User Guide
Table Of Contents
- Istruzioni per la sicurezza
- Introduzione
- Installazione del proiettore
- Collegamento
- Funzionamento
- Attivazione del proiettore
- Uso dei menu
- Uso della funzione password
- Impostazione di una password
- Se si dimentica la password
- Accesso alla procedura di richiamo della password
- Modifica password
- Disabilitare la funzione password
- Cambio del segnale d’ingresso
- Modifica delle impostazioni dell’input HDMI
- Regolazione dell'immagine proiettata
- Correzione della distorsione
- Regolazione di quattro angoli
- Ingrandimento per vedere dettagli
- Selezione delle proporzioni
- Informazioni sul rapporto
- Ottimizzazione dell'immagine
- Regolazione della qualità immagine in modalità utente
- Impostazione di Timer presentazione
- Nascondere le immagini
- Blocco dei tasti di comando
- Impostazioni sorgente luminosa
- Prolungamento della durata sorgente luminosa
- Funzionamento ad altitudini elevate
- Utilizzo della funzione CEC
- Funzioni 3D
- Controllo del proiettore tramite LAN
- Controllo del proiettore con un browser web
- Crestron e-Control®
- Utilizzo del proiettore in modalità standby
- Spegnimento del proiettore
- Operazioni del menu
- Descrizione dei menu
- Manutenzione
- Risoluzione dei problemi
- Specifiche
- Informazioni sul Copyright
- Appendice
- LS625X_LS625W_UG_ITL.pdf
- Istruzioni per la sicurezza
- Introduzione
- Installazione del proiettore
- Collegamento
- Collegamento al computer o al monitor
- Collegamento di dispositivi di origine video
- Collegamento a dispositivi HDMI
- Collegamento del proiettore ad un dispositivo di origine video a componenti:
- Collegamento ad un dispositivo della sorgente del segnale S-Video
- Collegamento a dispositivi di origine video composito
- Riproduzione audio con il proiettore
- Funzionamento
- Attivazione del proiettore
- Uso dei menu
- Uso della funzione password
- Impostazione di una password
- Se si dimentica la password
- Accesso alla procedura di richiamo della password
- Modifica password
- Disabilitare la funzione password
- Cambio del segnale d’ingresso
- Modifica delle impostazioni dell’input HDMI
- Regolazione dell'immagine proiettata
- Correzione della distorsione
- Regolazione di quattro angoli
- Ingrandimento per vedere dettagli
- Selezione delle proporzioni
- Informazioni sul rapporto
- Ottimizzazione dell'immagine
- Regolazione della qualità immagine in modalità utente
- Impostazione di Timer presentazione
- Nascondere le immagini
- Blocco dei tasti di comando
- Impostazioni sorgente luminosa
- Prolungamento della durata sorgente luminosa
- Funzionamento ad altitudini elevate
- Utilizzo della funzione CEC
- Funzioni 3D
- Controllo del proiettore tramite LAN
- Controllo del proiettore con un browser web
- Crestron e-Control®
- Utilizzo del proiettore in modalità standby
- Spegnimento del proiettore
- Operazioni del menu
- Descrizione dei menu
- Manutenzione
- Risoluzione dei problemi
- Specifiche
- Informazioni sul Copyright
- Appendice

36
Funzionamento ad altitudini elevate
Si consiglia di usare Modalità altitudine elevata quando l'ambiente si trova a 1.500
– 3.000 metri sopra il livello del mare e la temperatura è compresa tra 5° C e 25° C.
Nota
Non attivare Modalità altitudine elevata se l'ambiente si trova a 0 – 1.500 metri
sul livello del mare e la temperatura è compresa tra 5° C e 35° C.
L’attivazione di Modalità alta quota in queste circostanze porterà ad un
eccessivo raffreddamento del proiettore.
Attivazione di Modalità altitudine elevata:
1. Aprire il menu OSD ed accedere al menu
Sistema > Modalità altitudine elevata.
2. Quando viene visualizzato il messaggio di
conferma, premere / per selezionare Sì.
3. Premere [Invio].
C'è la possibilità siano generati rumori di funzionamento che più forti quando si
utilizza il proiettore in Modalità altitudine elevata. Il motivo è da imputare alla
velocità aumentata della ventola, necessaria a migliorare il sistema di raffreddamento
e le prestazioni.
L'utilizzo di questo proiettore in ambienti estremi che superano i limiti di cui sopra
possono portare allo spegnimento automatico, che è stato progettato per prevenire
il surriscaldamento del proiettore. In tali circostanze è necessario passare a
Modalità altitudine elevata per risolvere questi problemi. Tuttavia, questo non
vuole dire che il proiettore è capace di funzionare in qualsiasi condizione intensa o
estrema.
Utilizzo della funzione CEC
Questo proiettore supporta il CEC (Consumer Electronics Control) che permette
il collegamento a HDMI ed ottenere operazioni di accensione/spegnimento
sincronizzate. Questo signica che quando un dispositivo che supporta CEC è
collegato al connettore di input HDMI del proiettore, spegnendo l'alimentazione del
proiettore si spegne automaticamente anche l'alimentazione del dispositivo collegato.
Accendendo il dispositivo collegato, si accende automaticamente anche il proiettore.
Attivazione della funzione CEC:
1. Aprire il menu OSD ed accedere al menu Gestione alimentazione >
Accensione automatica > CEC.
2. Premere il tasto / e selezionare Attiva.
Per garantire la corretta gestione della funzione CEC, vericare che il dispositivo di
destinazione sia stato collegato al connettore di input HDMI utilizzando un cavo HDMI, e che la
funzione CEC sia stata attivata.
La funzione di CEC potrebbe non essere utilizzabile in base alle apparecchiature collegate.