User Guide
Table Of Contents
- Istruzioni per la sicurezza
- Introduzione
- Installazione del proiettore
- Collegamento
- Funzionamento
- Attivazione del proiettore
- Uso dei menu
- Uso della funzione password
- Impostazione di una password
- Se si dimentica la password
- Accesso alla procedura di richiamo della password
- Modifica password
- Disabilitare la funzione password
- Cambio del segnale d’ingresso
- Modifica delle impostazioni dell’input HDMI
- Regolazione dell'immagine proiettata
- Correzione della distorsione
- Regolazione di quattro angoli
- Ingrandimento per vedere dettagli
- Selezione delle proporzioni
- Informazioni sul rapporto
- Ottimizzazione dell'immagine
- Regolazione della qualità immagine in modalità utente
- Impostazione di Timer presentazione
- Nascondere le immagini
- Blocco dei tasti di comando
- Impostazioni sorgente luminosa
- Prolungamento della durata sorgente luminosa
- Funzionamento ad altitudini elevate
- Utilizzo della funzione CEC
- Funzioni 3D
- Controllo del proiettore tramite LAN
- Controllo del proiettore con un browser web
- Crestron e-Control®
- Utilizzo del proiettore in modalità standby
- Spegnimento del proiettore
- Operazioni del menu
- Descrizione dei menu
- Manutenzione
- Risoluzione dei problemi
- Specifiche
- Informazioni sul Copyright
- Appendice
- LS625X_LS625W_UG_ITL.pdf
- Istruzioni per la sicurezza
- Introduzione
- Installazione del proiettore
- Collegamento
- Collegamento al computer o al monitor
- Collegamento di dispositivi di origine video
- Collegamento a dispositivi HDMI
- Collegamento del proiettore ad un dispositivo di origine video a componenti:
- Collegamento ad un dispositivo della sorgente del segnale S-Video
- Collegamento a dispositivi di origine video composito
- Riproduzione audio con il proiettore
- Funzionamento
- Attivazione del proiettore
- Uso dei menu
- Uso della funzione password
- Impostazione di una password
- Se si dimentica la password
- Accesso alla procedura di richiamo della password
- Modifica password
- Disabilitare la funzione password
- Cambio del segnale d’ingresso
- Modifica delle impostazioni dell’input HDMI
- Regolazione dell'immagine proiettata
- Correzione della distorsione
- Regolazione di quattro angoli
- Ingrandimento per vedere dettagli
- Selezione delle proporzioni
- Informazioni sul rapporto
- Ottimizzazione dell'immagine
- Regolazione della qualità immagine in modalità utente
- Impostazione di Timer presentazione
- Nascondere le immagini
- Blocco dei tasti di comando
- Impostazioni sorgente luminosa
- Prolungamento della durata sorgente luminosa
- Funzionamento ad altitudini elevate
- Utilizzo della funzione CEC
- Funzioni 3D
- Controllo del proiettore tramite LAN
- Controllo del proiettore con un browser web
- Crestron e-Control®
- Utilizzo del proiettore in modalità standby
- Spegnimento del proiettore
- Operazioni del menu
- Descrizione dei menu
- Manutenzione
- Risoluzione dei problemi
- Specifiche
- Informazioni sul Copyright
- Appendice

37
Funzioni 3D
Questo proiettore è fornito anche con funzioni 3D che offrono una maggiore
profondità e immersione durante la visione 3D di lm, video, sport e giochi.
È necessario disporre di un paio di occhiali 3D per la visione di immagini e video 3D.
Se il segnale 3D arriva da un dispositivo compatibile HDMI 1.4a, questo proiettore
cercherà un segnale dati Sincronizzazione 3D. Una volta rilevato, il proiettore passa
automaticamente alla proiezione 3D. In altre circostanze, potrebbe essere necessario
selezionare manualmente il formato Sincronizzazione 3D per garantire la corretta
proiezione delle immagini 3D.
Selezione dei formati Sincronizzazione 3D:
1. Usare il telecomando o il pannello di controllo per aprire il menu OSD. Selezionare il
menu Avanzata > Impostazioni 3D.
2. Premere il tasto [Invio] per visualizzare la pagina Impostazioni 3D.
Dopo avere attivato al funzione Sincronizzazione 3D:
• La luminosità dell'immagine proiettata sarà ridotta.
• Le modalità colore non possono essere regolate.
• Le funzioni di zoom possono solo ingrandire l'immagine in misura limitata.
Se l'immagine 3D è stata invertita, è possibile impostare la funzione Inverti sincronizzazione 3D
su [Inverti] per correggere questo problema.
Controllo del proiettore tramite LAN
Questo proiettore supporta il software Crestron
®
. Dopo aver completato le corrette
impostazioni nel menu della LAN cablata, il proiettore può essere gestito sul computer con
il browser quando il computer e il proiettore sono connessi correttamente alla stessa rete
locale.
(Esempio di connessione)
Congurazione della LAN cablata
Si è in un ambiente DHCP:
1. Collegare un’estremità del cavo RJ45 al connettore di ingresso della LAN RJ45 del
proiettore, quindi collegare l'altra estremità alla porta RJ45.
2. Aprire il menu OSD ed andare a Avanzata > Impostazioni di rete.
3. Selezionare DHCP, quindi premere / per selezionare On.
4. Premere il tasto per selezionare Applica e poi premere il tasto [Invio].
5. Attendere circa 15-20 secondi, quindi accedere di nuovo alla pagina della LAN
cablata. Saranno visualizzare le impostazioni di Indirizzo IP, Subnet Mask, Gateway
predenito e Server DNS. Ricordare l’indirizzo IP visualizzato nella riga Indirizzo IP.
Se l'indirizzo IP non viene ancora visualizzato, contattare il proprio amministratore di rete.