User Guide
Table Of Contents
- Sommario
- Importanti istruzioni di sicurezza
- Introduzione
- Collocazione del proiettore
- Collegamento
- Funzionamento
- Accensione del proiettore
- Uso dei menu
- Uso della funzione di protezione tramite password
- Commutazione del segnale in ingresso
- Regolazione dell'immagine proiettata
- Regolazione della posizione dell'immagine proiettata usando lo spostamento obiettivo
- Ingrandimento e ricerca dei dettagli
- Selezione del rapporto
- Ottimizzazione dell'immagine
- Impostazione del timer di presentazione
- Immagine nascosta
- Blocco dei tasti di comando
- Uso del proiettore ad altitudini elevate
- Uso della funzione CEC
- Uso della funzione 3D
- Uso del proiettore in modalità standby
- Regolazione dell'audio
- RJ45
- Preparazione di avvisi per e-mail
- RS232 con funzione Telnet
- Spegnimento del proiettore
- Funzionamento dei menu
- Manutenzione
- Risoluzione dei problemi
- Specifiche
- Informazioni sul copyright
- Appendice
48
7. Premere il tasto MENU del proiettore.
8. Selezionare AVANZATA > Impostazioni di rete > LAN cablata.
9. Dopo avere avuto accesso a LAN cablata, inserire quanto segue:
• DHCP: Spento
• Indirizzo IP: 10.10.10.10
• Subnet mask: 255.255.255.0
• Gateway: 0.0.0.0
• Server DNS: 0.0.0.0
10. Premere INVIO / per confermare le impostazioni.
Aprire un browser web
(ad esempio: Microsoft Internet Explorer con Adobe Flash Player 9.0 o versione più
recente).
11. Nella barra degli indirizzi, inserire l'indirizzo IP: 10.10.10.10.
12. Premere INVIO /.
Il proiettore ora è configurato per la gestione remota. La funzione LAN/RJ45 viene
visualizzata come segue: