User Guide

23
3-2. Ottimizzazione del monitor
Regolare la scheda video del computer per supportare una
modalità di temporizzazione raccomandata (fare riferimento alla
pagina "Specifiche" per l'impostazione specifica raccomandata
per il monitor LCD). Per le istruzioni sulla "modifica della
frequenza di aggiornamento", fare riferimento alla Guida all’uso
della scheda video.
3-3. Impostazione della modalità di
temporizzazione
L'impostazione della modalità di temporizzazione è importante per
ottimizzare la qualità dell'immagine su schermo e per ridurre al
minimo l'affaticamento degli occhi. La modalità di temporizzazione
consiste di risoluzione (ad esempio 1920 x 1080P) e di frequenza
di aggiornamento (o frequenza verticale, ad esempio 60 Hz). Dopo
aver impostato la modalità di temporizzazione, utilizzare il menu
OSD (On-Screen Display) per regolare l'immagine su schermo.
Per ottenere la qualità ottimale delle immagini, utilizzare la modalità
di temporizzazione raccomandata specifica per il proprio monitor
elencata nella pagina "Specifiche".
Per impostare la modalità di temporizzazione:
Rivolgersi al responsabile della scheda video per la regolazione
della risoluzione e della frequenza di aggiornamento.