PJD6252L/PJD6551W/PJD7326/ PJD7526W/PJD7720HD DLP Proiettore Guida dell’utente Modello n.
Informazioni sulle conformità Dichiarazione FCC Questo dispositivo è conforme alla parte 15 della Regolamentazione FCC. La gestione è soggetta alle due condizioni seguenti: (1) questo dispositivo può non causare interferenze dannose e (2) questo dispositivo deve accettare le interferenze ricevute, comprese quelle causate da un utilizzo indesiderato. Questa apparecchiatura è stata testata e trovata conforme ai limiti per un dispositivo digitale di classe B, ai sensi della parte 15 della Regolamentazione FCC.
Istruzioni importanti per la sicurezza 1. 2. 3. 4. ; 6. ? @ H J% JJ 12. J& J> Leggere queste istruzioni. Conservare queste istruzioni. Rispettare tutte le avvertenze. Seguire tutte le istruzioni. " Pulire con un panno morbido e pulito. " ' del produttore.
Dichiarazione di conformità alla RoHS2 X Z \ =%JJO];O EU del Parlamento Europeo e del Consiglio sulla restrizione dell’uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE2) ed è inteso per adeguarsi ai valori massimi di concentrazione redatti dal TAC (Technical Adaptation Committee) Europeo, come riportato di seguito: Sostanza Concentrazione massima proposta Concentrazione reale Piombo (Pb) % J
Informazioni di copyright Copyright © ViewSonic® Corporation, 2017. Tutti i diritti riservati. Macintosh e Power Macintosh sono marchi registrati di Apple Inc. # } ~ } ~ " } ~ Microsoft Corporation negli Stati Uniti e in altri paesi. ~ * ~ ~# ~# registrati della ViewSonic Corporation. j K Z j K \7# \\
Sommario Importanti istruzioni di sicurezza............................2 Scelta della posizione ............................ 12 Dimensioni di proiezione ...................... 13 Blocco dei tasti di comando .................. 37 Creazione di una schermata d'avvio personalizzata........................................ 37 Uso del proiettore ad altitudini elevate ................................................... 38 Uso della funzione CEC........................ 38 Uso della funzione 3D.....................
Importanti istruzioni di sicurezza Il proiettore è stato progettato e collaudato in modo da soddisfare i requisiti delle più recenti norme di sicurezza in materia di apparecchiature informatiche, tuttavia, per assicurare un utilizzo sicuro del prodotto, è importante seguire le istruzioni riportate in questo manuale e marcate sul prodotto stesso. Istruzioni di sicurezza 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. Prima di utilizzare il proiettore, leggere questo manuale.
- Luoghi in cui una quantità eccessiva di umidità, polvere o fumo di sigaretta potrebbero contaminare i componenti ottici, riducendo la durata di servizio del proiettore e rendendo più scure le immagini proiettate. - Luoghi in prossimità di allarmi antincendio. - Luoghi con una temperatura ambientale superiore a 40°C (104°F). - Luoghi con altitudine superiore a 3000 m (10000 piedi). 13. Non ostruire le aperture di ventilazione.
Introduzione Funzioni del proiettore Il proiettore integra un sistema di proiezione con motore ottico ad alte prestazioni e un design particolarmente intuitivo che lo rendono estremamente affidabile e semplice da usare. Il proiettore presenta le seguenti funzioni.
Contenuto dalla confezione Estrarre con cura tutto il contenuto dalla confezione e verificare che siano presenti glielementi indicati di seguito. Nel caso in cui uno di questi elementi dovesse mancare, rivolgersi al punto di acquisto. Accessori standard Gli accessori forniti sono adatti per la propria regione geografica e potrebbero differire da quelli illustrati.
Vista esterna del proiettore 1. Lato anteriore/superiore 1 6 2 3 7 4 5 8 PJD6252L/PJD6551W/PJD7326/PJD7526W 15 16 17 18 19 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. 13. 14. 15. 16. Lato posteriore/inferiore 9 10 11 12 13 14 2. 3. 4. 20 PJD7720HD 17. 21 18. 19. 20. 21. 22. 22 Pannello di controllo esterno (Per maggiori dettagli, vedere la sezione "Proiettore" a pagina 7.
Comandi e funzioni Proiettore PJD7326/PJD7526W PJD6252L/PJD6551W/PJD7720HD 1 2 1 2 13 4 8 3 9 4 6 7 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. (Il mio Tasto) Consente all'utente di definire un tasto di scelta rapida su questo pulsante; la voce della funzione corrispondente viene selezionata nel menu OSD. 9. (Indicatore alimentazione) Si illumina o lampeggia quando il proiettore è in funzione. 10. (Indicatore temperatura) Si illumina di rosso se la temperatura del proiettore diventa troppo elevata. 11.
Telecomando PJD7326/PJD7526W PJD6252L/PJD6551W 1 2 3 4 COMP1 7 8 9 10 11 12 COMP2 Auto Sync 4 5 4 6 PJD7720HD 14 15 Enter Menu Exit PgUp PgDn Mouse Pattern Blank Eco Mode Audio Mode Color Mode 13 16 2 3 4 4 4 5 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 4 6 HDMI Source 7 8 9 10 11 28 13 Per utilizzare i tasti di controllo remoto del mouse (Pagina su, Pagina giù, , e ), vedere la sezione "Uso del controllo remoto del mouse" a pagina 10 per maggiori dettagli. 1. 2.
9. 19. Mouse Consente di passare dalla modalità normale alla modalità mouse e viceversa. PgUp (Pagina su), PgDn (Pagina giù), , : attivi dopo la pressione del pulsante Mouse. Sullo schermo compare un'icona per mostrare che la modalità mouse è attivata. Disponibile solo se è selezionato un segnale in ingresso PC. 10. (Blocco tasti pannello) Consente di attivare il blocco tasti pannello.
