User Guide
Table Of Contents
- Sommario
- Importanti istruzioni di sicurezza
- Introduzione
- Collocazione del proiettore
- Collegamento
- Funzionamento
- Accensione del proiettore
- Uso dei menu
- Uso della funzione di protezione tramite password
- Commutazione del segnale in ingresso
- Regolazione dell'immagine proiettata
- Regolazione della posizione dell'immagine proiettata usando lo spostamento obiettivo
- Ingrandimento e ricerca dei dettagli
- Selezione del rapporto
- Ottimizzazione dell'immagine
- Impostazione del timer di presentazione
- Immagine nascosta
- Blocco dei tasti di comando
- Uso del proiettore ad altitudini elevate
- Uso della funzione CEC
- Uso della funzione 3D
- Uso del proiettore in modalità standby
- Regolazione dell'audio
- RJ45
- Preparazione di avvisi per e-mail
- RS232 con funzione Telnet
- Spegnimento del proiettore
- Funzionamento dei menu
- Manutenzione
- Risoluzione dei problemi
- Specifiche
- Informazioni sul copyright
- Appendice
62
Funzione Descrizione
Modalità Colore
Fare riferimento alla sezione "Selezione di una modalità
immagine" a pagina 37 per i dettagli.
Luminosità
Fare riferimento alla sezione "Regolazione della Luminosità" a
pagina 38 per i dettagli.
Contrasto
Fare riferimento alla sezione "Regolazione del Contrasto" a
pagina 38 per i dettagli.
Temp. colore
Per maggiori informazioni vedere "Selezione della Temperatura
colore" a pagina 39 e "Impostazione di una temperatura di colore
preferita" a pagina 39 .
AVANZATA
Colori
Fare riferimento alla sezione "Regolazione del Colori" a pagina
38 per i dettagli.
Tinta
Fare riferimento alla sezione "Regolazione della Tinta" a pagina
38 per i dettagli.
La funzione è disponibile solamente quando è selezionato
l'ingresso Video con il sistema NTSC.
Nitidezza
Fare riferimento alla sezione "Regolazione della Nitidezza" a
pagina 38 per i dettagli.
Gamma
Fare riferimento alla sezione "Selezione di un'impostazione della
Gamma" a pagina 39 per i dettagli.
Brilliantcolor
Fare riferimento alla sezione "Regolazione dell'impostazione
Brilliantcolor" a pagina 39 per i dettagli.
Noise Reduction
Fare riferimento alla sezione "Riduzione del Rumore
dell'immagine" a pagina 39 per i dettagli.
Gestione colori
Fare riferimento alla sezione "Gestione colori" a pagina 40 per i
dettagli.
Ripristina
impostazioni di
colore
Consente di ripristinare le impostazioni di colore ai valori
predefiniti.
2. Menu IMMAGINE