User Guide

Table Of Contents
15
Collegamento al computer o al monitor
Collegamento al computer
1. Utilizzare il cavo VGA fornito in dotazione. Collegare una estremità al
connettore di output D-Sub sul lato computer.
2. Collegare l'altra estremità del cavo VGA al connettore ingresso segnale
COMPUTER del proiettore.
Il connettore monitor di molti notebook non si attiva dopo avere eseguito il collegamento al
monitor. Spesso basta premere il tasto FN + F3 o CRT/LCD per attivare/disattivare il monitor
esterno collegato. Sul notebook, trovare il tasto funzione con la stampigliatura CRT/LCD oppure
con l'icona del monitor . Premere il tasto FN ed il tasto di funzione con la stampigliatura. Fare
riferimento al manuale di istruzioni fornito in dotazione al notebook per informazioni sulle
combinazioni di tasti e loro funzioni.
Collegamento al monitor
Attenersi alle istruzioni che seguono se si vuole che la visualizzazione sia eseguita sia sul
monitor del computer, sia sullo schermo di proiezione. Collegare il cavo VGA al connettore
di output segnale COMPUTER OUT del proiettore e del display esterno.
1. Collegare il proiettore al computer, come descritto nella sezione “Collegamento al
computer”. Utilizzare un cavo VGA (ne viene fornito solo 1 di tale cavo) e collegarne
una estremità al connettore di input video D-Sub del display.
2. Se il display è dotato di connettore di input DVI, collegare l'estremità DVI del cavo
VGA-DVI-A al connettore di input video DVI del display.
3. Collegare l'altra estremità del cavo al connettore COMPUTER OUT del proiettore.
L’uscita MONITOR OUT è disponibile solo quando si collega COMPUTER 1 al proiettore in
modalità standby. Per utilizzare questa modalità di collegamento, aprire la funzione
Gestione alimentazione > Attiva uscita VGA nel menu Impostazioni standby.