User Guide
Table Of Contents
- Sommario
- Importanti istruzioni di sicurezza
- Introduzione
- Collocazione del proiettore
- Collegamento
- Funzionamento
- Accensione del proiettore
- Uso dei menu
- Uso della funzione di protezione tramite password
- Commutazione del segnale in ingresso
- Regolazione dell'immagine proiettata
- Regolazione della posizione dell'immagine proiettata usando lo spostamento obiettivo
- Ingrandimento e ricerca dei dettagli
- Selezione del rapporto
- Ottimizzazione dell'immagine
- Impostazione del timer di presentazione
- Immagine nascosta
- Blocco dei tasti di comando
- Uso del proiettore ad altitudini elevate
- Uso della funzione CEC
- Uso della funzione 3D
- Uso del proiettore in modalità standby
- Regolazione dell'audio
- RJ45
- Preparazione di avvisi per e-mail
- RS232 con funzione Telnet
- Spegnimento del proiettore
- Funzionamento dei menu
- Manutenzione
- Risoluzione dei problemi
- Specifiche
- Informazioni sul copyright
- Appendice
55
4. Selezionare l'opzione Client Telnet, quindi premere il tasto il tasto OK.
Scheda tecnica per “RS232 by TELNET”:
1. Telnet: TCP.
2. Porta Telnet: 4661.
(per altri dettagli, contattare l'operatore o il team di assistenza)
3. Utility Telnet: Windows “TELNET.exe” (modalità console).
4. Scollegamento normale del comando RS232-by-Telnet: Chiudere la utility Windows
Telnet direttamente dopo che la connessione TELNET è pronta.
Limitazione 1 per Telnet-Control: sono disponibili meno di 50 byte per il successivo
payload di rete per l'applicazione Telnet-Control.
Limitazione 2 per Telnet-Control: sono disponibili meno di 26 byte per un comando
completo RS232 per Telnet-Control.
Limitazione 3 per Telnet-Control: Il ritardo massimo per il successivo comando
RS232 deve essere superiore a 200 (ms).
(* Nell’utilità “TELNET.exe” integrata di Windows, il tasto “Invio” ha valenza di
“Testo a capo” e “Nuova riga”.)