User Guide
Table Of Contents
- Sommario
- Importanti istruzioni di sicurezza
- Introduzione
- Collocazione del proiettore
- Collegamento
- Funzionamento
- Accensione del proiettore
- Uso dei menu
- Uso della funzione di protezione tramite password
- Commutazione del segnale in ingresso
- Regolazione dell'immagine proiettata
- Regolazione della posizione dell'immagine proiettata usando lo spostamento obiettivo
- Ingrandimento e ricerca dei dettagli
- Selezione del rapporto
- Ottimizzazione dell'immagine
- Impostazione del timer di presentazione
- Immagine nascosta
- Blocco dei tasti di comando
- Uso del proiettore ad altitudini elevate
- Uso della funzione CEC
- Uso della funzione 3D
- Uso del proiettore in modalità standby
- Regolazione dell'audio
- RJ45
- Preparazione di avvisi per e-mail
- RS232 con funzione Telnet
- Spegnimento del proiettore
- Funzionamento dei menu
- Manutenzione
- Risoluzione dei problemi
- Specifiche
- Informazioni sul copyright
- Appendice
64
Funzione Descrizione
Impostazioni
3D
Fare riferimento alla sezione "Uso della funzione 3D" a pagina
43 per i dettagli.
Impostazioni
del formato
HDMI
Fare riferimento alla sezione "Modifica delle impostazioni per
l'ingresso HDMI" a pagina 30 per i dettagli.
Impostazioni di
rete
LAN cablata
• DHCP: Se l'ambiente di installazione del proiettore ha il
server DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol). È
possibile impostare questa funzione su ON per permettere
al proiettore di ottenere l'ID automatico dal server. Se non è
disponibile il server DHCP, anche se questa funzione è
stata impostata su ON, sarà sempre necessario inserire
manualmente l’ID del proiettore.
• Indirizzo IP: Se il server DHCP è disponibile e la funzione
è attivata, l’indirizzo IP sarà visualizzato qui, diversamente
è necessario inserire manualmente l’indirizzo IP.
• Subnet mask: Se il server DHCP è disponibile e la
funzione è attivata, la Subnet Mask sarà visualizzata qui,
diversamente è necessario inserire manualmente il valore.
• Gateway: Se il server DHCP è disponibile e la funzione è
attivata, il Gateway sarà visualizzato qui, diversamente è
necessario inserire manualmente il valore.
• Server DNS: Se il server DHCP è disponibile e la funzione
è attivata, l’indirizzo del server DNS sarà visualizzato qui,
diversamente è necessario inserire manualmente il valore.
• Controllo LAN standby: Quando questa funzione è attivata,
la modalità di standby passa a Standby rete o Normale.
• Applica: Premere INVIO/ per confermare le
impostazioni.
Ricerca dispositivo AMX
Quando la funzione Scopri dispositivo AMX è attiva, il
proiettore può essere rilevato dal controller AMX.
Control4
Se l'ambiente di rete utilizza un controller Control4 o Control4
SDDP, attivare l'impostazione Control4 per permettere che il
proiettore sia rilevato.
HDBaseT
Fare riferimento a "Collegamento di un dispositivo HDBaseT"
a pagina 23 per i dettagli.
Impostazioni
RS232
Velocità in baud
Selezionare la Velocità in baud RS232.
Canale
Selezionare il canale di controllo RS232 tra Locale e
HDBaseT.
Quando si seleziona HDBaseT per il canale di controllo
RS232, modificare la Velocità in baud su 9600.
5. Menu AVANZATA