Non guardare all'interno della finestrella di emissione del raggio laser e non puntare la luce laser verso se stessi o verso altre persone. Prima di utilizzare il puntatore laser leggere i messaggi di avvertenza sul retro del telecomando. Il puntatore laser non è un giocattolo. I genitori dovrebbero essere consapevoli dei pericoli associati all'uso dei sistemi laser e tenere questo telecomando fuori dalla portata dei bambini.
Campo d'azione del telecomando Il sensore infrarossi (IR) del telecomando si trova nella parte anteriore del proiettore. Affinché il telecomando funzioni correttamente, occorre tenerlo con un'angolazione massima di 30 gradi rispetto al sensore IR del proiettore. La distanza tra il telecomando e il sensore non deve superare gli 8 metri (~ 26 piedi). Assicurarsi che non vi siano ostacoli tra il telecomando e il sensore IR sul proiettore che potrebbero ostruire il fascio di raggi infrarossi.
Collocazione del proiettore Scelta della posizione La scelta della posizione di installazione dipende dalle preferenze personali e dalla disposizione della stanza, ma anche da altri fattori come: le dimensioni e la posizione dello schermo e di una presa di corrente adatta, nonché l'ubicazione e la distanza tra il proiettore e le altre apparecchiature. Il proiettore è stato concepito per l'installazione in una delle quattro posizioni possibili illustrate di seguito: 1.
Dimensioni di proiezione Lo "schermo" menzionato di seguito si riferisce allo schermo di proiezione, costituito in genere da una superficie di proiezione e da una struttura di supporto.
PJD6551W/PJD7526W • Immagine 16:10 su uno schermo 16:10 (a) (b) (e) (a) (f) (d) (c) (c) (d) (f) (b) (e) • Immagine 16:10 su uno schermo 4:3 (a) (b) (a) (e) (f) (d) (c) (c) (d) (f) (b) (e) (e): Schermo (f): Centro dell'obiettivo Immagine in 16:10 su schermo da 16:10 Immagine in 16:10 su schermo da 4:3 (a) (b) Distanza di (b) Distanza di (c) Dimensioni (c) Altezza (d) Offset (d) Offset schermo proiezione [m (pollici)] immagine verticale proiezione [m (pollici)] Altezza verticale immag
PJD7720HD • Immagine in 16:9 su schermo da 16:9 (a) (b) (a) (e) (f) (d) (c) (c) (d) (f) (b) (e) • Immagine in 16:9 su schermo da 4:3 (a) (b) (a) (e) (f) (d) (c) (c) (d) (f) (b) (e) (e): Schermo (f): Centro dell'obiettivo Immagine in 16:9 su schermo da 16:9 Immagine in 16:9 su schermo da 4:3 (a) (b) Distanza di (b) Distanza di (c) Dimensioni (c) Altezza (d) Offset (d) Offset schermo proiezione [m (pollici)] immagine verticale proiezione [m (pollici)] Altezza immagine verticale [pollici
Collegamento Quando si collega una sorgente di segnale al proiettore, accertarsi di eseguire le operazioni seguenti: 1. 2. 3. prima di effettuare qualsiasi collegamento, spegnere tutte le apparecchiature; utilizzare i cavi di segnale corretti per ciascuna sorgente; assicurarsi che i cavi siano inseriti saldamente. Per i collegamenti illustrati di seguito, alcuni cavi potrebbero non essere forniti in dotazione con il proiettore (vedere la sezione "Contenuto dalla confezione" a pagina 5).
1. 2. 3. 4. Cavo VGA Cavo da VGA a DVI-A Cavo USB Cavo adattatore da Video Component a VGA (D-Sub) 5. 6. 7. 8. 9. Cavo S-Video Cavo video Cavo audio Cavo HDMI Dongle HDMI/MHL Collegamento di un computer o di un monitor Collegamento di un computer 1. 2. 3. Collegare un'estremità del cavo VGA fornito in dotazione alla presa di uscita D-Sub del computer. Collegare l'altra estremità del cavo VGA alla presa di ingresso segnale COMPUTER IN 1 o COMPUTER IN 2 del proiettore.
Collegamento di dispositivi sorgente video È possibile collegare il proiettore a vari dispositivi sorgente video dotati di una delle seguenti prese di uscita: • HDMI • Video Component • S-Video • Video (composito) Per collegare il proiettore a un dispositivo sorgente video è possibile utilizzare uno qualsiasi dei metodi di collegamento riportati sopra, tuttavia ciascuno di essi offre un livello di qualità video diverso.
Se si possiede un impianto audio separato, molto probabilmente si vorrà collegare l’uscita audio del dispositivo video sorgente a quell'impianto audio invece che agli altoparlanti audio mono del proiettore. Collegamento di un dispositivo HDMI Quando si effettua il collegamento tra il proiettore e i dispositivi HDMI è necessario utilizzare un cavo HDMI. 1. 2. Collegare un'estremità del cavo HDMI alla porta di uscita HDMI del dispositivo video.
Collegamento di un dispositivo S-Video Controllare se il dispositivo sorgente video dispone di prese di uscita S-Video inutilizzate. • • 1. 2. In questo caso, è possibile proseguire attenendosi alla procedura riportata di seguito. In caso contrario, è necessario riconsiderare il metodo da utilizzare per collegare il dispositivo. Collegare un'estremità del cavo S-Video alla porta di uscita S-Video del dispositivo sorgente video. Collegare l'altra estremità del cavo S-Video alla presa S-VIDEO del proiettore.
È anche possibile utilizzare un microfono per riprodurre l'audio attraverso l’altoparlante del proiettore se nel menu CONFIGURAZ. SISTEMA: Avanzata > Impostazioni audio > Audio In 2 viene selezionata l'opzione Microfono. Vedere la sezione "Regolazione dell'impostazione Audio In 2 (per alcuni modelli)" a pagina 48 per maggiori dettagli. Una volta effettuata la connessione, l'audio può essere controllato dai menu On-Screen Display (OSD) del proiettore.
