User Guide

Table Of Contents
19
Funzionamento
Attivazione del proiettore
1. Inserire un'estremità del cavo di alimentazione nel proiettore e l'altra in una presa a
parete. Accendere l’interruttore d’alimentazione a parete (se presente).
2. Premere il tasto d’alimentazione per accendere il proiettore.
3. Se questa è la prima volta che il proiettore è acceso, fare riferimento alle istruzioni su
schermo e selezionare la lingua OSD.
4. Accendere tutte le apparecchiature collegate.
Il proiettore avvierà una ricerca dei segnali di input. Nell'angolo in basso a destra
dello schermo è visualizzato il segnale di input correntemente sottoposto a ricerca.
Se il proiettore non rileva un segnale valido, sullo schermo appare il messaggio
[NESSUN SEGNALE] che resta visualizzato nché è rilevato un segnale di input.
È possibile premere il tasto “Sorgente” per selezionare il segnale di input necessario.
Fare riferimento alla sezione “Cambio del segnale d’ingresso” per i dettagli.
Se la frequenza/risoluzione del segnale di input non rientra nella capacità operativa del
proiettore, sullo schermo vuoto sarà visualizzato il messaggio [Fuori campo]. Passare a un
segnale di input compatibile con la risoluzione del proiettore oppure impostare un valore più
basso per il segnale di input. Per maggiori informazioni, fare riferimento alla [Tabella
Risoluzione].
Uso dei menu
Il proiettore dispone di un menu OSD che consente di modicare varie impostazioni.
Le schermate OSD che seguono sono solo dimostrative e servono come riferimento. Il layout
del menu OSD effettivo potrebbe essere diverso.
Di seguito è illustrato il menu OSD.
Icona del
menu
principale
Stato
Premere
“MENU”
per tornare
alla nestra
precedente o
per uscire.
Seleziona
Menu
secondario