User Guide
Table Of Contents
- Istruzioni per la sicurezza
- Introduzione
- Installazione del proiettore
- Collegamento
- Funzionamento
- Attivazione del proiettore
- Uso dei menu
- Uso della funzione password
- Impostazione di una password
- Se si dimentica la password
- Accesso alla procedura di richiamo della password
- Modifica password
- Disabilitare la funzione password
- Cambio del segnale d’ingresso
- Modifica delle impostazioni dell’input HDMI
- Regolazione dell'immagine proiettata
- Correzione della distorsione
- Regolazione di quattro angoli
- Ingrandimento per vedere dettagli
- Selezione delle proporzioni
- Informazioni sul rapporto
- Ottimizzazione dell'immagine
- Regolazione della qualità immagine in modalità utente
- Impostazione di Timer presentazione
- Nascondere le immagini
- Blocco dei tasti di comando
- Impostazioni sorgente luminosa
- Prolungamento della durata sorgente luminosa
- Funzionamento ad altitudini elevate
- Utilizzo della funzione CEC
- Funzioni 3D
- Controllo del proiettore tramite LAN
- Controllo del proiettore con un browser web
- Crestron e-Control®
- Utilizzo del proiettore in modalità standby
- Spegnimento del proiettore
- Operazioni del menu
- Descrizione dei menu
- Manutenzione
- Risoluzione dei problemi
- Specifiche
- Informazioni sul Copyright
- Appendice
- LS625X_LS625W_UG_ITL.pdf
- Istruzioni per la sicurezza
- Introduzione
- Installazione del proiettore
- Collegamento
- Collegamento al computer o al monitor
- Collegamento di dispositivi di origine video
- Collegamento a dispositivi HDMI
- Collegamento del proiettore ad un dispositivo di origine video a componenti:
- Collegamento ad un dispositivo della sorgente del segnale S-Video
- Collegamento a dispositivi di origine video composito
- Riproduzione audio con il proiettore
- Funzionamento
- Attivazione del proiettore
- Uso dei menu
- Uso della funzione password
- Impostazione di una password
- Se si dimentica la password
- Accesso alla procedura di richiamo della password
- Modifica password
- Disabilitare la funzione password
- Cambio del segnale d’ingresso
- Modifica delle impostazioni dell’input HDMI
- Regolazione dell'immagine proiettata
- Correzione della distorsione
- Regolazione di quattro angoli
- Ingrandimento per vedere dettagli
- Selezione delle proporzioni
- Informazioni sul rapporto
- Ottimizzazione dell'immagine
- Regolazione della qualità immagine in modalità utente
- Impostazione di Timer presentazione
- Nascondere le immagini
- Blocco dei tasti di comando
- Impostazioni sorgente luminosa
- Prolungamento della durata sorgente luminosa
- Funzionamento ad altitudini elevate
- Utilizzo della funzione CEC
- Funzioni 3D
- Controllo del proiettore tramite LAN
- Controllo del proiettore con un browser web
- Crestron e-Control®
- Utilizzo del proiettore in modalità standby
- Spegnimento del proiettore
- Operazioni del menu
- Descrizione dei menu
- Manutenzione
- Risoluzione dei problemi
- Specifiche
- Informazioni sul Copyright
- Appendice

16
Collegamento di dispositivi di origine video
È possibile collegare il proiettore a uno dei seguenti dispositivi di origine video dotati di
connettore di output:
•HDMI (PA501S non dispone di questa interfaccia)
•Video a componenti
•S-Video
•Video (video composito)
Solo uno dei metodi di collegamento di cui sopra è necessario per collegare il proiettore
al dispositivo di origine video. Tuttavia, i diversi metodi di collegamento forniscono qualità
video diverse. Il metodo di collegamento selezionato è determinato dalla presenza di
connettori corrispondenti sul proiettore e sul dispositivo di origine video:
Qualità video ottimale
HDMI è il miglior metodo di collegamento video disponibile. Se il dispositivo di origine è
dotato di connettori HDMI, sarà possibile acquisire la qualità video digitale non compresso.
Fare riferimento a “Collegamento a dispositivi HDMI” per informazioni sul collegamento del
proiettore a dispositivi HDMI.
Se non è disponibile l’origine HDMI, l’altro migliore segnale video è il video a componenti
(Component) (da non confondere con il video composito (Composite)). I sintonizzatori TV
digitali ed i lettori DVD sono dotati di connettori di output video a componenti (Component).
Se il dispositivo è dotato di connettore video a componenti (Component), questa sarà la
prima scelta di collegamento al video (composito).
Fare riferimento a “Collegamento del proiettore ad un dispositivo di origine video a
componenti:” per informazioni sul collegamento del proiettore a dispositivi video a
componenti.
Minima qualità video
Rappresentando il livello minimo di qualità video tra i metodi descritti all'interno di questo
manuale, Composite Video è un metodo video analogico che consente di ottenere
proiezioni accettabili ma non ottimali.
Fare riferimento a “Collegamento a dispositivi di origine video composito” per informazioni
sul collegamento del proiettore a dispositivi video composito.
Collegamento audio
È possibile utilizzare gli altoparlanti del proiettore nella presentazione o collegare altri
singoli altoparlanti al connettore di uscita audio del proiettore. L'uscita audio è controllata
dal volume e dall'impostazione Mute del proiettore.