Funzionamento Accensione del proiettore 1. 2. 3. Collegare il cavo di alimentazione al proiettore e a una presa di corrente a muro. Accendere l'interruttore della presa a muro (se presente). Rimuovere il coperchio dell'obiettivo (se disponibile) Premere Power (Alimentazione) per accendere il proiettore. All'accensione della lampada, si ode un suono ("Tono on"). Quando il proiettore è acceso, la spia Indicatore alimentazione è illuminata di colore blu fisso.
Uso dei menu Il proiettore è dotato di menu On-Screen Display (OSD) che consentono di eseguire varie regolazioni e impostazioni. Le schermate OSD riportate di seguito sono solo a scopo di riferimento, e possono differire dal quelle reali. Di seguito è riportata una panoramica del menu OSD. Icona Menu principale Colore sfondo Rapporto Trapezio Reg.
Uso della funzione di protezione tramite password Per motivi di sicurezza e per impedire l'uso agli utenti non autorizzati, è possibile impostare una password di sicurezza La password può essere impostata dal menu On-Screen Display (OSD). Per maggiori dettagli sul funzionamento del menu OSD, consultare la sezione "Uso dei menu" a pagina 23. Dimenticare la password impostata dopo che è stata attivata la funzione di protezione tramite password, sarebbe un problema.
Procedura di richiamo della password 1. 2. 3. Mantenere premuto il tasto Auto Sync RICHIAMA PASSWORD (Sincronizzazione autom.) sul telecomando per Annotare il codice di richiamo e contattare il Servizio clienti di tre secondi. Sullo schermo del proiettore viene ViewSonic. visualizzato un codice numerico. Codice di richiamo: Annotare il codice e spegnere il proiettore. XXXX Per decodificare il numero rivolgersi al centro di MENU Esci assistenza locale.
Anche se la funzione di protezione tramite password è stata disattivata, è necessario conservare la vecchia password se si desidera riattivare la funzione tramite l'inserimento della vecchia password. Commutazione del segnale in ingresso Il proiettore può essere collegato contemporaneamente a più dispositivi, tuttavia, è possibile visualizzare solo una schermata intera per volta.
• 4. Auto: consente di impostare il proiettore in modo che rilevi automaticamente l'impostazione dello spazio colore del segnale in ingresso. Evidenziare Range HDMI e premere / per selezionare un range di colori HDMI adatta in base all'impostazione del range di colori del dispositivo collegato.
Regolazione della nitidezza dell'immagine 1. Regolare le dimensioni dell'immagine proiettata secondo la necessità utilizzando la ghiera dello zoom. 2. Se necessario, rendere più nitida l'immagine ruotando la ghiera della messa a fuoco. Correzione della distorsione trapezoidale Per distorsione trapezoidale si intende la situazione in cui l'immagine proiettata assume una forma trapezoidale a causa della proiezione.
Regolazione dei 4 angoli (PJD7326/PJD7526W) È anche possibile regolare la forma e le dimensioni di un'immagine che non è perfettamente rettangolare in tutti i lati. 1. 2. 3. 4. Per visualizzare la pagina Reg. angoli, attenersi a una delle procedure descritte di seguito: i. Premere Invio. ii. Aprire il menu OSD, andare al menu DISPLAY > Reg. angoli e premere Invio. Viene visualizzata la pagina Reg. angoli. Premere / / / per selezionare l'angolo che si desidera regolare e premere Invio. Reg.
2. 3. 4. Premere ripetutamente per ingrandire l'immagini fino alle dimensioni desiderate. Per spostarsi all'interno dell'immagine, premere Invio per passare alla modalità Panorama e successivamente le frecce direzionali ( , , , ). Per rimpicciolire l'immagine, premere Invio per tornare alla funzione zoom avanti/ indietro e premere ripetutamente , finché non vengono ripristinate le dimensioni originali dell'immagine. È anche possibile premere Auto Sync (Sincronizzazione autom.
2. 3. 4. 5. 6. 7. 4:3: consente di ridimensionare l'immagine per poterla visualizzare al centro dello schermo con un rapporto di 4:3. Questa impostazione è particolarmente adatta per le immagini con un Immagine 4:3 rapporto di 4:3, come quelle di monitor di computer, televisori con definizione standard e DVD in formato 4:3, perché vengono visualizzate senza alterarne le proporzioni.
Ottimizzazione dell'immagine Selezione di una modalità immagine Il proiettore dispone di varie modalità immagine predefinite che è possibile selezionare in base all'ambiente operativo in uso e al tipo di immagine del segnale in ingresso. Per selezionare una modalità operativa adatta alle proprie esigenze, è possibile eseguire uno del passaggi indicati di seguito. • • Premere ripetutamente Color Mode (Modalità colore) fino a quando viene selezionata la modalità desiderata.
Per utilizzare questa funzione, andare al menu DISPLAY > Colore sfondo e premere / per selezionare un colore che sia più simile al colore della superficie di proiezione. Sono disponibili svariati colori precalibrati tra cui scegliere: Lavagna bianca, Lavagna verde e Lavagna. Gli effetti di queste impostazioni possono variare a seconda dei diversi modelli. Questa funzione è disponibile solo se è selezionato un segnale in ingresso PC o HDMI.
Regolazione dell'impostazione Brilliant Color Andare al menu IMMAGINE > Avanzata > Brilliant Color e premere / . Questa funzione utilizza un nuovo algoritmo di elaborazione dei colori e ottimizzazioni dei livelli di sistema che consentono una maggiore luminosità dell’immagine proiettata, insieme a colori più vivaci e realistici.
