User Guide
Table Of Contents
- Sommario
- Importanti istruzioni di sicurezza
- Introduzione
- Collocazione del proiettore
- Collegamento
- Funzionamento
- Accensione del proiettore
- Uso dei menu
- Uso della funzione di protezione tramite password
- Commutazione del segnale in ingresso
- Regolazione dell'immagine proiettata
- Regolazione della posizione dell'immagine proiettata usando lo spostamento obiettivo
- Ingrandimento e ricerca dei dettagli
- Selezione del rapporto
- Ottimizzazione dell'immagine
- Impostazione del timer di presentazione
- Immagine nascosta
- Blocco dei tasti di comando
- Uso del proiettore ad altitudini elevate
- Uso della funzione CEC
- Uso della funzione 3D
- Uso del proiettore in modalità standby
- Regolazione dell'audio
- RJ45
- Preparazione di avvisi per e-mail
- RS232 con funzione Telnet
- Spegnimento del proiettore
- Funzionamento dei menu
- Manutenzione
- Risoluzione dei problemi
- Specifiche
- Informazioni sul copyright
- Appendice
25
Collegamento di un dispositivo sorgente Video
composito
Controllare se il dispositivo sorgente video dispone di prese di uscita Video composito
inutilizzate.
• In questo caso, è possibile proseguire attenendosi alla procedura riportata di seguito.
• In caso contrario, è necessario riconsiderare il metodo da utilizzare per collegare il
dispositivo.
1. Collegare un'estremità del cavo video alla porta di uscita video del dispositivo
sorgente video.
2. Collegare l'altra estremità del cavo video alla presa VIDEO del proiettore.
Se l'immagine video selezionata non viene visualizzata dopo l'accensione del proiettore pur
avendo selezionato la sorgente video corretta, verificare che il dispositivo sorgente video sia
acceso e funzioni correttamente. Verificare inoltre che i cavi di segnale siano stati collegati
correttamente.
È necessario eseguire il collegamento a questo dispositivo usando un cavo video composito
solo se gli ingressi video a componenti non sono disponibili. Vedere la sezione
"Collegamento di dispositivi sorgente video" a pagina 22 per maggiori dettagli.
Collegamento di 3D Sync
Collegare a trasmettitore per occhiali 3D IR.
Riproduzione dell'audio tramite il proiettore
È possibile utilizzare l’altoparlante del proiettore durante le presentazioni e anche collegare
altoparlanti amplificati separati alla presa AUDIO OUT del proiettore.
Se si dispone di un sistema audio separato, molto probabilmente si vorrà collegare l'uscita audio
del dispositivo sorgente video a quel sistema audio, anziché al sistema audio del proiettore.
Una volta effettuata la connessione, l'audio può essere controllato dai menu On-Screen
Display (OSD) del proiettore. Vedere la sezione "Regolazione dell'audio" a pagina 44 per
maggiori dettagli.
Informazioni sull'ingresso microfono
• Se si vuole utilizzare un microfono, collegare un cavo microfono con connettore mini da
3,5 al proiettore.
• C'è un solo modo per regolare il volume del microfono.
• Impostare direttamente il livello del volume del microfono nel menu DI BASE >
Impostazioni audio > Volume microfono.
• Impostare il livello del volume del proiettore nel menu DI BASE > Impostazioni
audio > Volume audio, oppure premere il tasto o del telecomando.
(L'impostazione del volume del proiettore influirà sul volume del microfono.)
• Per rendere disponibile l'ingresso microfono quando il proiettore è in modalità di
standby, attivare il menu DI BASE > Impostazioni audio > Microfono.
• Se il microfono non funziona, controllare l'impostazione del volume e il collegamento
del cavo.
• Quando si è troppo vicini all'altoparlante del proiettore è possibile ricevere del rumore
di ritorno dal microfono. Allontanare il microfono dall'altoparlante del proiettore. Più
alto è il volume necessario, maggiore è la distanza da tenere dall'altoparlante per evitare
il rumore.