User Guide
Table Of Contents
- Istruzioni per la sicurezza
- Introduzione
- Installazione del proiettore
- Collegamento
- Funzionamento
- Attivazione del proiettore
- Uso dei menu
- Uso della funzione password
- Impostazione di una password
- Se si dimentica la password
- Accesso alla procedura di richiamo della password
- Modifica password
- Disabilitare la funzione password
- Cambio del segnale d’ingresso
- Modifica delle impostazioni dell’input HDMI
- Regolazione dell'immagine proiettata
- Correzione della distorsione
- Regolazione di quattro angoli
- Ingrandimento per vedere dettagli
- Selezione delle proporzioni
- Informazioni sul rapporto
- Ottimizzazione dell'immagine
- Regolazione della qualità immagine in modalità utente
- Impostazione di Timer presentazione
- Nascondere le immagini
- Blocco dei tasti di comando
- Impostazioni sorgente luminosa
- Prolungamento della durata sorgente luminosa
- Funzionamento ad altitudini elevate
- Utilizzo della funzione CEC
- Funzioni 3D
- Controllo del proiettore tramite LAN
- Controllo del proiettore con un browser web
- Crestron e-Control®
- Utilizzo del proiettore in modalità standby
- Spegnimento del proiettore
- Operazioni del menu
- Descrizione dei menu
- Manutenzione
- Risoluzione dei problemi
- Specifiche
- Informazioni sul Copyright
- Appendice
- LS625X_LS625W_UG_ITL.pdf
- Istruzioni per la sicurezza
- Introduzione
- Installazione del proiettore
- Collegamento
- Collegamento al computer o al monitor
- Collegamento di dispositivi di origine video
- Collegamento a dispositivi HDMI
- Collegamento del proiettore ad un dispositivo di origine video a componenti:
- Collegamento ad un dispositivo della sorgente del segnale S-Video
- Collegamento a dispositivi di origine video composito
- Riproduzione audio con il proiettore
- Funzionamento
- Attivazione del proiettore
- Uso dei menu
- Uso della funzione password
- Impostazione di una password
- Se si dimentica la password
- Accesso alla procedura di richiamo della password
- Modifica password
- Disabilitare la funzione password
- Cambio del segnale d’ingresso
- Modifica delle impostazioni dell’input HDMI
- Regolazione dell'immagine proiettata
- Correzione della distorsione
- Regolazione di quattro angoli
- Ingrandimento per vedere dettagli
- Selezione delle proporzioni
- Informazioni sul rapporto
- Ottimizzazione dell'immagine
- Regolazione della qualità immagine in modalità utente
- Impostazione di Timer presentazione
- Nascondere le immagini
- Blocco dei tasti di comando
- Impostazioni sorgente luminosa
- Prolungamento della durata sorgente luminosa
- Funzionamento ad altitudini elevate
- Utilizzo della funzione CEC
- Funzioni 3D
- Controllo del proiettore tramite LAN
- Controllo del proiettore con un browser web
- Crestron e-Control®
- Utilizzo del proiettore in modalità standby
- Spegnimento del proiettore
- Operazioni del menu
- Descrizione dei menu
- Manutenzione
- Risoluzione dei problemi
- Specifiche
- Informazioni sul Copyright
- Appendice

50
Funzione Descrizione
4. Menu Di base
Impostazioni audio
Mute
Volume
Tono on/off
Quando si accende o spegne il proiettore, viene emesso un
suono.
Timer presentazione
Fare riferimento alla sezione “Impostazione di Timer
presentazione” per i dettagli.
Modello
Il proiettore può visualizzare un modello di prova. Aiuta a
regolare le dimensioni dell’immagine e la messa a fuoco e
verica che l’immagine sia proiettata senza distorsione.
Timer inattività
Fare riferimento alla sezione “Nascondere le immagini” per i
dettagli.
Messaggio
Selezionando
On
sullo schermo sono visualizzate le
informazioni correnti quando il proiettore sta rilevando o
cercando un segnale.
Schermata d'avvio
Permette di selezionare la schermata da visualizzare
durante l’avvio del proiettore.
5. Menu Avanzata
Impostazioni 3D
Fare riferimento alla sezione “Funzioni 3D” per i dettagli.
Impostazioni HDMI
Fare riferimento alla sezione “Modica delle impostazioni
dell’input HDMI” per i dettagli.
Impostazioni di rete
Fare riferimento alla sezione “Impostazioni di rete” per i
dettagli.
Impostazioni sorgente
luminosa
Fare riferimento alla sezione “Impostazioni sorgente
luminosa” per i dettagli.
Sottotitoli chiusi
Seleziona la modalità didascalie preferita quando il segnale
di input selezionato è dotato di didascalie.
● Didascalie: Visualizzazione su schermo dei dialoghi,
narrazione ed effetti sonori dei programmi TV e dei
video dotati di didascalie (solitamente indicate con "CC"
nell’elenco programmi TV).
Questa funzione è disponibile solo quando è
selezionato un segnale d'ingresso video composito
ed il formato del sistema è NTSC.
Versione sottotitoli
Selezionare CC1, CC2, CC3 o CC4 per visualizzare
le didascalie (CC1 visualizza le didascalie nella lingua
principale della zona in cui ci si trova).
Ripristina impostazioni
Riporta tutte le impostazioni sui valori predeniti.
Le impostazioni che seguono non saranno
modicate: Trapezio, Lingua, Posizione proiettore,
Modalità altitudine elevata, Impostaz. protezione,
Inverti sincronizzazione 3D, Impostazioni di rete,
Impostazioni immagine, Timer presentazione,
Ricerca automatica veloce e Codice telecomando.