Se è stato acquistato un disco di prova contenente vari test del formato colore, che può essere usato per provare la presentazione dei colori su monitor, TV, proiettori, ecc., è possibile proiettare qualsiasi immagine dal disco sullo schermo e accedere al menu Gestione colori per eseguire le regolazioni. Per regolare le impostazioni: 1. Aprire il menu OSD e andare al menu IMMAGINE > Avanzata > Gestione colori. 2. Premere Invio per visualizzare la pagina Gestione colori. 3.
• Utilizzo del menu OSD 1. Andare al menu IMPOSTAZIONE SISTEMA: BASE > Avanzata > Timer presentazione. 2. Premere Invio per visualizzare la pagina Timer presentazione. 3. Evidenziare Periodo timer e definire l'intervallo di tempo premendo / . La durata dell’intervallo può essere impostata da 1 a 5 minuti, con incrementi da 1 minuto, e da 5 a 240 minuti, con incrementi da 5 minuti. Se il timer è già attivo, riparte da zero ogni volta che viene ripristinato il Periodo timer. 4.
Immagine nascosta Per ottenere la completa attenzione del pubblico, è possibile premere BLANK (INATTIVITÀ) per nascondere l'immagine sullo schermo. Per ripristinarla, basta premere qualsiasi tasto sul proiettore o sul telecomando. Nell'angolo in basso a destra dello schermo compare la scritta "VUOTO" mentre l'immagine è nascosta.
6. Se l'azione viene completata con successo, sullo schermo compare il messaggio "Acquisizione riuscita". L'immagine acquisita viene salvata come Acquisisci immagine e impostata come schermata d'avvio corrente. Nell'improbabile caso in cui l'acquisizione dell'immagine fallisca, modificare la propria immagine di destinazione.
Uso della funzione 3D Questo proiettore è dotato della funzione 3D, che consente di visualizzare film, video, ed eventi sportivi in 3D in un modo più realistico ricreando la profondità delle immagini. Per vedere le immagini in 3D occorre indossare gli occhiali per il 3D. Se il segnale 3D proviene da un dispositivo compatibile HDMI 1.4a, il proiettore rileva il segnale delle informazioni Sincronizzazione 3D e proietta automaticamente le immagini in formato 3D.
Controllo del proiettore attraverso un ambiente LAN (per alcuni modelli) Il proiettore supporta il software Crestron®. Con le impostazioni corrette per il menu Impostazioni controllo LAN è possibile gestire il proiettore da un computer utilizzando un browser web, se il computer e il proiettore sono correttamente connessi alla stessa rete locale (LAN). (Un esempio di connessione) Configurazione delle Impostazioni controllo LAN Se ci si trova in ambiente DHCP: 1. 2. 3. 4. 5. 6.
6. 7. Per salvare le impostazioni, premere Invio. Se non si desidera salvare le impostazioni, premere Exit (Esci). Premere per evidenziare Applica, quindi premere Invio. Se i cavi RJ-45 non sono collegati correttamente, per le impostazioni Indirizzo IP proiettore, Subnet mask, Gateway predefinito e Server DNS sarà visualizzato 0.0.0.0. Assicurarsi che i cavi siano collegati correttamente e ripetere le procedure descritte sopra.
3. In questa pagina è possibile regolare le impostazioni AMX e SNMP. Quando nella riga del rilevamento del dispositivo AMX è selezionato ON, il proiettore può essere rilevato dai controller dell’AMX connesso alla stessa rete. Per informazioni riguardanti il Rilevamento del dispositivo AMX, visitare il sito web AMX http://www.amx.com/. 4.
Prestare attenzione ai limiti di lunghezza dei dati inseriti (compresi spazi o altri segni di punteggiatura) nell’elenco riportato di seguito: Categoria voce Lunghezza dati inseriti Numero massimo di caratteri DHCP/Manual (DHCP/ Manuale) (N/D) IP Address (Indirizzo IP) XXX.XXX.XXX.XXX Network (Rete) Subnet mask XXX.XXX.XXX.XXX Gateway XXX.XXX.XXX.XXX DNS Server (Server DNS) XXX.XXX.XXX.
Informazioni su Crestron e-Control® 1. Nella pagina Crestron e-Control® viene visualizzata una serie di tasti virtuali che consentono di controllare il proiettore o di regolare le immagini proiettate. i ii i Premendo / è possibile visualizzare altri pulsanti. i i. Questi pulsanti funzionano esattamente come quelli dei menu OSD o del telecomando. Vedere le sezioni "2. Menu IMMAGINE" a pagina 55 e "Proiettore" a pagina 7 per maggiori dettagli. ii.
i. Questa sezione viene usata esclusivamente con il Crestron Control System (Sistema di controllo Crestron). Per le istruzioni di configurazione, rivolgersi a Creston o consultare il rispettivo manuale dell'utente. ii. È possibile assegnare un nome al proiettore e tenere traccia della sua posizione e della persona responsabile. iii. È possibile regolare le Impostazioni controllo LAN. iv.
3. Nella pagina Info vengono visualizzate le informazioni e lo stato di questo proiettore. Premere Esci per tornare alla pagina delle operazioni remote attraverso la rete. 4. Dopo aver premuto il pulsante “Contact IT Help” (Contatta Assistenza IT) viene visualizzata la finestra HELP DESK nell'angolo destro della schermata. Sarà possibile inviare messaggi agli amministratori/utenti del software RoomView™ connessi alla stessa rete locale. Per maggiori informazioni, visitare http://www.crestron.com ewww.
Uso del proiettore in modalità standby Alcune funzioni del proiettore sono disponibili in modalità standby (collegato ma non acceso). Per utilizzare tali funzioni assicurarsi di avere attivato i menu corrispondenti sotto a SORGENTE > Impostazioni standby e che i cavi siano collegati correttamente. Per i metodi di collegamento, vedere il capitolo Collegamento.
