevate
- Utilizzo della funzione CEC
- Funzioni 3D
- Controllo del proiettore tramite LAN
- Controllo del proiettore con un browser web
- Crestron e-Control®
- Utilizzo del proiettore in modalità standby
- Spegnimento del proiettore
- Operazioni del menu
- Descrizione dei menu
- Manutenzione
- Risoluzione dei problemi
- Specifiche
- Informazioni sul Copyright
- Appendice

10
Uso del cursore del telecomando
Utilizzare il telecomando per gestire il computer durante le presentazioni per una maggiore
essibilità.
1. Prima di utilizzare il telecomando per sostituire il mouse, ssare una estremità del
cavo USB alla porta USB mini del proiettore e l'altra estremità al PC o notebook.
Fare riferimento alla sezione “Collegamento al computer” per i dettagli.
2. Modicare il segnale di input su D-Sub o HDMI tramite PC.
3. Per utilizzare il software visualizzato sul computer collegato (ad esempio, Microsoft
PowerPoint), andare alla pagina precedente o successiva premendo il tasto Pagina
precedente/Pagina successiva.
Campo d'azione effettivo del telecomando
I sensori a raggi infrarossi (IR) del telecomando si trovano sulla parte frontale e posteriore
del proiettore. Tenere il telecomando e mantenerlo con un’angolazione perpendicolare
entro 30 rispetto il sensore IR del telecomando per ottenere le normali funzioni del
telecomando. La distanza tra il telecomando ed il sensore non deve eccedere gli 8 metri
(ca. 26 piedi).
Non collocare alcun ostacolo davanti al sensore IR del proiettore perché potrebbe bloccare
il raggio IR.
1
2
Circa 30°
Nota
●
Se si utilizza un’intensa sorgente luminosa, ad esempio luce solare o luce uorescente, per illuminare il
sensore remoto, il telecomando potrebbe non funzionare.
●
Utilizzare il telecomando in un luogo in cui sia possibile vedere il sensore remoto.
●
Non agitare e non far cadere il telecomando.
●
Conservare il telecomando in un luogo fresco e asciutto.
●
Non versare acqua sul telecomando e non collocare oggetti umidi su di esso.
●
Non smontare il telecomando.