User Guide

Table Of Contents
23
Se non è disponibile una sorgente di segnale HDMI, il segnale video migliore successivo è il
Video Component (da non confondersi con il video composito). Se sui dispositivi in uso sono
disponibili uscite Video Component, native per lettori DVD e sintonizzatori TV digitali, questo
metodo di collegamento è sicuramente preferibile rispetto al metodo Video (composito).
Per conoscere come collegare il proiettore a un dispositivo Video Component, vedere la
sezione "Collegamento di un dispositivo sorgente Video Component" a pagina 24.
Qualità video minima
Il Video composito è un segnale video analogico e consente di ottenere dal proiettore
risultati perfettamente accettabili, ma non ottimali, in quanto rappresenta il livello minimo
di qualità video tra i metodi qui descritti.
Per conoscere come collegare il proiettore a un dispositivo Video composto, vedere la
sezione "Collegamento di un dispositivo sorgente Video composito" a pagina 25.
Collegamento audio
Il proiettore è dotato di altoparlanti stereo integrati progettati per fornire funzionalità audio
di base per l’accompagnamento di presentazioni di dati solo a fini lavorativi. Non sono stati
progettati né possono essere utilizzati per la riproduzione audio stereo come avviene nelle
applicazioni Home Theatre o Home Cinema.
Se lo si desidera, è possibile utilizzare l’altoparlante del proiettore durante le presentazioni, e
collegare anche altoparlanti amplificati separati alla presa di uscita audio del proiettore. L’uscita
audio è un segnale stereo ed è controllata dalle impostazioni Volume e Mute del proiettore.
Se si dispone di un sistema audio separato, molto probabilmente si vorrà collegare l'uscita
audio del dispositivo sorgente video a quel sistema audio, anziché al sistema audio stereo
del proiettore.
Collegamento di un dispositivo HDMI
Quando si effettua il collegamento tra il proiettore e i dispositivi HDMI è necessario
utilizzare un cavo HDMI.
1. Collegare un'estremità del cavo HDMI alla porta di uscita HDMI del dispositivo
video.
2. Collegare l'altra estremità del cavo alla porta d'ingresso HDMI del proiettore.
Nel caso improbabile in cui, collegando il proiettore a un lettore DVD tramite l’ingresso HDMI
del proiettore, le immagini vengano proiettate con i colori errati, impostare lo spazio colore su
YUV. Vedere la sezione "Modifica delle impostazioni per l'ingresso HDMI" a pagina 30 per
maggiori dettagli.
Il proiettore è in grado di riprodurre audio stereo. Fare riferimento alla sezione "Collegamento
audio" a pagina 23per i dettagli.
Collegamento di un dispositivo HDBaseT
HDBaseT è una tecnologia per trasmettere i segnali immagine - tramite un cavo LAN -
utilizzando la funzione LAN, la funzione RS-232 e la funzione IR.
Collegare il cavo Cat5e / Cat6 dal trasmettitore HDBaseT per la ricezione del segnale
HDBaseT.
Segnale video - Collegare all'apparecchiatura di uscita HDBaseT (come sorgente TV ad alta
definizione, lettore Blu-ray, eccetera).
Funzione LAN – Inserire l'indirizzo IP corretto o il nome host del computer, che è uguale al
nome host del proiettore, quindi è possibile controllare il proiettore in remoto tramite Internet.
Funzione RS-232: Quando il proiettore si collega a HDBaseT tramite comunicazione RS-232,
il proiettore può essere controllato dal computer utilizzando i comandi RS-232. Per dettagli
sui comandi RS-232, fare riferimento alla Tabella comandi di comunicazione RS-232.