Regolazione dell'impostazione Audio In 2 (per alcuni modelli) 1. 2. Aprire il menu OSD e andare al menu CONFIGURAZ. SISTEMA: Avanzata > Impostazioni audio > Audio In 2. Premere / per stabilire la sorgente di ingresso audio per la portata AUDIO IN 2/ MIC. Ciò inciderà sul metodo di connessione per i diversi dispositivi e sulla provenienza del suono.
Spegnimento del proiettore 1. Premere Power (Alimentazione). Sullo schermo viene visualizzato un messaggio di richiesta conferma. Se non risponde entro qualche secondo, il messaggio scompare. 2. Premere Power (Alimentazione) una seconda volta. Al termine del processo di raffreddamento, si ode un "Tono off". Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di corrente a muro se il proiettore non viene utilizzato per un periodo di tempo prolungato. 3.
Funzionamento dei menu Sistema dei menu Si noti che i menu On-Screen Display (OSD) variano a seconda del tipo di segnale selezionato. Le voci dei menu sono disponibili quando il proiettore rileva almeno un segnale valido. Se non ci sono apparecchiature collegate al proiettore o se non viene rilevato alcun segnale, è possibile accedere solo ad alcune voci di menu. Menu principale Sottomenu Colore sfondo Rapporto 1. DISPLAY 2.
Menu principale Sottomenu Ricerca automatica veloce 3. SORGENTE Opzioni Off/On Auto/Off/Sequenza fotogr.
Menu principale Sottomenu Lingua Posizione proiettore Impostazioni Menu Tempo visualizzazione menu Posizione menu Timer inattività Schermata d'avvio 4.
Menu principale Sottomenu Modalità altitudine elevata DCR Modalità audio 5. CONFIGURAZ. SISTEMA: Avanzata 6.
Descrizione di ciascun menu Funzione Colore sfondo Rapporto Trapezio Reg. angoli (PJD7326/ PJD7526W) 1. Menu DISPLAY Posizione (PJD6252L/ PJD6551W/ PJD7326/ PJD7526W) Descrizione Vedere la sezione "Uso della funzione Colore sfondo" a pagina 32 per maggiori dettagli. Vedere la sezione "Selezione del rapporto" a pagina 30 per maggiori dettagli. Vedere la sezione "Correzione della distorsione trapezoidale" a pagina 28 per maggiori dettagli.
Funzione Modalità colore Luminosità Contrasto Temp. colore Sovrascansione Impostazioni HDMI Descrizione Vedere la sezione "Selezione di una modalità immagine" a pagina 32 per maggiori dettagli. Vedere la sezione "Regolazione della Luminosità" a pagina 33 per maggiori dettagli. Vedere la sezione "Regolazione del Contrasto" a pagina 33 per maggiori dettagli.
Funzione Descrizione Ricerca automatica veloce Vedere la sezione "Commutazione del segnale in ingresso" a pagina 26 per maggiori dettagli. Impostazioni 3D Vedere la sezione "Uso della funzione 3D" a pagina 39 per maggiori dettagli. Impostazioni standby Vedere la sezione "Uso del proiettore in modalità standby" a pagina 47 per maggiori dettagli.
Funzione Spegnimento rapido Descrizione Selezionando Attiva la funzione viene attivata e il proiettore non avvia il processo di raffreddamento dopo lo spegnimento. Selezionando Disattiva la funzione viene disattivata e il proiettore avvia il processo di raffreddamento normale dopo lo spegnimento. Se si tenta di riavviare il proiettore subito dopo che è stato spento, potrebbe non accendersi e il processo di raffreddamento riparte. 3. Menu SORGENTE Quando si seleziona Disattiva, la funzione Riavvio int.
4. Menu IMPOSTAZIONE SISTEMA: BASE Funzione Descrizione Schermata d'avvio Consente di selezionare la schermata con il logo visualizzata all'accensione del proiettore. Acquisisci immagine Vedere la sezione "Creazione di una schermata d'avvio personalizzata" a pagina 37 per maggiori dettagli. Il mio Tasto Avanzata Consente di impostare un tasto di scelta rapida sul telecomando. Modello Il proiettore può visualizzare vari test del formato.
Funzione Descrizione Attiva sottotitoli chiusi Attiva la funzione selezionando On quando il segnale di ingresso selezionato riporta sottotitoli chiusi. • Sottotitoli chiusi (PJD6252L/ PJD6551W/ PJD7326/ PJD7526W) Sottotitoli: visualizzazione su schermo di dialoghi, commenti, ed effetti sonori di programmi televisivi e video che contengono sottotitoli chiusi (in genere indicati con la sigla "CC" (closed captions) negli elenchi dei programmi televisivi).
Funzione Descrizione Sorgente Consente di visualizzare la sorgente del segnale corrente. Modalità colore Consente di visualizzare la modalità nel menu IMMAGINE. 6. Menu INFORMAZIONI Risoluzione Consente di visualizzare la risoluzione nativa del segnale in ingresso. Sistema di colore Consente di visualizzare il formato del sistema in ingresso. Stato corrente del sistema Indirizzo IP (PJD6252L/PJD6551W/PJD7326/ PJD7526W) Consente di visualizzare l'indirizzo IP del proiettore.
Manutenzione Cura del proiettore L'obiettivo e/o il filtro (accessorio opzionale) devono essere puliti regolarmente. Non rimuovere i componenti del proiettore. Se un qualsiasi componente del proiettore necessita di essere sostituito, contattare il proprio rivenditore. Pulizia dell'obiettivo Pulire l'obiettivo ogni volta che si nota la presenza di sporco o polvere sulla sua superficie. • • Per rimuovere la polvere utilizzare una bomboletta di aria compressa.
