User Guide
Table Of Contents
- Istruzioni per la sicurezza
- Introduzione
- Installazione del proiettore
- Collegamento
- Funzionamento
- Attivazione del proiettore
- Uso dei menu
- Uso della funzione password
- Impostazione di una password
- Se si dimentica la password
- Accesso alla procedura di richiamo della password
- Modifica password
- Disabilitare la funzione password
- Cambio del segnale d’ingresso
- Modifica delle impostazioni dell’input HDMI
- Regolazione dell'immagine proiettata
- Correzione della distorsione
- Regolazione di quattro angoli
- Ingrandimento per vedere dettagli
- Selezione delle proporzioni
- Informazioni sul rapporto
- Ottimizzazione dell'immagine
- Regolazione della qualità immagine in modalità utente
- Impostazione di Timer presentazione
- Nascondere le immagini
- Blocco dei tasti di comando
- Impostazioni sorgente luminosa
- Prolungamento della durata sorgente luminosa
- Funzionamento ad altitudini elevate
- Utilizzo della funzione CEC
- Funzioni 3D
- Controllo del proiettore tramite LAN
- Controllo del proiettore con un browser web
- Crestron e-Control®
- Utilizzo del proiettore in modalità standby
- Spegnimento del proiettore
- Operazioni del menu
- Descrizione dei menu
- Manutenzione
- Risoluzione dei problemi
- Specifiche
- Informazioni sul Copyright
- Appendice
- LS625X_LS625W_UG_ITL.pdf
- Istruzioni per la sicurezza
- Introduzione
- Installazione del proiettore
- Collegamento
- Collegamento al computer o al monitor
- Collegamento di dispositivi di origine video
- Collegamento a dispositivi HDMI
- Collegamento del proiettore ad un dispositivo di origine video a componenti:
- Collegamento ad un dispositivo della sorgente del segnale S-Video
- Collegamento a dispositivi di origine video composito
- Riproduzione audio con il proiettore
- Funzionamento
- Attivazione del proiettore
- Uso dei menu
- Uso della funzione password
- Impostazione di una password
- Se si dimentica la password
- Accesso alla procedura di richiamo della password
- Modifica password
- Disabilitare la funzione password
- Cambio del segnale d’ingresso
- Modifica delle impostazioni dell’input HDMI
- Regolazione dell'immagine proiettata
- Correzione della distorsione
- Regolazione di quattro angoli
- Ingrandimento per vedere dettagli
- Selezione delle proporzioni
- Informazioni sul rapporto
- Ottimizzazione dell'immagine
- Regolazione della qualità immagine in modalità utente
- Impostazione di Timer presentazione
- Nascondere le immagini
- Blocco dei tasti di comando
- Impostazioni sorgente luminosa
- Prolungamento della durata sorgente luminosa
- Funzionamento ad altitudini elevate
- Utilizzo della funzione CEC
- Funzioni 3D
- Controllo del proiettore tramite LAN
- Controllo del proiettore con un browser web
- Crestron e-Control®
- Utilizzo del proiettore in modalità standby
- Spegnimento del proiettore
- Operazioni del menu
- Descrizione dei menu
- Manutenzione
- Risoluzione dei problemi
- Specifiche
- Informazioni sul Copyright
- Appendice

52
Manutenzione
Cura del proiettore
Non cercare di smontare o modicare alcuna parte del proiettore. Rivolgersi al
rivenditore se è necessario sostituire delle parti.
Pulizia dell'obiettivo
È possibile pulire la lente di vetro antipolvere se si notano particelle di polvere o
sporcizia sulla sua supercie.
●Rimuovere la polvere utilizzando una bomboletta di aria compressa.
●Usare un panno per la pulizia delle lenti, oppure un panno inumidito con un po' di
detergente per eliminare la polvere o lo sporco dal vetro antipolvere.
Nota
Non applicare alcun materiale abrasivo sul vetro antipolvere.
Pulizia della copertura del proiettore
Prima di pulire la copertura, spegnere il proiettore con l’appropriata procedura di
spegnimento, descritta nella sezione “Spegnimento del proiettore”, quindi scollegare il
cavo d’alimentazione.
●Pulire la copertura con un panno morbido e senza peluria per rimuovere sporcizia o
polvere.
●Rimuovere la polvere o le macchie resistenti con un panno morbido inumidito con
acqua o detergente con pH neutro. Poi asciugare la copertura.
Nota
Non utilizzare mai cera, alcool, benzene, solventi o altri detergenti chimici. Questi prodotti
possono danneggiare la copertura.
Immagazzinamento del proiettore
Attenersi alle istruzioni che seguono quando è necessario immagazzinare il proiettore
per un periodo prolungato:
●Assicurarsi che la temperatura e l'umidità del luogo d’immagazzinamento rientrino nei
limiti indicati per il proiettore. Fare riferimento a “Speciche” oppure informarsi presso
il proprio rivenditore, per i dettagli sull’intervallo raccomandato.
●Ritrarre i piedini di supporto del proiettore.
●Rimuovere le batterie dal telecomando.
●Imballare il proiettore nella sua confezione originale o equivalente.
Trasporto del proiettore
Si raccomanda di spedire il proiettore imballato nella sua confezione originale o
equivalente.