User Guide

Table Of Contents
30
Regolazione della qualità immagine in modalità utente
È possibile utilizzare varie funzioni denite dall'utente se il proiettore rileva
determinati tipi di segnale. È possibile regolare queste funzioni in base alle proprie
esigenze.
Regolazione della luminosità
Accedere al menu Immagine > Luminosità, quindi
premere il tasto /.
Maggiore è il valore, più luminosa è l'immagine.
Minore è il valore, più scura è l’immagine.
La regolazione di questo controllo permette all'area nera dell'immagine di apparire
nera per rivelare i dettagli all'interno.
Regolazione del contrasto
Accedere al menu Immagine > Contrasto, quindi
premere il tasto /.
Maggiore è il valore, maggiore è il contrasto. Dopo la regolazione di Contrasto,
questa funzione può essere utilizzata per impostare il livello di picco del bianco che
corrisponde al segnale di input ed all’ambiente di vostra scelta.
Regolazione del colore
Accedere al menu Immagine > Avanzata > Colori, quindi premere il tasto /.
Minore è il valore, minore è la saturazione del colore. Se l’impostazione è troppo alta,
i colori dell'immagine saranno molto intensi, rendendo l'immagine irreale.
Questa funzione è disponibile solo quando i segnali di input sono: Video, YPbPr o YCbCr.
Regolazione della tonalità
Accedere al menu Immagine > Avanzata > Tinta, quindi premere il tasto /.
Maggiore è il valore, più rossa diventa l’immagine. Minore è il valore, più verde
diventa l’immagine.
Questa funzione è disponibile solo quando è selezionato il segnale di input Video.
Regolazione della nitidezza
Accedere al menu Immagine > Avanzata > Nitidezza, quindi premere il tasto /.
Maggiore è il valore, più nitide sono le immagini. Minore è il valore, meno nitida
diventa l’immagine.
Questa funzione è disponibile solo quando i segnali di input sono: Video, YPbPr o YCbCr.