Uso del filtro antipolvere (accessorio opzionale) ATTENZIONE • È consigliabile pulire il filtro antipolvere ogni 100 ore dopo la sua installazione. • Prima di installare o rimuovere il filtro assicurarsi che il proiettore sia spento e il cavo di alimentazione scollegato dalla presa corrente. • Se il proiettore è installato a soffitto e non è facilmente accessibile, prestare attenzione alla propria sicurezza personale mentre si sostituisce il filtro antipolvere. Installazione del filtro antipolvere 1.
Azzeramento del timer del filtro 5. Aprire il menu OSD e andare al menu CONFIGURAZ. SISTEMA: Avanzata > Impostazioni filtro. 6. Premere Enter (Invio) per visualizzare la pagina Impostazioni filtro. 7. Evidenziare Azzera ore filtro e premere Enter (Invio). Viene visualizzato un messaggio di avvertenza che chiede se si desidera azzerare il timer del filtro. 8. Evidenziare Ripristina e premere Enter (Invio). Il timer della lampada viene ripristinato a "0'".
4. Se gli intervalli di tempo predefiniti non sono adatti per la propria esigenza, selezionare Disattiva. Il proiettore non effettua lo spegnimento automatico per un dato intervallo di tempo. Impostazione del Timer pausa Questa funzione consente lo spegnimento automatico del proiettore dopo un intervallo di tempo prestabilito per evitare il consumo inutile della lampada. 1. Aprire il menu OSD e andare al menu SORGENTE > Consumo int. 2. Premere Enter (Invio) per visualizzare la pagina Consumo int. 3.
Indicatori Luce Stato e descrizione Eventi riguardanti l'alimentazione Blu Lampeggiante Spenta Spenta Modalità standby Blu Spenta Spenta Blu Spenta Spenta Accensione in corso Funzionamento normale Blu Lampeggiante Spenta Spenta Raffreddamento normale dopo lo spegnimento (3 sec) Rosso Spenta Spenta Blu Blu Blu Download in corso Burn in off Eventi riguardanti la lampada Blu Lampeggiante Spenta Rosso Spenta Spenta Rosso Blu Spenta Rosso Raffreddamento per errore First Lamp-Lit
Risoluzione dei problemi Il proiettore non si accende Causa Rimedio Il proiettore non riceve l'alimentazione dall'apposito cavo. Inserire il cavo di alimentazione nella presa c.a. del proiettore e nella presa di corrente. Se la presa di alimentazione è dotata di un interruttore, assicurarsi che si trovi nella posizione di accensione. Si è tentato di accendere il proiettore durante il processo di raffreddamento. Attendere il completamento del processo di raffreddamento.
Specifiche Specifiche del proiettore • Tutte le specifiche sono soggette a modifiche senza preavviso. • Non tutti i modelli sono disponibili per l'acquisto nella propria regione geografica.
Ingresso segnale SD/ HDTV Analogico – Presa RCA D-Sub <–> Component x 3 (attraverso il segnale RGB) (PJD6252L/PJD6551W/PJD7326/PJD7526W) Digitale – HDMI V1.
Dimensioni 315,24 mm (L) x 97,7 mm (A) x 227,93 mm (P) (escluse parti estruse) 227,93 315,24 97,7 Installazione a soffitto 60.87 63.62 Viti per montaggio a soffitto M4 x 8 (max. L = 8 mm) 1.45 198.10 Unità: mm 27.13 Installazione con montaggio su treppiede 13.
Tabella delle temporizzazioni RGB analogico Segnale Risoluzione (pixel) Rapporto Frequenza di aggiornamento (Hz) VGA 640 x 480 4:3 60/72/75/85 SVGA 800 x 600 4:3 60/72/75/85 1024 x 768 4:3 60/70/75/85 1152 x 864 4:3 75 1280 x 768 15:9 60 1280 x 800 16:10 60/75/85 1360 x 768 16:9 60 Quad-VGA 1280 x 960 4:3 60/85 SXGA 1280 x 1024 5:4 60 SXGA+ 1400 x 1050 4:3 60 WXGA+ 1440 x 900 16:10 60 UXGA 1600 x 1200 4:3 60 WSXGA+ 1680 x 1050 16:10 60 HD 1280 x 720 16:9
HDMI Segnale Risoluzione (pixel) Rapporto Frequenza di aggiornamento (Hz) VGA 640 x 480 4:3 60 SVGA 800 x 600 4:3 60 XGA 1024 x 768 4:3 60 1280 x 768 15:9 60 1280 x 800 16:10 60 1360 x 768 16:9 60 Quad-VGA 1280 x 960 4:3 60 SXGA 1280 x 1024 5:4 60 SXGA+ 1400 x 1050 4:3 60 WXGA+ 1440 x 900 16:10 60 WSXGA+ 1680 x 1050 16:10 60 HDTV (1080p) 1920 x 1080 16:9 50 / 60 HDTV (1080i) 1920 x 1080 16:9 50 / 60 HDTV (720p) 1280 x 720 16:9 50 / 60 SDTV (480p) 720
3D (segnale HDMI incluso) Segnale Risoluzione (pixel) Rapporto Frequenza di aggiornamento (Hz) SVGA 800 x 600 4:3 60* / 120** XGA 1024 x 768 4:3 60* / 120** HD 1280 x 720 16:9 60* / 120** WXGA 1280 x 800 16:9 60* / 120** Segnale Risoluzione (pixel) Rapporto Frequenza di aggiornamento (Hz) SDTV (480i)*** 720 x 480 4:3 / 16:9 60 per il segnale Video * I segnali a 60 Hz sono supportati per i formati Affiancato, In alto-In basso e Sequenza fotogr..
