User Guide
Table Of Contents
- Istruzioni per la sicurezza
- Introduzione
- Installazione del proiettore
- Collegamento
- Funzionamento
- Attivazione del proiettore
- Uso dei menu
- Uso della funzione password
- Impostazione di una password
- Se si dimentica la password
- Accesso alla procedura di richiamo della password
- Modifica password
- Disabilitare la funzione password
- Cambio del segnale d’ingresso
- Modifica delle impostazioni dell’input HDMI
- Regolazione dell'immagine proiettata
- Correzione della distorsione
- Regolazione di quattro angoli
- Ingrandimento per vedere dettagli
- Selezione delle proporzioni
- Informazioni sul rapporto
- Ottimizzazione dell'immagine
- Regolazione della qualità immagine in modalità utente
- Impostazione di Timer presentazione
- Nascondere le immagini
- Blocco dei tasti di comando
- Impostazioni sorgente luminosa
- Prolungamento della durata sorgente luminosa
- Funzionamento ad altitudini elevate
- Utilizzo della funzione CEC
- Funzioni 3D
- Controllo del proiettore tramite LAN
- Controllo del proiettore con un browser web
- Crestron e-Control®
- Utilizzo del proiettore in modalità standby
- Spegnimento del proiettore
- Operazioni del menu
- Descrizione dei menu
- Manutenzione
- Risoluzione dei problemi
- Specifiche
- Informazioni sul Copyright
- Appendice
- LS625X_LS625W_UG_ITL.pdf
- Istruzioni per la sicurezza
- Introduzione
- Installazione del proiettore
- Collegamento
- Collegamento al computer o al monitor
- Collegamento di dispositivi di origine video
- Collegamento a dispositivi HDMI
- Collegamento del proiettore ad un dispositivo di origine video a componenti:
- Collegamento ad un dispositivo della sorgente del segnale S-Video
- Collegamento a dispositivi di origine video composito
- Riproduzione audio con il proiettore
- Funzionamento
- Attivazione del proiettore
- Uso dei menu
- Uso della funzione password
- Impostazione di una password
- Se si dimentica la password
- Accesso alla procedura di richiamo della password
- Modifica password
- Disabilitare la funzione password
- Cambio del segnale d’ingresso
- Modifica delle impostazioni dell’input HDMI
- Regolazione dell'immagine proiettata
- Correzione della distorsione
- Regolazione di quattro angoli
- Ingrandimento per vedere dettagli
- Selezione delle proporzioni
- Informazioni sul rapporto
- Ottimizzazione dell'immagine
- Regolazione della qualità immagine in modalità utente
- Impostazione di Timer presentazione
- Nascondere le immagini
- Blocco dei tasti di comando
- Impostazioni sorgente luminosa
- Prolungamento della durata sorgente luminosa
- Funzionamento ad altitudini elevate
- Utilizzo della funzione CEC
- Funzioni 3D
- Controllo del proiettore tramite LAN
- Controllo del proiettore con un browser web
- Crestron e-Control®
- Utilizzo del proiettore in modalità standby
- Spegnimento del proiettore
- Operazioni del menu
- Descrizione dei menu
- Manutenzione
- Risoluzione dei problemi
- Specifiche
- Informazioni sul Copyright
- Appendice

22
Accesso alla procedura di richiamo della password
1. Tenere premuto per 3 secondi il tasto
[Sincronizzazione automatica] del telecomando.
2. Annotare il numero e spegnere il proiettore.
3. Rivolgersi al Centro assistenza per decodicare il
numero. Potrebbe essere richiesto di fornire la prova
d’acquisto per vericare che non si tratti di utenti non
autorizzati.
Il numero [XXX] nella schermata di cui sopra è determinato dal
numero di modello del proiettore.
Questa funzione può essere utilizzata sullo schermo solo dopo aver acceso il proiettore. Non
può essere utilizzata nel menu OSD corrente.
Modica password
1. Aprire il menu OSD ed accedere al menu Sistema > Impostaz. protezione >
Modica password.
2. Premere [Invio]. Sarà visualizzato il messaggio [INSERISCI PASSWORD ATTUALE].
3. Inserire la vecchia password.
● Se la password inserita è corretta, sarà visualizzato un altro messaggio
[INSERISCI NUOVA PASSWORD].
● Se la password inserita è corretta, sullo schermo sarà visualizzato per
3 secondi il messaggio d'errore password e, a seguire, il messaggio
[INSERISCI PASSWORD ATTUALE]. Sarà quindi necessario inserire di nuovo la
password. È possibile premere il tasto [Esci] per annullare la procedura, oppure
provare altre password.
4. Inserire una nuova password.
5. L'assegnazione della nuova password al proiettore è riuscita correttamente.
Alla successiva accensione del proiettore, inserire la nuova password.
6. Premere il tasto [Esci] per uscire dal menu OSD.
Ciascun numero inserito sarà visualizzato sullo schermo con un asterisco [*]. Si consiglia di
annotare la password e conservarla in un luogo sicuro per riferimenti futuri nel caso in cui sia
dimenticata.
Disabilitare la funzione password
1. Aprire il menu OSD ed accedere al menu Sistema > Impostaz. protezione >
Blocco accensione.
2. Premere il tasto / e selezionare Off.
Anche se la funzione della password è disabilitata, è necessario tenere a portata di mano la
vecchia password nel caso si voglia riattivare la funzione inserendo la vecchia password.