User Guide
Table Of Contents
- Istruzioni per la sicurezza
- Introduzione
- Installazione del proiettore
- Collegamento
- Funzionamento
- Attivazione del proiettore
- Uso dei menu
- Uso della funzione password
- Impostazione di una password
- Se si dimentica la password
- Accesso alla procedura di richiamo della password
- Modifica password
- Disabilitare la funzione password
- Cambio del segnale d’ingresso
- Modifica delle impostazioni dell’input HDMI
- Regolazione dell'immagine proiettata
- Correzione della distorsione
- Regolazione di quattro angoli
- Ingrandimento per vedere dettagli
- Selezione delle proporzioni
- Informazioni sul rapporto
- Ottimizzazione dell'immagine
- Regolazione della qualità immagine in modalità utente
- Impostazione di Timer presentazione
- Nascondere le immagini
- Blocco dei tasti di comando
- Impostazioni sorgente luminosa
- Prolungamento della durata sorgente luminosa
- Funzionamento ad altitudini elevate
- Utilizzo della funzione CEC
- Funzioni 3D
- Controllo del proiettore tramite LAN
- Controllo del proiettore con un browser web
- Crestron e-Control®
- Utilizzo del proiettore in modalità standby
- Spegnimento del proiettore
- Operazioni del menu
- Descrizione dei menu
- Manutenzione
- Risoluzione dei problemi
- Specifiche
- Informazioni sul Copyright
- Appendice
- LS625X_LS625W_UG_ITL.pdf
- Istruzioni per la sicurezza
- Introduzione
- Installazione del proiettore
- Collegamento
- Collegamento al computer o al monitor
- Collegamento di dispositivi di origine video
- Collegamento a dispositivi HDMI
- Collegamento del proiettore ad un dispositivo di origine video a componenti:
- Collegamento ad un dispositivo della sorgente del segnale S-Video
- Collegamento a dispositivi di origine video composito
- Riproduzione audio con il proiettore
- Funzionamento
- Attivazione del proiettore
- Uso dei menu
- Uso della funzione password
- Impostazione di una password
- Se si dimentica la password
- Accesso alla procedura di richiamo della password
- Modifica password
- Disabilitare la funzione password
- Cambio del segnale d’ingresso
- Modifica delle impostazioni dell’input HDMI
- Regolazione dell'immagine proiettata
- Correzione della distorsione
- Regolazione di quattro angoli
- Ingrandimento per vedere dettagli
- Selezione delle proporzioni
- Informazioni sul rapporto
- Ottimizzazione dell'immagine
- Regolazione della qualità immagine in modalità utente
- Impostazione di Timer presentazione
- Nascondere le immagini
- Blocco dei tasti di comando
- Impostazioni sorgente luminosa
- Prolungamento della durata sorgente luminosa
- Funzionamento ad altitudini elevate
- Utilizzo della funzione CEC
- Funzioni 3D
- Controllo del proiettore tramite LAN
- Controllo del proiettore con un browser web
- Crestron e-Control®
- Utilizzo del proiettore in modalità standby
- Spegnimento del proiettore
- Operazioni del menu
- Descrizione dei menu
- Manutenzione
- Risoluzione dei problemi
- Specifiche
- Informazioni sul Copyright
- Appendice

ii
Istruzioni importanti per la sicurezza
1. Leggere queste istruzioni.
2. Conservare queste istruzioni.
3. Rispettare tutte le avvertenze.
4. Seguire tutte le istruzioni.
5. Non utilizzare questa unità in presenza di acqua.
6. Pulire con un panno morbido e pulito.
7. Non bloccare le aperture di ventilazione. Installare l’unità secondo le istruzioni del
produttore.
8. Non installare vicino a fonti di calore come caloriferi, griglie di ventilazione, stufe o
altri dispositivi (amplicatori inclusi) che producono calore.
9. Non compromettere la sicurezza delle spine dotate di messa a terra polarizzate.
Una spina polarizzata ha due lame, di cui una più grande rispetto all’altra. Una
spina dotata di messa a terra ha due lame e un dente per la messa a terra. La
lama più grande e il terzo dente vengono fornite per la propria sicurezza. Se
la spina fornita non corrisponde alla presa, consultare un elettricista per una
sostituzione della presa obsoleta.
10. Proteggere il cavo di alimentazione dalla possibilità di venire calpestato o
schiacciato, in particolare se collegato ad una presa. Assicurarsi che la presa di
alimentazione si trovi vicino all’unità, in modo da essere facilmente accessibile.
11. Utilizzare solo attacchi/accessori specicati dal produttore.
12. Utilizzare solo con il carrello, il piedistallo, il treppiede, la staffa o il tavolo specicati
dal produttore o venduti insieme all’unità. Quando viene utilizzato un
carrello, fare attenzione nel muovere la combinazione carrello/unità per
evitare danni dovuti a ribaltamento.
13. Scollegare l’unità dalla presa quando non utilizzata per lunghi periodi di
tempo.
14. Per tutta la manutenzione rivolgersi al personale tecnico qualicato. L’assistenza
è richiesta quando l’unità viene danneggiata in qualsiasi modo, per esempio: se
il cavo di alimentazione o la presa sono danneggiati, se il liquido viene rovesciato
o se degli oggetti cadono nell’unità, se l’unità è esposta a piogge o umidità, o se
l’unità non funziona in modo normale o è stata fatta cadere.