Video Component Segnale Risoluzione (pixel) Rapporto Frequenza di aggiornamento (Hz) HDTV (1080p) 1920 x 1080 16:9 50 / 60 HDTV (1080i) 1920 x 1080 16:9 50 / 60 HDTV (720p) 1280 x 720 16:9 50 / 60 SDTV (480p) 720 x 480 4:3 / 16:9 60 SDTV (576p) 720 x 576 4:3 / 16:9 50 SDTV (480i) 720 x 480 4:3 / 16:9 60 SDTV (576i) 720 x 576 4:3 / 16:9 50 Video composito Segnale Rapporto Frequenza di aggiornamento (Hz) NTSC 4:3 60 PAL 4:3 50 PAL60 4:3 60 SECAM 4:3 50 73
Informazioni sul copyright Copyright Copyright 2016. Tutti i diritti riservati Nessuna parte della presente pubblicazione può essere riprodotta, trasmessa, trascritta, archiviata in sistemi di recupero o tradotta in nessuna lingua o linguaggio informatico, in nessuna forma o con nessun mezzo, elettronico, meccanico, magnetico, ottico, chimico, manuale o di altro tipo, senza la previa autorizzazione scritta da parte di ViewSonic Corporation.
Appendice Tabella controllo infrarossi Tasto Formato Byte1 Byte2 Byte3 Byte4 PagGiù NEC X3 F4 05 FA PagSu NEC X3 F4 06 F9 Vuoto NEC X3 F4 07 F8 Sincronizzazione autom.
Codice indirizzo Codice 1 83F4 Codice 2 93F4 Codice 3 A3F4 Codice 4 B3F4 Codice 5 C3F4 Codice 6 D3F4 Codice 7 E3F4 Codice 8 F3F4 Tabella comandi RS232 Pin Descrizione Pin 1 NC 2 Descrizione RX 3 TX 4 NC 5 GND 6 NC 7 RTSZ 8 CTSZ 9 NC Protocollo RS-232 Baud rate 115200 bps (valore predefinito) Lunghezza dati 8 bit Controllo di parità Nessuno Bit di stop 1 bit Controllo del flusso Nessuno 76
Funzione Stato Azione cmd Accensione 0x06 0x14 0x00 0x04 0x00 0x34 0x11 0x00 0x00 0x5D Spegnimento 0x06 0x14 0x00 0x04 0x00 0x34 0x11 0x01 0x00 0x5E Stato alimentazione (on/off) 0x07 0x14 0x00 0x05 0x00 0x34 0x00 0x00 0x11 0x00 0x5E Scrittura Alimentazione Lettura Riprist. tutte imp.
Normale 0x06 0x14 0x00 0x04 0x00 0x34 0x11 0x10 0x00 0x6D Eco 0x06 0x14 0x00 0x04 0x00 0x34 0x11 0x10 0x01 0x6E Dinamico 0x06 0x14 0x00 0x04 0x00 0x34 0x11 0x10 0x02 0x6F SuperEco 0x06 0x14 0x00 0x04 0x00 0x34 0x11 0x10 0x03 0x70 Stato Modalità Lampada 0x07 0x14 0x00 0x05 0x00 0x34 0x00 0x00 0x11 0x10 0x6E Messaggio disattivato 0x06 0x14 0x00 0x04 0x00 0x34 0x11 0x27 0x00 0x84 Messaggio attivo 0x06 0x14 0x00 0x04 0x00 0x34 0x11 0x27 0x01 0x85 Stato Messaggio 0x07 0x14 0x00 0x05 0x00 0x34 0x00
Riduzione luminosità 0x06 0x14 0x00 0x04 0x00 0x34 0x12 0x03 0x00 0x61 Aumento luminosità 0x06 0x14 0x00 0x04 0x00 0x34 0x12 0x03 0x01 0x62 Luminosità 0x07 0x14 0x00 0x05 0x00 0x34 0x00 0x00 0x12 0x03 0x62 Rapporto autom.
Temperatura colore Caldo 0x06 0x14 0x00 0x04 0x00 0x34 0x12 0x08 0x00 0x66 Temperatura colore Normale 0x06 0x14 0x00 0x04 0x00 0x34 0x12 0x08 0x01 0x67 Temperatura colore Neutro 0x06 0x14 0x00 0x04 0x00 0x34 0x12 0x08 0x02 0x68 Temperatura colore Freddo 0x06 0x14 0x00 0x04 0x00 0x34 0x12 0x08 0x03 0x69 Stato temperatura colore 0x07 0x14 0x00 0x05 0x00 0x34 0x00 0x00 0x12 0x08 0x67 Vuoto attiva 0x06 0x14 0x00 0x04 0x00 0x34 0x12 0x09 0x01 0x68 Vuoto disattivata 0x06 0x14 0x00 0x04 0x00 0x34 0x12
Colori primari R 0x06 0x14 0x00 0x04 0x00 0x34 0x12 0x10 0x00 0x6E Colori primari V 0x06 0x14 0x00 0x04 0x00 0x34 0x12 0x10 0x01 0x6F Colori primari B 0x06 0x14 0x00 0x04 0x00 0x34 0x12 0x10 0x02 0x70 Colori primari C 0x06 0x14 0x00 0x04 0x00 0x34 0x12 0x10 0x03 0x71 Colori primari M 0x06 0x14 0x00 0x04 0x00 0x34 0x12 0x10 0x04 0x72 Colori primari G 0x06 0x14 0x00 0x04 0x00 0x34 0x12 0x10 0x05 0x73 Stato Colori primari 0x07 0x14 0x00 0x05 0x00 0x34 0x00 0x00 0x12 0x10 0x6F Riduzione tonalità
