User Guide
Table Of Contents
- Istruzioni per la sicurezza
- Introduzione
- Installazione del proiettore
- Collegamento
- Funzionamento
- Attivazione del proiettore
- Uso dei menu
- Uso della funzione password
- Impostazione di una password
- Se si dimentica la password
- Accesso alla procedura di richiamo della password
- Modifica password
- Disabilitare la funzione password
- Cambio del segnale d’ingresso
- Modifica delle impostazioni dell’input HDMI
- Regolazione dell'immagine proiettata
- Correzione della distorsione
- Regolazione di quattro angoli
- Ingrandimento per vedere dettagli
- Selezione delle proporzioni
- Informazioni sul rapporto
- Ottimizzazione dell'immagine
- Regolazione della qualità immagine in modalità utente
- Impostazione di Timer presentazione
- Nascondere le immagini
- Blocco dei tasti di comando
- Impostazioni sorgente luminosa
- Prolungamento della durata sorgente luminosa
- Funzionamento ad altitudini elevate
- Utilizzo della funzione CEC
- Funzioni 3D
- Controllo del proiettore tramite LAN
- Controllo del proiettore con un browser web
- Crestron e-Control®
- Utilizzo del proiettore in modalità standby
- Spegnimento del proiettore
- Operazioni del menu
- Descrizione dei menu
- Manutenzione
- Risoluzione dei problemi
- Specifiche
- Informazioni sul Copyright
- Appendice
- LS625X_LS625W_UG_ITL.pdf
- Istruzioni per la sicurezza
- Introduzione
- Installazione del proiettore
- Collegamento
- Collegamento al computer o al monitor
- Collegamento di dispositivi di origine video
- Collegamento a dispositivi HDMI
- Collegamento del proiettore ad un dispositivo di origine video a componenti:
- Collegamento ad un dispositivo della sorgente del segnale S-Video
- Collegamento a dispositivi di origine video composito
- Riproduzione audio con il proiettore
- Funzionamento
- Attivazione del proiettore
- Uso dei menu
- Uso della funzione password
- Impostazione di una password
- Se si dimentica la password
- Accesso alla procedura di richiamo della password
- Modifica password
- Disabilitare la funzione password
- Cambio del segnale d’ingresso
- Modifica delle impostazioni dell’input HDMI
- Regolazione dell'immagine proiettata
- Correzione della distorsione
- Regolazione di quattro angoli
- Ingrandimento per vedere dettagli
- Selezione delle proporzioni
- Informazioni sul rapporto
- Ottimizzazione dell'immagine
- Regolazione della qualità immagine in modalità utente
- Impostazione di Timer presentazione
- Nascondere le immagini
- Blocco dei tasti di comando
- Impostazioni sorgente luminosa
- Prolungamento della durata sorgente luminosa
- Funzionamento ad altitudini elevate
- Utilizzo della funzione CEC
- Funzioni 3D
- Controllo del proiettore tramite LAN
- Controllo del proiettore con un browser web
- Crestron e-Control®
- Utilizzo del proiettore in modalità standby
- Spegnimento del proiettore
- Operazioni del menu
- Descrizione dei menu
- Manutenzione
- Risoluzione dei problemi
- Specifiche
- Informazioni sul Copyright
- Appendice

i
Informazioni sulla conformità
Dichiarazione FCC
Questo dispositivo è conforme alla parte 15 delle Norme FCC. Il funzionamento
è soggetto alle seguenti due condizioni: (1) questo dispositivo non può causare
interferenze dannose e (2) questo dispositivo deve accettare qualsiasi interferenza
ricevuta, incluse quelle che possono causare funzionamento indesiderato.
Questa apparecchiatura è stata controllata ed è stata trovata conforme ai limiti di
un apparecchio digitale di Classe B, in conformità alla parte 15 delle Norme FCC.
Questi limiti sono stati determinati per poter garantire una protezione ragionevole
da interferenze nocive nel caso di un utilizzo in ambiente commerciale. Questa
apparecchiatura genera, utilizza e può irradiare energia in radiofrequenza e, se non
viene installata o utilizzata conformemente alle istruzioni, può causare interferenze
dannose alle comunicazioni radio. Non si garantisce, tuttavia, in alcun modo che
tali interferenze non possano vericarsi in un'installazione specica. Se questa
apparecchiatura causa interferenze dannose che disturbano la ricezione radiotelevisiva
(per accertarsene, è sufciente spegnere e riaccendere l'apparecchiatura), si consiglia
di tentare di eliminare le interferenze adottando una o alcune delle misure riportate di
seguito:
● Riorientare o riposizionare l'antenna ricevente.
● Aumentare la distanza tra l'apparecchiatura e il ricevitore.
● Collegare l’antenna ad una presa su un circuito diverso da quello cui il ricevitore è
collegato.
● Rivolgersi al rivenditore o a un tecnico radiotelevisivo esperto.
Avviso: Qualsiasi cambiamento o modica non espressamente approvate dalla parte
responsabile della conformità, può rendere nulla l'autorità dell'utente ad utilizzare il
presente apparecchio.
Per il Canada
CAN ICES-3 (B)/NMB-3(B)
Conformità CE per i Paesi europei
Il dispositivo è conforme alla Direttiva EMC 2014/30/UE e alla Direttiva
bassa tensione 2014/35/UE.
Le seguenti informazioni riguardano solo gli stati membri dell’UE:
Il marchio è conforme alla Direttiva sui residui degli apparecchi elettrici
ed elettronici 2012/19/EU (WEEE).
Il marchio indica la necessità di NON disfarsi dell’apparecchiatura,
batterie scariche o accumulatori come riuti urbani non differenziati
compresi, ma di utilizzare il sistema di raccolta e restituzione disponibile.
Se le batterie, gli accumulatori e le batterie a bottone inclusi con
l’apparecchiatura riportano il simbolo Hg, Cd o Pb, signica che la
batteria contiene metallo pesante in una quantità superiore allo 0,0005%
di mercurio, allo 0,002% di cadmio o allo 0,004% di piombo.