Scrittura Ingresso sorgente Lettura Sorgente d'ingresso VGA 0x06 0x14 0x00 0x04 0x00 0x34 0x13 0x01 0x00 0x60 Sorgente d'ingresso VGA2 0x06 0x14 0x00 0x04 0x00 0x34 0x13 0x01 0x08 0x68 Sorgente d'ingresso HDMI 0x06 0x14 0x00 0x04 0x00 0x34 0x13 0x01 0x03 0x63 Sorgente d'ingresso HDMI/ MHL 0x06 0x14 0x00 0x04 0x00 0x34 0x13 0x01 0x07 0x67 Sorgente d'ingresso Composite 0x06 0x14 0x00 0x04 0x00 0x34 0x13 0x01 0x05 0x65 Sorgente d'ingresso SVIDEO 0x06 0x14 0x00 0x04 0x00 0x34 0x13 0x01 0x06 0x66 S
0x06 0x14 0x00 0x04 0x00 0x34 0x15 0x00 0x00 0x61 0x06 0x14 0x00 0x04 0x00 0x34 0x15 0x00 0x01 0x62 0x06 0x14 0x00 0x04 0x00 0x34 0x15 0x00 0x02 0x63 0x06 0x14 0x00 0x04 0x00 0x34 0x15 0x00 0x03 0x64 0x06 0x14 0x00 0x04 0x00 0x34 0x15 0x00 0x04 0x65 0x06 0x14 0x00 0x04 0x00 0x34 0x15 0x00 0x05 0x66 0x06 0x14 0x00 0x04 0x00 0x34 0x15 0x00 0x06 0x67 0x06 0x14 0x00 0x04 0x00 0x34 0x15 0x00 0x07 0x68 0x06 0x14 0x00 0x04 0x00 0x34 0x15 0x00 0x08 0x69 0x06 0x14 0x00 0x04 0x00 0x34 0x15 0x00 0x09 0x6A 0x06 0x14 0x
RGB 0x06 0x14 0x00 0x04 0x00 0x34 0x11 0x28 0x00 0x85 YUV 0x06 0x14 0x00 0x04 0x00 0x34 0x11 0x28 0x01 0x86 Auto 0x06 0x14 0x00 0x04 0x00 0x34 0x11 0x28 0x02 0x87 Stato Formato HDMI 0x07 0x14 0x00 0x05 0x00 0x34 0x00 0x00 0x11 0x28 0x86 Migliorato 0x06 0x14 0x00 0x04 0x00 0x34 0x11 0x29 0x00 0x86 Normale 0x06 0x14 0x00 0x04 0x00 0x34 0x11 0x29 0x01 0x87 Auto 0x06 0x14 0x00 0x04 0x00 0x34 0x11 0x29 0x02 0x88 Stato Range HDMI 0x07 0x14 0x00 0x05 0x00 0x34 0x00 0x00 0x11 0x29 0x87 Spenta 0x06
Codice 1 0x06 0x14 0x00 0x04 0x00 0x34 0x0C 0x48 0x00 0xA0 Codice 2 0x06 0x14 0x00 0x04 0x00 0x34 0x0C 0x48 0x01 0xA1 Codice 3 0x06 0x14 0x00 0x04 0x00 0x34 0x0C 0x48 0x02 0xA2 Codice 4 0x06 0x14 0x00 0x04 0x00 0x34 0x0C 0x48 0x03 0xA3 Codice 5 0x06 0x14 0x00 0x04 0x00 0x34 0x0C 0x48 0x04 0xA4 Codice 6 0x06 0x14 0x00 0x04 0x00 0x34 0x0C 0x48 0x05 0xA5 Codice 7 0x06 0x14 0x00 0x04 0x00 0x34 0x0C 0x48 0x06 0xA6 Codice 8 0x06 0x14 0x00 0x04 0x00 0x34 0x0C 0x48 0x07 0xA7 Scrittura Codice telecom
Tasto remoto Menu 0x02 0x14 0x00 0x04 0x00 0x34 0x02 0x04 0x0F 0x61 Esci 0x02 0x14 0x00 0x04 0x00 0x34 0x02 0x04 0x13 0x65 Su 0x02 0x14 0x00 0x04 0x00 0x34 0x02 0x04 0x0B 0x5D Giù 0x02 0x14 0x00 0x04 0x00 0x34 0x02 0x04 0x0C 0x5E Sinistra 0x02 0x14 0x00 0x04 0x00 0x34 0x02 0x04 0x0D 0x5F Destra 0x02 0x14 0x00 0x04 0x00 0x34 0x02 0x04 0x0E 0x60 Sorgente 0x02 0x14 0x00 0x04 0x00 0x34 0x02 0x04 0x04 0x56 Invio 0x02 0x14 0x00 0x04 0x00 0x34 0x02 0x04 0x15 0x67 Auto 0x02 0x14 0x00 0x04 0x00 0x3
Servizio clienti Per supporto tecnico o assistenza relativa al prodotto, fare riferimento alla tabella qui sotto o rivolgersi al rivenditore. NOTA: È necessario fornire il numero di serie del prodotto. Paese/Regione Italia e altri paesi di lingua italiana in Europe Site Web Telefono E-mail www.viewsoniceurope.com www.viewsoniceurope.com/ uk/support/call-desk/ service_it@ viewsoniceurope.
Garanzia Limitata Proiettore ViewSonic® Copertura della garanzia: ViewSonic garantisce che i prodotti forniti saranno esenti da difetti di materiale e di lavorazione per il periodo di validità della garanzia. Qualora un prodotto risultasse difettoso durante il periodo di garanzia, ViewSonic provvederà, a propria discrezione, a riparare o sostituire il prodotto con uno di tipo analogo. Il prodotto o i componenti sostituiti possono comprendere parti o componenti ricondizionati o di seconda fornitura.
Come richiedere assistenza: 1. Per informazioni su come ottenere assistenza durante il periodo di garanzia, contattare l’assistenza clienti ViewSonic (fare riferimento alla pagina dell’Assistenza clienti). È necessario fornire il numero di serie del monitor. 2.